PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Nitidezza stampe grande formato / maschera di cont

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
Luca Vecoli Posted - 12/08/2016 : 14:19:53
Ho da stampare una fotografia a colori di 150x150 cm di lato. Qualcuno sa darmi qualche indicazione per la nitidezza? Quello che mi chiedo è se una stampa così grande abbia bisogno, in linea di principio, di una maschera di contrasto più forte rispetto ad una di piccolo formato.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
Luca Vecoli Posted - 16/09/2016 : 19:00:01
Forse devi ripartire dal file senza maschera di contrasto. Che io sappia se l'hai salvato così com'è ora non si torna indietro.
viki Posted - 16/09/2016 : 15:02:26
Approfitto. Un file con maschera per stampa piccola.
Dovendo stamparla in grande come posso attenuare o togliere la maschera di contrasto. Grazie.


ennio
glacort Posted - 12/09/2016 : 09:05:00
Provo ad aggiungere:

OK su tutto quanto sopra per l'USM a piccolo raggio, per me anche per stampe "solo" A2 il minimo 0,5 di Lightroom é eccessivo.

Un incremento del contrasto locale (lo suggerisce anche _andre) migliora le mie stampe "grandi". Raggio 40, valore 10-15, threshold 0 per le mie che sono max A2+.

GLC
www.glcphoto.com
andre_ Posted - 13/08/2016 : 22:52:01
Citazione:
Postato da Luca Vecoli

Si però c'è sempre il problema della distanza da cui vedi la fotografia grande. I manifesti sui grattacieli hanno i "pixel" così distanti che visti da vicino sembrano a pois, no?


Certo.
Ma qui si stava parlando di USM, cioé di una transizione tra toni accresciuta artificialmente.
In un manifesto di molti metri da appendere su un palazzo non mi sognerei nemmeno per un attimo di applicare una USM, per l'effetto descritto sopra.
a_


www.justnuances.com
Luca Vecoli Posted - 13/08/2016 : 14:40:06
Si però c'è sempre il problema della distanza da cui vedi la fotografia grande. I manifesti sui grattacieli hanno i "pixel" così distanti che visti da vicino sembrano a pois, no?
andre_ Posted - 12/08/2016 : 21:01:26
Citazione:
Postato da Luca Vecoli

Quindi è l'esatto contrario di quello che io ho scritto...


Esatto.
Sottoscrivo tutto quanto scritto da Michele.

Per aiutare a visualizzare il problema...
Pensa che piú é grande la stampa e piú diventa visibile "l'alone" bianco introdotto dalle maschere di contrasto nelle zone dove la luminositá cambia repentinamente (é il loro mestiere, in fondo), proprio in virtú delle maggiori dimensioni dei singoli pixel.
Al limite, su una stampa molto grande non si aggiunge proprio USM, ma si lavora sul contrasto (generale e locale), senza aggiungerne "artificialmente".
a_

P.S. Confermo anche la maniera di usare i nuovi monitor con alta densitá di pixel (intorno ai 200ppi per i 5K da 27", anche di piú per i laptop 4K con monitor intorno ai 15").
Vanno osservati come se fosse una stampa, senza neppure provare a distinguere i singoli pixel.
Vanno cambiate le abitudini, ma il risultato é molto piú diretto di quanto si sia abituati con monitor tradizionali (quelli con una densitá di pixel intorno alla metá, ovvero 90-100 ppi).

P.P.S. Personalmente, se devo aggiungere una maschera di contrasto preferisco usare la USM classica in praticamente ogni caso.
Le "Smart USM" o come si chiamano quelle introdotte mi pare in Ps CS4 (che nelle intenzioni non sono altro che USM che si adattano alle caratteristiche delle varie parti dell'immagine) non mi sono mai piaciute.
Meglio una USM classica su un livello duplicato, da "bucare" dove l'effetto é eccessivo abbassando localmente l'opacitá e/o il Fill.


www.justnuances.com
Luca Vecoli Posted - 12/08/2016 : 15:27:50
Quindi è l'esatto contrario di quello che io ho scritto...
Michele Volpicella Posted - 12/08/2016 : 14:49:24
A parità di pixel, la stampa piccola ha bisogno di più sharpening di quella grande. Non giudicarla dalla visione 100%, ma da una dimensione sullo schermo un po' più grande della stampa effettiva sui monitor tradizionali, mentre sui nuovi 5k suppongo si possa impostare parità di dimensioni.
Il motivo è che se imposti per esempio un raggio di 1 pixel, il contorno che ottieni su una stampa piccola potrebbe essere quasi invisibile mentre sulla stampa grande sarebbe ben visibile.
Ci sarebbe il discorso della distanza di osservazione ma *nella pratica* sappiamo che non è proporzionale alla dimensione lineare della stampa.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina