| I N I Z I O T O P I C |
| AlbertoM |
Posted - 09/05/2016 : 14:19:40 Dal test di DPReview la funzione pixel-shift della K-1 è a dir poco eccellente
Metto qui sotto uno screen shot ingrandito del 200% con photoshop con interpolazione a pixel adiacente (è come impostare lo zoom di photoshop al 200%) in modo da vedere meglio le differenze. Ho inserito anche lo scatto con il sensore medio formato da 80 Mpixel A me sembra che la K-1 faccia un po' meglio di tutte......

Per le foto su cavalletto sembra la soluzione attualmente migliore sul mercato.
A mano libera la fotocamera cerca di allineare gli scatti e di correggere i particolari che si sono mossi (se ne può accorgere in quanto fa 4 scatti e ha a disposizione 2 quadri verdi completi, quindi se in una zona trova pixel verdi differenti fa l'iterpolazione normale al posto di usare tutti e 4 gli scatti). Chissà se il risultato sarà così buono anche a mano libera
Questa è una cosa che mi trattiene un po' dal passaggio totale a Sony

AlbertoM |
| 2 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
| AlbertoM |
Posted - 13/05/2016 : 16:29:24 Sony aveva un bel brevetto, chissà se lo userà...

In pratica viene spostato il sensore 3 volte (quindi non c'è il Bayer), senza usare il sistema di stabilizzazione del sensore, che rimarrebbe disponibile
Un'altra possibilità potrebbe essere quella di un simil-Foveon, con 2 livelli anzichè 3, in modo da avere completo il quadro del verde, e a metà gli altri 2 quadri (la risoluzione dipende quasi solo dal canale verde) Così si spiegherebbero i 72 pix di cui si rumoreggia, potrebbero essere i "soliti" 36 moltiplicati per 2
AlbertoM |
| Gianluke |
Posted - 13/05/2016 : 16:09:00 ma presto la farà pure Sony credo |
|
|