PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 INDECISIONE TRA CANON IPF 8400 E EPSON P9000

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
fotomirage Posted - 18/07/2016 : 11:58:02
Buongiorno a tutti. Indeciso sul nuovo acquisto e vi chiedo un consiglio su cosa comprare. Sinceramente sto facendo il pensiero di lasciare Canon siccome sia un 6300 che un 8300 mi hanno abbandonato per lo stesso motivo, cioè la scheda madre. Può essere mai che sti benedetti canon si rompe sempre la scheda madre. Utilizzo sempre inchiostri originali, ho gruppi di continuità vicino ad ogni plotter.
Leggendo in giro ho notato che Canon è soggetta a questo tipo di guasto.
Voi che consiglio mi date ?
Grazie, Ferdinando

Studio Mirage
Di Martino Fotografia
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
Antonelloimm Posted - 27/07/2016 : 23:06:58
Salve Michele, la Surecolor sc-p7000 è un po più attuale della 9900, potrei anche sbagliarmi ma una volta finito di stampare e va in standby emette un tipico suono di sfiato :), una delle caratteristiche di questa nuova macchina, a detta di Epson, è un nuovo controllo sulla Testina di stampa, per aumentarne ancora di più la durata.
Un saluto
Michele Volpicella Posted - 26/07/2016 : 12:55:33
Confermo che sulla 9900 la decompressione avviene solo allo spegnimento e non su standby e credo anche il parcheggio della testina nella posizione più interna.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
Antonelloimm Posted - 24/07/2016 : 09:24:52
Da giovane possessore di un Epson Surecolor sc-p7000, lo tengo sempre acceso, dopo un decina di minuti di inattività va in standby avviando anche la decompressione delle linee di inchiostro. La Epson mi ha consigliato di mantenerlo sempre acceso. Per quanto riguarda il mio primo plotter un ipf8400 si spegne totalmente dopo 8 ore di inattività, ma stampa frequentemente, rimane fermo solo nei fine settimana. Per quanto riguarda le testine della Canon penso che la loro fragilità dipenda dal sistema in se, Bubble jet, che se non ho capito male forma la goccia tramite resistenza termica, quindi più facile ad una bruciatura se perennemente acceso o in stampa. Eseguo sempre piccoli tavoli di lavoro, con pause tra l'uno e l'altro, in modo da far raffreddare le testine Canon. Per Epson essendo un sistema Piezoelettrico, quindi stampa a "freddo" il problema non dovrebbe sussistere.
Una buona domenica.
Michele Volpicella Posted - 22/07/2016 : 21:29:41
Veramente non ho trovato che i plotter Epson facciano più pulizie, con la notevole eccezione del cambio nero lucido <> nero opaco, dove vanno via litri, ma per il resto direi equivalenti o nel mio caso meno sulle Epson. In ogni caso non sconti il cambio periodico delle testine. Però se va a male la testine della Epson...brrrrr!!
Strano come anch'io sia arrivato da qualche mese alla stessa conclusione di Alberto: plotter che non stampa va spento. Sulla Epson credo che il parcheggio completo della testina avvenga solo allo spegnimento oltre alla decompressione delle linee dell'inchiostro. Comunque se faccio così quando lo riaccendo il test mi dà perlopiù ugelli puliti.
Complimenti Alberto per la 8300, davvero bella!



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
fotomirage Posted - 20/07/2016 : 08:47:20
Ragazzi grazie dei consigli. Il tecnico mi da la conferma che è la scheda madre anche sull'8300. Quindi mi ritrovo con un cassone di lamiera da buttare. Preventivo sostituzione 950+iva da aggiusngere la suction fan altre 250+iva. le differenze tra i due marchi , dalle info che ho raccolto in giro , è che i plotter epson fanno molte più pulizie e quindi un consumo maggiore di inchiostri. Al momento grazie al mio distributore/fornitore Digigate, tampono con un loro ipf 8300, poi a fine agosto se ne parlo. Resto incuriosito dal discorso delle pulizie dei plotter Epson. Buona Giornata a tutti

Studio Mirage
Di Martino Fotografia
rosario_ge Posted - 19/07/2016 : 11:41:55
Citazione:
Postato da Michele Volpicella
--------------------------------------------------
Ro, non sapevo che anche tu facessi parte del club (a parte che tu fai parte di tanti "club" haha)

Stampatore Fine Art
www.slowprint.it


---------------------------------------------------
Ebbene sì e ho pure pagato per la sepoltura.....

Quanto ai club hai ragione, anche se, nel caso sony, me la sono cercata per troppo prematuro acquisto ... (le prime serie sono oggettivamente un terno al lotto)
In Usa se un prodotto (automobili incluse) ha subito più di 1-2 interventi di assistenza , viene per lo più sostituito (lemon laws) ; in europa invece c'è -quando va bene - l' accanimento terapeutico ma più spesso una discreta indifferenza ai diritti del consumatore.

-----------------
ro
AlbertoM Posted - 19/07/2016 : 00:35:14
Da lungo possessore di un IPF 8100, mi sono convinto che la tattica migliore per far durare di più le testine sia quella di accendere il plotter solo quando serve, anche se ci sono periodi prolungati di inattività.
Era quello che facevo all'inizio, poi ho provato altre strategie, tipo di lasciarlo sempre acceso, peggiornado solo le cose: a volte le testine si "bruciavao", cioè davano errore ma non per colpa di ugelli otturati, saltava qualche componente elettronico. Così, vista anche la delicatezza della mainboard, ho deciso di lasciarlo normalmente spento e di accenderlo solo alla bisogna.

P.S.
Domani vado a ritirare un 8300 :-)

AlbertoM
Michele Volpicella Posted - 18/07/2016 : 21:11:42
Mirage...ma ti piace soffrire?
Voglio dire, ti sono bruciate due schede-madri, non una, e ancora ci pensi su? A me ne è bastata una (sulla 6300) e ho giurato mai più plotter Canon! Ho avuto una 7900 prima e una 9900 da tre anni ormai e per ora siamo qua...
Per le stampantine A4 invece trovo più affidabili e comode le Canon delle Epson...valli a capire!

Ro, non sapevo che anche tu facessi parte del club (a parte che tu fai parte di tanti "club" haha)



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
rosario_ge Posted - 18/07/2016 : 15:04:26
Consigli non te ne posso dare e comunque ti risponderanno amici più esperti e titolati; che però Canon avesse (abbia?) un problema con testine e mainboard è ormai certo, il mio 6300, trattato con ogni riguardo e tenuto per anni in uso pluri settimanale, mi ha dato fastidi ricorrenti e per ultimo e definitivamente, proprio con la mainboard. Alla faccia della sicurezza dell' investimento e del valore residuo ....
Totalmente diversa (ma è diverso anche il prodotto e la destinazione d'uso) l' esperienza con la Pixma Pro-1 , che tratto senza particolari attenzioni e che resta spenta molto a lungo, anche parecchie settimane, e che ad oggi nonmi ha dato mai problemi (speriamo non mi senta...)

-----------------
ro

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina