I N I Z I O T O P I C |
Benedetto |
Posted - 24/05/2007 : 20:00:44 I miei più vivi complimenti ad Enrico per il bellissimo nuovo articolo.    Benedetto |
8 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Enrico |
Posted - 16/06/2007 : 23:18:58 Ancora un ringraziamento a tutti, troppo buoni!
Per quanto riguarda il "manuale" di Ptgui, sono arrivato alla conclusione che servirebbe a poco. Secondo me le potenzialità di PTgui (e delle Panotools) si comprendono meglio partendo dallo svolgimento di casi pratici, piuttosto che da un'arida lista di spiegazioni dei singoli parametri.
Questa impostazione ha ispirato la collana dei quattro articoli presentati su Photoactivity. Nuove versioni di Ptgui si succedono rapidamente (meno male!), e magari fra qualche tempo spunterà fuori il quinto articolo... chissà! 
Ciao Enrico |
mxa |
Posted - 05/06/2007 : 12:39:50 Anch'io lo ho appena finito di leggere solo adesso. Fantastico!!!
  
Marco ------------------------- Kodak Instamatic - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
manga23 |
Posted - 05/06/2007 : 12:26:53 leggo ora l'articolo e non posso fare a meno di fare i miei complimenti!
|
archeofoto |
Posted - 30/05/2007 : 18:51:44 Anche se in ritardo voglio anch'io fare i complimenti ad Enrico per il suo esauriente (ed utilissimo) articolo. Dovresti proporti con gli olandesi per un manuale "ufficiale" di PTGui in italiano! Bravo!
Alfredo |
nikonf90x |
Posted - 29/05/2007 : 17:40:56 Citazione: Postato da Enrico
Se ritenete utile questa ricerca, allora non è stata fatica sprecata!  Enrico
  
Assolutamente interessante.
Grazie Enrico
|
bert |
Posted - 26/05/2007 : 09:35:20 Mi associo, ammirato, ai complimenti degli altri amici per l'altissimo livello di questo saggio. Tanta qualità e tanta generosità meritano almeno la canonizzazione . In questo senso, il primo messaggio di elogi, firmato Benedetto, mi sembra spalancare la strada. Concludo con un chiesastico "Domine non sum dignus". Sciocchezze a parte, grazie davvero. Umberto |
Enrico |
Posted - 25/05/2007 : 21:42:33 L'idea iniziale era quella di sviluppare solo la seconda parte dell'articolo, quella dove si trattano le impostazioni di PTgui e la post in Photoshop. Come al solito però sono stato travolto da una serie di "perchè?", tanto che mi sono ritrovato a leggere articoli sull'occhio e la visione umana. Risultato: l'ennesimo articolo-fiume, dove ho cercato di motivare "scientificamente" ogni passaggio.
Se ritenete utile questa ricerca, allora non è stata fatica sprecata!  Grazie
Ciao Enrico |
tonesh |
Posted - 25/05/2007 : 11:55:36 grazie Enrico per l' approfondito articolo, non mi sarei aspettato un' ultriore diverso uso di ptgui...
In generale, per la fotografia immersiva, è uscito un' articolo "abbastanza" esauriente sul sito della Nital: http://www.nital.it/experience/qtvr.php#21 ma sull' uso di PTgui, gli articoli di Enrico (Tecniche di Photo Stitching 1,2,3) rimangono i più accurati e approfonditi.
toni |