PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 -off-topic- MacBookPro e antivirus

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
frank55 Posted - 07/08/2017 : 17:33:31
Spero gli amici del forum capiranno e perdoneranno questa orribile digressione...
da secoli abito il mondo PC e da poco ho acquistato un Mac per portarmelo nelle vacanze fotografiche, contando sul peso ridotto e supponendo rogne limitate sia dal punto di vista HD che SW (ma anche per l'uso di alcuni programmi assenti nel mondo PC).
Conosco il mondo Mac solo per via dell'Iphone e Ipad, quindi particolarmente ignorante in materia.
Poiché ho molta fiducia nelle opinioni dei più anziani frequentatori di questo forum chiedo a chi sia abituale frequentatore del mondo Apple se davvero io possa fare a meno di un antivirus...
e come sia la vostra esperienza in tema di virus.
L'uso principale del Mac sarà legato alla post produzione ma sarà inevitabile scaricare qualche programma e collegarmi ad internet, non certo su siti equivoci ma tutti quelli che forniscono servizi, ovviamente.
Ho già preso info su internet sull'argomento ma mi piacerebbe avere un'opinione dagli amici di PhotoActivity

un grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
Michele Volpicella Posted - 22/08/2017 : 17:58:27
Giusto per rispondere alla tua domanda anch'io non uso AV su PC e laptop Windows (W7 e W10 rispettivamente). Quando usavo ancora Avira ho avuto qualche malware minore che era passato. Adesso ogni tanto faccio un giro con un anti-malware, più importanti degli AV.
Sono convintissimo che il virus beccato dall'università dove insegna André fosse dovuto a uso "improprio" oppure mancato aggiornamento.
Se usati bene non prendono niente e quello che gli AV indicano sono tutti falsi allarmi.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
frank55 Posted - 21/08/2017 : 10:08:51
Un grazie sentito a Runtu e particolarmente ad Andre per la sua disamina articolata e dettagliatissima, utile anche per il mondo PC .
Ormai da anni, più per pigrizia che per cognizione di causa pago l'abbonamento annuale a Kaspersky, visto che ho avuto guai con i PC dei figli e personalmente con malware, che più che danni mi ha fatto perdere del bel tempo per venir espiantato dal PC. Peraltro l'antivirus non ha per nulla impedito che ciò avvenisse....
Kaspersky è particolarmente invasivo sui pagamenti fatti su internet, al punto che per pagare con carta di credito su alcuni siti, mi tocca usare l'Iphone, altrimenti non ci riesco.
Dopo le indicazioni di Andre penserò seriamente a rivedere l'utilizzo dell'antivirus a pagamento sul PC e sul Mac penso di adottare una politica prudente, seguendo la vostra esperienza.
andre_ Posted - 20/08/2017 : 10:34:51
Uso Mac sl fisso, Win 10 sul laptop ed Android 7 sul telefono. Su tutti uso Avast nella versione free.
Ho disabilitato lo scan continuo del files (faccio girare uno smart scan ogni tanto), e sugli allegati delle email lo uso solo nel momento in cui li scarica.
Le prestazioni del computer non vengono toccate, e perfino io che odio profondamente i pop up delle varie offerte considero i pochissimi che escono come non invasivi.
Su Windows ho disattivato antivirus e firewall integrati, troppo limitati e quelli si sostanzialmente inutili (diversi test danno l'AV integrato al 60% di efficacia, contro il 95-99% degli altri AV free).

Una alternativa per Mac é Avira (sempre free), piú limitato ma ancora piú leggero rispetto ad Avast. Lo uso sulle VM Mac, ma sul computer vero gli preferisco l'altro, piú completo.

Ultimamente mi sto rendendo conto che il comportamento giustamente stigmatizzato ai Mac users di ritenere gli antivirus un inutile orpello é molto piú diffuso di quanto pensassi anche tra i PC users. Non lo capisco e non lo capiró mai.
So benissimo che ormai i "virus" per come é la loro definizione sono praticamente assenti, e che gli O.S. sono abbastanza robusti rispetto al passato, ma i malware di tutti i tipi esistono eccome. E non c'é comportamento virtuoso che tenga per essere al sicuro, a meno di non condurre vita da eremita scollegato dal mondo.
Il server della mia universitá ha avuto un ransomware per quasi un giorno intero, rimosso appena umanamente possibile dall'IT... perché io ed altri lo abbiamo segnalato dopo che Avast lo aveva scoperto nel momento in cui ci siamo collegati con la VPN. É storia di tre mesi fa, non del secolo scorso.
E taccio delle segnalazioni di malware che mi si sono aperte mentre ero in Ghana e Thailand in questi mesi. Non so se erano falsi positivi (probabilmente alcune lo erano), ma francamente non mi interessa. L'AV me li ha segnalati, e tanto mi basta.
Lo stesso per l'AV del telefono, mentre ero in Indonesia fino a poche ore fa (per vacanza, quindi niente laptop con me).
Dai McAfee e Norton degli anni '90 é passata un bel po' d'acqua sotto i ponti, per fortuna.
Quelli erano virus loro stessi, con un impatto sul computer incredibile, un peso esagerato e l'impossibilitá pratica di disinstallarli (a meno di fatiche immani entrando nei files di registro).
Oggi sono leggeri e davvero non hanno impatto visibile sulle prestazioni. Non metterli non ha davvero una vera giustificazione, secondo me.
a_

P.S. Peró se "l'inevitabile programma scaricato" é un software craccato ed illegale scaricato per risparmiare due lire, non c'é antivirus che tenga.

www.justnuances.com
runtu Posted - 12/08/2017 : 16:51:51
@Frank

Avast è sempre attivo
Non noto rallentamenti
Si, segnala e blocca immediatamente, mi è capitato solo su siti ma mai per le mail

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
frank55 Posted - 10/08/2017 : 09:51:02
@Alberto: Ma ti è mai capitato che l'antivirus ti beccasse un virus vero?
Sì, sui PC che uso, soprattutto in passato (anni '90). Negli anni recenti virus veri e propri no. Sui pc dei miei figli sì, scaricano film e musica ed è più facile infettarsi.
Però, anche l'anno scorso, Kaspersky ha beccato dei trojan, che ti rendono inutilizzabile o alterato l'uso del browser (firefox) ma da cui sono riuscito a liberarmi non con l'antivirus ma in altro modo.

@Runtu: io utilizzo Avast...
ma quindi hai Avast attivo su MAC?
lo fai per precauzione e lo mantieni sempre in funzione?
Non rallenta i processi/programmi attivi?
Ti è mai capitato ti segnalasse virus o malware?
runtu Posted - 08/08/2017 : 11:56:36
...io utilizzo Avast, è gratuito, si aggiorna da solo ed è attivo su HD e programmi di posta e browser.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
AlbertoM Posted - 07/08/2017 : 20:18:54
In win7 e win10 l'antivirus è integrato

Ma ti è mai capitato che l'antivirus ti beccasse un virus vero? a me mai..

AlbertoM
frank55 Posted - 07/08/2017 : 20:00:17
Orca! Sei veramente audax! Un temerario...
Vediamo se c'è qualcun altro col tuo stesso fegato!
AlbertoM Posted - 07/08/2017 : 18:37:58
Io non lo uso manco con windows...

Con XP quando ho smesso di mettere l'antivirus e ho cominciato a fare gli aggiornamenti non ho mai più preso un virus

Con Win7 e win10 ho preso solo una volta un virus poco potente, perchè ho ripristinato l'ultimo stato valido della macchina ed è sparito...

Nel periodo in cui ho usato un macbook non ho nemmeno pensato all'eventualità di cercare un antivirus...

Ma qui lo dico e qui lo nego..

AlbertoM

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina