PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Colorcheck passport

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
rosario_ge Posted - 10/04/2016 : 16:20:28
Sto facendo con fatica una serie infinita di scatti in studio di prodotti fashion con colori 'difficili' ; ho ovviamente preparato un camera profile ad hoc via colorcheck , usando il target grande Xrite Color Rendition Chart a 24 tacche.
Non sono però soddisfatto dal risultato che mi sembra porti ad una saturazione eccessiva in generale e in particolare nella gamma dei rossi e dei blu .
Ci sono alternative per costruire un profilo più accurato?

-----------------
ro
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
rosario_ge Posted - 24/05/2016 : 19:32:35
Grazie a Marco ed a tutti per i suggerimenti e scusate il ritardo... ma ho un periodo complicato e troppe cose da fare (o sarà l' età?)
Riassumo lo stato dell' arte: Colorcheck Passport non mi soddisfa nella 'gestione' di alcuni colori che vedo ipersaturi e quindi ho cercato soluzioni alternative.
La prima è quella indicata da Marco , ovvero la desaturazione dei colori critici (con alcuni inconvenienti)
Poi ho provato la testchart Xrite SG a 140 colori , illudendomi che la maggior quantità di tacche si traducesse in un profilo più preciso; in realtà i risultati non sono come me li aspettavo e la chart è pure assai ostica da riprendere, dato che la superficie è semigloss e tira dentro riflessi e quant'altro ...
Per la confezione del profilo ho utilizzato il BasiCColor Input 5 (in versione trial visto che costa la bellezza di 600 € ) ed ho ottenuto sia i profili da Colorcheck tradizionale (24 tacche che ho confrontato con quelli realizzati con Passport) , sia da quella SG a 140.
Due parole sul SW che è per la verità molto ben fatto (e ci mancherebbe...) e oltremodo flessibile, consentendo una customizzazione molto ampia sia della fase di input, sia di quella realizzativa del profilo, anche se non consente di intervenire come per es. fa Adobe profile editor , direttamente sui colori.
I risultati dei profili realizzati con la testchart 'classica' a 24 tacche sono molto vicini a quelli Passport, mentre la SG è decisamente più contrastata e vivida , esattamente il contrario di quel che mi aspettavo.... Nella fase di input c^è però tra i vari elementi del setting una opzione di scelta tra Fotografia' e 'Repro/Archival' ; scegliendo quest'ultimo il profilo è meno acceso e più 'preciso'.
Visti i risultati e considerando il mio specifico utilizzo non penso di acquistare il SW ma immagino che in mani più 'sapute' possa essere un ottimo tool.
Se qualcuno fosse interessato darò volentieri maggiori dettagli.


-----------------
ro
AlbertoM Posted - 18/05/2016 : 10:16:29
Citazione:
Postato da gialandra

Non so, non ho mai provato ma credo che anche una riproduzione di un quadro risulterebbe scialba senza tonemapping (io sospetto che l'occhio/cervello lavori "per contrasto locale")



Prova a riprodurre (stampare) la testchart a 24 tacche usando il tonemapping....

L'unico modo di fare una "fotocopia" è quello di far corrispondere le coordinate colorimetriche
Poi il confronto deve essere diretto, cioè con copia e riproduzione affiancate

AlbertoM
gialandra Posted - 18/05/2016 : 10:05:23
Non so, non ho mai provato ma credo che anche una riproduzione di un quadro risulterebbe scialba senza tonemapping (io sospetto che l'occhio/cervello lavori "per contrasto locale")

Secondo me Rosario non dovrebbe usare un profilo colorimetricamente perfetto ma "imperfetto", in stile Adobe: prima dovrebbe fare un profilo con il ColorChecker Passport (usa le tavole HSL in maniera molto soft) e poi aprire il profilo creato nel DNG Editor, mettere un punto sul bordo esterno nel punto di rosso e blu (o i primari che trova critici) e abbassare la saturazione di qualche punto punto. A questo punto avrebbe un profilo perfetto (o quasi) nella tinta e non esagerato nella saturazione
AlbertoM Posted - 18/05/2016 : 00:29:59
Credo di aver capito cosa intendi, anche se le parole continuano a non piacermi tanto

per cercare la corrispondenza colorimetrica bisogna ridurre di molto il contrasto e questo intervento per come lavorano le curve di contrasto comporta uno sfalsamento alla colorimetria

Io l'ho capita così:

con un profilo di fotocamera perfetto (quindi con una fotocamera che diventa un colorimetro) ottieni delle immagini che vanno benissimo se vuoi riprodurre un oggetto (un quadro, una stampa fotografica ecc), ma che risultano molto scialbe se vuoi riprodurre una scena (per es un paesaggio, un ritratto ecc).

Per riprodurre una scena reale con maggiore verosimiglianza, quindi, occorre applicare un tonemapping, tipo quello che fa camera raw di default (contrast 25, brightness 50 ecc nello sviluppo 2010).
Questo tonemappig però influisce anche sui colori, saturandoli a volte un po' troppo, per cui a volte occorre intervenire per ripristinarli.

I profili di fotocamera forniti da Adobe, secondo me giocano d'anticipo, perchè risultano spesso molto desaturati quando utilizzati in modo "colorimetrico" (con i cursori tutti a 0 nello sviluppo 2010), però quando si applica il tonemappig per utilizzarli con una scena reale recuperano saturazione, ma senza esagerare.

Per me è un po' una questione di gusti: io preferisco i profili fatti ad-hoc (quelli che rispettano la colorimetria) anche con il tonemapping attivato, perchè per me risultano piuttosto realistici.
Invece con i profili originali Adobe, mi trovo sempre a dover aumentare la saturazione/vibrance per ottenere un risultato verosimile.

Rosario, al contrario, è disturbato dalla sovrasaturazione, però solo in certi colori.
Non credo che usando un profilo colorimetricamente perfetto risolverebbe, perchè i profili che già usa hanno errori molto piccoli, quindi un profilo con errori nulli non stravolgerebbe il risultato rispetto a quello che già ottiene.


AlbertoM
gialandra Posted - 17/05/2016 : 13:41:03
Ciao Alberto, si abbastanza bene, grazie. Spero altrettanto per te!

Nella la frase che giustamente non ti piace il concetto era che per cercare la corrispondenza colorimetrica, come hai detto te, bisogna ridurre di molto il contrasto e questo intervento per come lavorano le curve di contrasto comporta uno sfalsamento alla colorimetria di cui bisogna tener conto in fase di creazione del profilo. È un bel po' che non mi occupo più di queste cose, ma se la memoria non mi inganna Adobe preveniva l'eccessivo innalzamento della saturazione da parte della curva di contrasto desaturando direttamente nel profilo (soprattutto) i rossi e i blu.

Io proverei a aprire il profilo nel DNG Editor, metterei un punto sul bordo esterno nel punto di rosso e blu e abbasserei la saturazione di 3-5 punti.

AlbertoM Posted - 17/05/2016 : 11:36:16
Ciao Marco,
è da tanto che non ti sento, come va?

Io sono d'accordo su tutto però questa frase non mi piace tanto:

In sostanza, lo script ma anche gli altri tool di creazione (ColorChecker Passport) o di correzione (Adobe Profile Editor) del profilo calcolano la tinta e la saturazione in uno stato di desaturazione.

Per me lo script e anche gli altri tool di creazione semplicemente cercano una corrispondenza colormetrica, cioè cercano di far combaciare le coordinate colorimetriche (XYZ o Lab) della scena e dell'immagine.

Poi bisogna precisare che una rappresentazione colorimetrica non è quasi mai verosimile, come dice Oleari nel video seguente (minuto 23 e 48s) che segnalo sempre e come dici tu subito dopo:

Nella pratica poi la normale curva di contrasto di ACR riporta il contrasto a livelli “piacevoli” e questo può portare i colori già saturi all’eccesso.




AlbertoM
gialandra Posted - 17/05/2016 : 10:33:42
Prova a vedere se interessa: http://www.gialandra.it/archives/207
rosario_ge Posted - 11/05/2016 : 22:23:20
Grazie a tutti per le risposte; ho fatto qualche prova a luce naturale e in studio con i flash e i risultati sono analoghi. Ho però assodato che la 'enfasi' che riscontro, avviene (o quanto meno è più evidente) con i colori pieni e soprattutto con i blu e i rossi; nei ritratti il fenomeno non è percettibile al contrario di un tessuto magenta o blu navy che va necessariamente corretto. A seconda delle necessità, lo faccio in LR o in PS con un setting per modello/colore ad evitare disuniformità.
Claudio grazie per la dritta, provo di sicuro....
Mi piacerebbe anche provare il nuovo sw di BasiCColor ma 600 € mi sembrano eccessivi (almeno per ora )


-----------------
ro
Maestrale Posted - 11/05/2016 : 20:26:02

Rosario, hai provato a sviluppare col processo 2010? penso che otterresti risultati più fedeli…

Claudio

marcorik Posted - 11/05/2016 : 08:46:39
Anch'io non trovo corretta la calibrazione del colorchecker, ne ho provati 3, uno era in dotazione al munki, uno l'ho acquistato, uno è in dotazione all'i1pro2 che ho recentemente acquistato,
ho anche cambiato i valori del file reference con quelli reali del mio CC, alla fine per il mio gusto trovo più realistici e credibili i colori che ottengo tramite il software Nikon nel picture control
standard o in ACR sempre il profilo camera standard. Se qualcuno ha dei consigli li accetto volentieri.
ceccanti_photo Posted - 11/05/2016 : 06:08:02
Ti confermo che anche io trovo eccessiva la saturazione di alcuni colori (rossi e gialli) applicando la profilatura fatta ad hoc. Che m.foto usi?
rosario_ge Posted - 19/04/2016 : 19:36:51
C'è una novità (però cara....), alternativa a Colorcheck Passport che pare interessante.

http://www.basiccolor.de/basiccolor-input-5-en

-----------------
ro
rosario_ge Posted - 10/04/2016 : 23:51:36
Sekonic ... ma una volta che il set è a posto mi limito a giocare 1-2 stop + - a seconda dell' assorbimento del colore... Sono un pò ciapato ma appena riesco posto un esempio.

-----------------
ro
Luca Vecoli Posted - 10/04/2016 : 19:30:55
Come la misuri l'esposizione Rosario?
rosario_ge Posted - 10/04/2016 : 18:28:38
Nello specifico la chart è a posto e comnque il risultato non si scosta più che tanto da quello che ho fatto per controllo sul target passport 'piccolo' ...

-----------------
ro
andre_ Posted - 10/04/2016 : 16:58:06
Quanto é vecchia la CC?
Perché se i colori si sono sbiaditi puoi usare il metodo che vuoi, ma il risultato sará sempre di eccessiva saturazione.
Io ho una CC formato A4 che é ormai troppo vecchia per queste cose: i colori si discostano visibilmente dalle coordinate teoriche (quelle che i software hanno in memoria).

Misura i colori delle tacche fotografate, una volta applicato il profilo creato in quelle condizioni.
a_



www.justnuances.com

PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina