| I N I Z I O T O P I C |
| ivanop |
Posted - 20/02/2016 : 22:51:53 Salve, a volte mi capita di ritrovarmi con un bel graffio sulle sopracitate carte, specie sulle zone scure dell'immagine dove la stampante spruzza il nero (opaco). Basta veramente poco, anche solo fregandoci sopra con un bottone della camicia, e la stampa non è piu' consegnabile al cliente. Conoscete rimedi, trucchi o magie varie per evitare di ristampare di nuovo la foto (come ad esempio mi è successo stasera con una 60x40 su carta cotone)?? Accetto consigli e intanto ringrazio.
PS: lo spray protettivo hanhemuhle non risolve, ho già provato
Ciao, Ivano.
|
| 10 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
| runtu |
Posted - 05/03/2016 : 09:17:46 Citazione: Postato da ceccanti_photo
Citazione: Postato da runtu
Per cui Epson ti garantisce per iscritto assistenza legale nel caso in cui un tuo cliente ti citi per danni?
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
Carlo non ho detto questo, certo è che l'autore di certe affermazioni ne è anche il responsabile....
...credo fermamente che la suddetta azienda non si prenda la responsabilità proprio di nulla.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
| ceccanti_photo |
Posted - 05/03/2016 : 07:37:24 Citazione: Postato da runtu
Per cui Epson ti garantisce per iscritto assistenza legale nel caso in cui un tuo cliente ti citi per danni?
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
Carlo non ho detto questo, certo è che l'autore di certe affermazioni ne è anche il responsabile.... |
| marcorik |
Posted - 04/03/2016 : 08:31:29 Citazione: Postato da Luca Vecoli
Che io ricordi, prima della stampa a getto d'inchiostro, non ho mai visto una fotografia a colori stampata su carta opaca e....................
Le carte opache sono qui per risolvere il problema dei pigmenti sulle carte lucide e semi lucide, anch'io non avevo mai visto fotogafie stampate su carte opache prima delle getto d'inchiostro. |
| Luca Vecoli |
Posted - 04/03/2016 : 08:25:13 Che io ricordi, prima della stampa a getto d'inchiostro, non ho mai visto una fotografia a colori stampata su carta opaca e, che io ricordi, nemmeno esisteva il problema della durata delle stampe, quando notoriamente, le carte emulsionate non duravano certo all'infinito se esposte male o conservate male. Il digitale ha aumentato i problemi nella testa della gente vedo.. Ho visto delle disastratissime stampe di WeeGee che definirle disastrate (in quanto furono fissate e lavate male) è poco. Tutti vogliono la durata da museo: quelle erano al museo. Insomma se proprio non c'è rimedio, allora devono tenersi i graffi temo.
|
| runtu |
Posted - 04/03/2016 : 07:59:59 Per cui Epson ti garantisce per iscritto assistenza legale nel caso in cui un tuo cliente ti citi per danni?
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php |
| ceccanti_photo |
Posted - 04/03/2016 : 05:29:31 se stampi per altri e devi garantire certe caratteristiche di durata ed affidabilitá é l'unico modo affinché Epson sia responsabile di quello che dichiara....tutto qui |
| runtu |
Posted - 04/03/2016 : 00:42:24 ...ah ah ah ah ah ah ancora la presaingirographie. Scusa, non ce l''ho con te.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php |
| ceccanti_photo |
Posted - 03/03/2016 : 23:49:04 perché ho la necessitá di stampare su carte certificabili digigraphie.... |
| Luca Vecoli |
Posted - 03/03/2016 : 19:21:41 Perché non usi le carte lucide? |
| ceccanti_photo |
Posted - 29/02/2016 : 13:59:34 Direi che pure la Epson Traditional Photo Paper per quanto riguarda i graffi non scherza.....si puo´graffiare anche solo togliendo i singoli fogli dalla scatola se strusciano tra loro.... |