| I N I Z I O T O P I C |
| mxa |
Posted - 20/02/2016 : 10:57:46 Ho comprato un Epson V850 e deciso di passare a Silverfast. Adesso voglio fare un upgrade e mi viene offerto per poco più' di 70 euro la possibilità' di includere un tool chiamato "printer profiler". Il tutto mi sembra l'uovo di colombo: Silverfast profila lo scanner con il solito target riflettivo; si mette poi sullo scanner (flatbed, ovviamente) una stampa di patches e Silverfast - usando lo scanner - genera il profilo per stampante+carta+inchiostro.
Premesso che non mi aspetto certo la accuratezza di un Barbieri da migliaia di euro siete a conoscenza di questa strada per la profilazione della stampante? Avete qualche commento a riguardo?
Dato che ho già tutto dovrei aggiungere solo questi 70 euro. Se anche fornisse solo risultati paragonabili al ColorMunki sarebbe comunque un buon affare.
Grazie!
Marco www.12tonephotography.com
|
| 7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
| AlbertoM |
Posted - 05/03/2016 : 14:35:15 Lo ha fatto ma non è contento dei risultati, non ho capito cos'è andato storto, se la fase di profilazione o se invece era solo abituato a risultati diversi Devo mandargli una stampa di prova per verificare, tra l'altro mi ero pure scordato :-|
AlbertoM |
| runtu |
Posted - 05/03/2016 : 14:23:02 ...la seconda che hai detto. Fossi in te mi farei fare un profilo da Alberto, in quel caso sarebbero soldi investiti e non buttati.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
| viki |
Posted - 05/03/2016 : 13:49:42 D'accordo sarà il colorimetro dei poveri, non sarà il Kolormunki, ma costa un quarto. Per un povero fotografo com me che stampa solo le sue foto, massimo A3+ con una P600, non potrebbe bastare? O sarebbero solo soldi buttati.
ennio |
| balsamico |
Posted - 28/02/2016 : 15:54:19 Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sto interessando da poco alla gestione del colore.
In questi giorni sto provando a realizzare alcuni profili usando uno scanner ed Argyll CMS. Lungi da me distoglierti dall'acquisto, ma se nel frattempo vuoi provare ti lascio qualche spunto di script.
Argyll prevede per la creazione di un profilo 4 step: TARGEN (generazione del target), PRINNTARG(creazione del file .tiff), SCANIN(acquisiszione), COLFPROF(generazione del profilo).
TARGEN
C:\CMS\Argyll_V1.8.3\bin\targen.exe -v1 -d2 -f1026 nomestampante
Targen genererà un file .ti1
PRINNTARG
Elabora il file .ti1 creato precedentemente generando un file .ti2, un file .cht, ed un file .tiff che sarà da stampare ed acquisire
La struttura del comando è:
targen -v -d2 -f1053 PrinterA
per me:
C:\CMS\Argyll_V1.8.3\bin\printtarg.exe -v -iSS -s -pA4R -t "C:\Users\Luca\Desktop\Color Management\Costruzione profili\printer profile creation\brotherHL-3150CDW" (tra virgolette il percorso del file .ti1 fino al nome senza estensione)
SCANIN
Scansiona il file .tiff con il tuo scanner
La struttura del comando è:
scanin -v -c PrinterB.tif PrinterB.cht scanner.icm PrinterB
che per me è diventato:
C:\CMS\Argyll_V1.8.3\bin\scanin.exe -v -c -dpin "C:\Users\Luca\Desktop\Color Management\Costruzione profili\printer profile creation\brotherHL-3150CDW.tif" "C:\Users\Luca\Desktop\Color Management\Costruzione profili\printer profile creation\brotherHL-3150CDW.cht" "C:\Windows\System32\spool\drivers\color\Lide220_coca_XYZclut_high.icm" "C:\Users\Luca\Desktop\Color Management\Costruzione profili\printer profile creation\brotherHL-3150CDW"
COLPROF
colprof -v -D"Printer A" -qm -S sRGB.icm -cmt -dpp PrinterA
Ultimo step, necessita del file .ti3 generato da scanin e di un profilo .icm come dato di input, tipicamente un profilo sRGB
Un esempio di comando è:
C:\CMS\Argyll_V1.8.3\bin\colprof.exe -v -A"Brother" -M"3150CDW" -D"brotherHL-3150CDW" -qm -s"C:\Windows\System32\spool\drivers\color\sRGB Color Space Profile.icm" -cmt -dmt "C:\Users\Luca\Desktop\Color Management\Costruzione profili\printer profile creation\brotherHL-3150CDW"
Trovi anche molto online
Un saluto
Ciao a tutti e complimenti per il bellissimo forum |
| gippo |
Posted - 28/02/2016 : 15:05:04 Leggo solo adesso, ma ti garantisco che quello che dice Alberto è corretto avendo provato anch'io a realizzare profili di stampante con Vuescan. Dopodichè ho acquistato un KolorMunki ed Argil , il mondo è cambiato.... ciao
Giuseppe
|
| mxa |
Posted - 21/02/2016 : 09:10:39 Grazie Alberto.
La tua risposta e l'assordante silenzio degli altri esperti stampatori del forum non lasciano spazio a interpretazioni.
Vabbe', mi tocca rompere il porcellino e comprare 'sto Munki ...
Marco www.12tonephotography.com
|
| AlbertoM |
Posted - 20/02/2016 : 12:00:07 Ciao Di questo sistema se ne parlava già 10-15 anni fa, veniva chiamato "il colorimetro dei poveri" e ne ho sempre sentito parlare solo male Non credo proprio che sia all'altezza del colormunki (che tra l'altro, se usato con Argyll offre risultati splendidi)
AlbertoM |