PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson p800 stampe diverse su Mac e su Windows

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
tarkowsky Posted - 17/02/2016 : 00:16:13
Ho dovuto creare dei profili per diverse carte per una stampante Epson p800 che è gestita da un Mac con OS 10.5 Leopard.

Premetto che i profili sono stati creati sul mio laptop ( Windows 7 64bit) collegato alla Epson p800 con i1Profiler e i1Pro2.

Se stampo le classiche immagini di valutazione per testare la bontà dei profili ottengo buoni risultati con il sistema Windows mentre quando stampo da Mac (sia da PS CC o da Lightroom) ottengo sempre delle immagini che risultano leggermente più gialle e con dei neri leggermente meno profondi.

Sono differenze lievi ma fastidiose e no so spiegarmi il perché.
Le misure di una patch grigia con Windows danno L=73 a=-0.3 b=0.2 mentre su Mac ottengo L=73 a=-1.2 b=2.5

Tutto l'asse dei grigi risente di questa leggera dominante giallastra.

Purtroppo non sono un esperto del sistema Apple perché uso Windows e non conosco esperti nelle vicinanze che sappiano fugare i miei dubbi.

Qualche idea su come risolvere il problema?

Grazie e Saluti
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
andre_ Posted - 03/03/2016 : 22:01:53
Citazione:
Postato da tarkowsky
...
Rimane il mistero di due Mac con lo stesso problema che non sono mai entrati in contatto prima.
Mi sembra veramente strano.
Mah?


Infatti, é per quello che stavo chiedendo di plugins, lingue, congiunzioni astrali...
A volte ci sono conflitti tra cose che apparentemente non hanno nulla a che fare tra loro, e dovrebbero usare risorse differenti.
Probabilmente era questo il caso, vai a sapere.
a_


www.justnuances.com
tarkowsky Posted - 03/03/2016 : 19:30:27
Citazione:
Postato da marcorik

Ma non avevi detto di aver provato anche con un altro Mac e di avere gli stessi problemi?


Si l'altro Mac è quello del cliente a cui ho creato i profili per la stampante Epson SC-p800.

Anche lui dovrà reinstallare il sistema operativo e il driver ma visto che ha molte periferiche collegate al Mac il processo richiederà più tempo e per il momento stampa usando il mio Mac.
Soluzione transitoria prima di resettare il tutto.

Rimane il mistero di due Mac con lo stesso problema che non sono mai entrati in contatto prima.
Mi sembra veramente strano.
Mah?
marcorik Posted - 03/03/2016 : 19:04:03
Ma non avevi detto di aver provato anche con un altro Mac e di avere gli stessi problemi?
tarkowsky Posted - 03/03/2016 : 15:19:57
Citazione:
Postato da andre_
Bene che ora funzioni tutto, anche se non é particolarmente elegante come soluzione...
Ma che altri software/plugins/moduli avevi installato, prima?

Perché quella frase non ha nulla a che fare con quella che appare in inglese...

Prova a impostare il sistema in inglese, per vedere cosa ti esce.
Se quella é una finestra del driver, deve cambiare lingua anche lei, e se non diventa "normale" significa che c'é comunque qualcosa che fa casino.

Cosa altro hai installato?
a_


www.justnuances.com



Che non sia elegante come soluzione non ci piove ed in più c'è il rammarico di non aver capito cosa effettivamente creava questo malfunzionamento ma come detto io non lavoro su Mac e non ho trovato super esperti del settore.
Se il problema si fosse presentato su Windows non mi sarei arreso così facilmente.

Non avevo plugins installati perché essenzialmente non uso nemmeno PS su questo Mac che ho comperato di seconda mano al solo scopo di connetterlo alla Hasselblad per sfruttare la misera funzione Live view offerta dalla casa danese che purtroppo si ostina a costruire delle fotocamere già vecchie con ancora la presa vetusta FireWire 800 che non è supportata dai laptop Windows se non tramite degli adattatori che non sono sempre affidabili.

Quindi il mio Mac e' relgato alla funzione di schermo visore della fotocamera.

Ho provato a cambiare la lingua di PS CC da italiano all'inglese con successo ma il driver Epson rimane in italiano anche se ho installato la versione americana con i nomi delle carte che compaiono con la dicitura usata in America. (es Traditional photo paper che diventa Exhibition fiber papaer).
Quindi la scritta che appare nelle Impostazioni colore avanzate rimane quella di prima.
Penso che tu abbia anche il sistema operativo in inglese e quindi anche il driver risulterà completamente in inglese mentre il mio El Captain è in italiano e non lo cambio visto che ho imparato i rudimenti del sistema Apple in italiano.

E' comunque un dettaglio ed ora anche se decido di stampare da Mac le stampe vengono uguali.

L'unica cosa che distingue i due driver è che nella versione per Mac vi è la possibilità di stampare a 16bit opzione assente nella versione per Windows.

Ma sulla effettiva superiorità della stampa a 16bit rispetto a quella a 8bit mi sembra se ne era già parlato anni fa con opinioni non pienamente concordi.

http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2083

Non so se nel frattempo le cose si siano evoluto oppure no.

Saluti

andre_ Posted - 03/03/2016 : 09:39:05
Citazione:
Postato da tarkowsky
...
Devo dire che quella di prima almeno citava le impostazioni ed un profilo suggerito ora invece in modo alquanto ridondante si limita ad un "di seguito..." che risulta molto vago ed inutile in quanto non mostra né cita nulla. C'è il fumo ma non l'arrosto.
Si vede che non si può avere funzionalità e chiarezza assieme.


Bene che ora funzioni tutto, anche se non é particolarmente elegante come soluzione...
Ma che altri software/plugins/moduli avevi installato, prima?

Perché quella frase non ha nulla a che fare con quella che appare in inglese...

Prova a impostare il sistema in inglese, per vedere cosa ti esce.
Se quella é una finestra del driver, deve cambiare lingua anche lei, e se non diventa "normale" significa che c'é comunque qualcosa che fa casino.

Io non mi sono mai fidato delle trduzioni, soprattutto perché quello che vedi non é "reale".
Tutte le folder di sistema sono in realtá in inglese, e vengono tradote on the fly mentre le guardi all'interno dei Finder, e purtroppo anche nel Terminale (succede lo stesso in Windows, per quanto ne so).
É il motivo per cui alcuni software o componenti in lingua diversa dall'inglese ogni tanto possono avere problemi... Se nelle istruzioni c'é un path non riconosciuto, il sistema lo deve tradurre ed ogni tanto é inevitabile faccia casini.

Cosa altro hai installato?
a_


www.justnuances.com
runtu Posted - 03/03/2016 : 00:37:20



https://www.youtube.com/watch?v=dyNzzgIJVeI

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
AlbertoM Posted - 03/03/2016 : 00:28:32
Allora ci aveva preso Runtu

AlbertoM
tarkowsky Posted - 03/03/2016 : 00:07:06
Citazione:
Postato da andre_

Quello che hai scritto tu potrebbe essere un suggerimento, perché "indica il profilo apropriato", non "applica il profilo appropriato".

Ma in ogni caso io non ho quella scritta.

www.justnuances.com



Finalmente un bella riformatta zione e reinstallazione dei programmi ha risolto il problema anche se le cause del malfunzionamento rimangono oscure.

Ora le stampe dai due sistemi Mac e Windows sono identiche.
Ho caricato PS CC 2015 e quindi la scritta che ora appare nelle impostazioni colore avanzate è identica a quella di Andre_ presumo.



Devo dire che quella di prima almeno citava le impostazioni ed un profilo suggerito ora invece in modo alquanto ridondante si limita ad un "di seguito..." che risulta molto vago ed inutile in quanto non mostra né cita nulla. C'è il fumo ma non l'arrosto.
Si vede che non si può avere funzionalità e chiarezza assieme.
Ma alla fin fine m'importa che funzioni.

Saluti
andre_ Posted - 28/02/2016 : 15:26:17
Citazione:
Postato da tarkowsky
No nelle nuove versioni non puoi accedere a nessun comando nella finestra impostazioni colore avanzato.
Compare solo la scelta del media setting e del profilo scelto per la stampa.



Nell'immagine in alto cerchiato in rosso cliccando su quell'icona si accede all' Epson Printer Utility 4 che da delle informazioni precise del driver caricato (per Andre')


Ma quella é un schermata di El Capitan?
Perche io non leggo niente di simile quando mando in stampa con il colore gestito da Photoshop.
Nelle Impostazioni Avanzate leggo "Epson Driver Color Management is Off".
E niente altro.
E lo stesso con Mavericks (10.9).

Quello che hai scritto tu potrebbe essere un suggerimento, perché "indica il profilo apropriato", non "applica il profilo appropriato".

Ma in ogni caso io non ho quella scritta.
a_

P.S. Non ero mai entrato nel driver dalle schermate di stampa, ma sempre dalle impostazioni di sistema. Ma ho la stessa cosa tua. lí in alto a destra.


www.justnuances.com
AlbertoM Posted - 28/02/2016 : 12:22:28
Io ho un macbook molto vecchio e non ne comprerò più, quindi non posso fare test diretti... e comunque non mi sono "innamorato" del sistema come molti auspicavano

AlbertoM
marcorik Posted - 28/02/2016 : 12:12:50
Se ti arrendi tu che facciamo allora? Ha ha... :D
AlbertoM Posted - 28/02/2016 : 12:06:11
Bah, io mi arrendo, ho finito i suggerimenti

AlbertoM
marcorik Posted - 28/02/2016 : 12:00:25
Citazione:
Postato da AlbertoM

Ma perchè ti indica che Colorsync usa il profilo canned e non il tuo?

Stai usando PS CS3? hai provato con una versione più recente?

AlbertoM



Anche a me il Mac in "impostazioni avanzate" della schermata del driver da le stesse scritte della schermata di tarkowsky, cioè io in photoshop seleziono un profilo tipo Felix Baryta e come media nel driver "PremiumLusterPhotoPaper" , nella schermata Impostazioni Avanzate mi dice che ColorSync usa come profilo il canned epsonPremiumLusterPhotoPaper, poi però i risultati con lo stesso profilo e le stesse impostazioni sono uguali su PC e su Mac, come fai notare tu Alberto la cosa lascia comunque sconcertati su che cosa stia facendo effettivamente il driver.
Michele Volpicella Posted - 28/02/2016 : 11:00:10
Seguo la discussione con interesse e vorrei dare la mia opinione.
Secondo me c'è una root-cause che ti sfugge.
Io credo fermamente che i princìpi fondamentali siano sempre validi e che gli errori siano altrove. Mi sono trovato spesso in queste situazioni ed era sempre facile questionare i princìpi...ma alla fine non erano loro.

Quindi la gestione del colore fatta dallo stesso motore DEVE dare gli stessi risultati. Questa è la mia base.
Se ciò non avviene il problema sta altrove.

Per semplificare i tuoi test hai provato a stampare su Adobe Acrobat coi due sistemi diversi? se ottieni lo stesso risultato il problema sta nei driver della Epson altrimenti nel sistema operativo.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
tarkowsky Posted - 28/02/2016 : 02:22:55
Citazione:
Postato da AlbertoM

Ma perchè ti indica che Colorsync usa il profilo canned e non il tuo?

Stai usando PS CS3? hai provato con una versione più recente?

AlbertoM



Sul mio Mac El Captain usavo PS CS3 perché mi serviva solamente per stampare i target con la gestione del colore disabilitata mentre sul Mac Leopard del cliente è installato PS CC ultimissima versione visto che ha sottoscritto l'abbonamento che gli assicura un update costante alle ultime versioni.

Lo screenshot postato sopra proviene dal Mac del cliente a cui ho chiesto di spedirmelo stasera in quanto il mio Mac sta subendo una reinstallazione completa e quindi momentaneamente fuori uso.

Quindi non posso dirti quali siano state le scelte del cliente quando ha fatto lo screenshot.
Devo dirti che non sono così sicuro che scelto un dato media setting per una data carta quello che compare nella finestra sia veramente il profilo selezionato dall'utente in Photoshop e non piuttosto un suggerimento del driver del profilo più appropriato con quel particolare tipo di supporto.
Onestamente non mi ricordo.
Dovrei riprovare a fare delle stampe ma questo saprò dirtelo a reinstallazione terminata.

Saluti
AlbertoM Posted - 28/02/2016 : 01:42:43
Ma perchè ti indica che Colorsync usa il profilo canned e non il tuo?

Stai usando PS CS3? hai provato con una versione più recente?

AlbertoM
tarkowsky Posted - 28/02/2016 : 01:23:44
Citazione:
Postato da AlbertoM



Nelle versioni più vecchie non era così, dovresti poter accedere per es alla calibrazione Epson, quella con il cerchio colorato per intendersi
E comunque dovresti andare a settare "No color Adjustment" ("Nessuna regolazione colore" nella versione italiana del driver)

Per quanto riguarda QTR, si appoggia comunque anche lui al driver epson


AlbertoM



No nelle nuove versioni non puoi accedere a nessun comando nella finestra impostazioni colore avanzato.
Compare solo la scelta del media setting e del profilo scelto per la stampa.



Nell'immagine in alto cerchiato in rosso cliccando su quell'icona si accede all' Epson Printer Utility 4 che da delle informazioni precise del driver caricato (per Andre')

Mi fa piacere che tu mi confermi un sospetto che avevo, visto i risultati ottenuti e cioe' che QTR si appoggia al driver Epson in un qualche modo.
Se il driver Epson caricato non funziona bene anche QTR riflette questa anomalia e questo l'ho sperimentato di persona.

Per Runtu:
La cura radicale è quello che ho scelto di fare infatti come affermato nel post precedente reinstallo tutto da zero.

Per Andrea:
E' forse una fortuna che i registri non ci siano in Mac e ti risparmio la fatica di studiarteli.
Vedo che forse qualcosa che potrebbe assomigliare un po' ai registri sono i plist.
Infatti se il plist che contiene la lista dei driver installati è corrotto può risultare impossibile installare una nuova stampante anche se il Mac la vede connessa ed il driver installato.
Una soluzione sarebbe quella di cancellare il file plist che verrebbe automaticamente ricreato una volta riaperta la Printer Setup Utility .
Peccato troppo tardi per tentare anche questa soluzione la formattazione è già partita.

Saluti





andre_ Posted - 27/02/2016 : 22:02:27
Citazione:
Postato da tarkowsky
Purtroppo non mi sono ricordato di visualizzare le impostazioni colore avanzate anche perché non ho alcuna scelta in quanto la schermata si limita a confermare la scelta del supporto carta selezionato ed il profilo colore scelto.


Quella schermata deve essere vuota.
Ci deve essere solo un messaggio che dice che non é possibile intervenire, perché la gestione colore é gestita da Photoshop (o chi per lui), e non dal driver.

Citazione:
Postato da tarkowsky
Guardando più a fondo nelle informazioni dell'Epson Printer Utility 4
si scopre che ciò che viene caricato effettivamente sui due Mac sono due driver diversi.


La domanda é...
Che cosa é "Epson Printer Utility"?
Io ho solo il driver, e niente altro.

Citazione:
Postato da tarkowsky
Ma purtoppo presumo che forse nemmeno questo basti.
Mi si dice che il Mac non ha registri su cui intervenire come succede in Windows con regedit ma allora sospetto che vi siano delle cartelle invisibili al Finder dove vengono imaganizzati dei dati sucettibili di essere utilizzati da programmi interni che si basano su una scrittura basata su Unix.
Ma qui mi fermo perche' mi scontro con il muro impenetrabile del sistema operativo di Apple.
...


Non so cosa siano i registri di Windows...
I software Unix hanno files solo nelle Libraries, non altrove. Le cartelle var sono di sistema, e non sono intaccate da nessun software di terze parti.
Sui Mac puoi dinsinstallare tutti i files installati insieme ad una App semplicemente consultando il registro dei packages e leggendo direttamente quali files sono stati installati. Non esiste niente altro.
a_


www.justnuances.com
runtu Posted - 27/02/2016 : 21:59:25
...ma una cura radicale? Nel senso una bella "piallata" come si dice in gergo leggi formattazione completa e reinstallazione del s.o. Visto che è dal 17/2 che stai tribolando a questo punto...

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
AlbertoM Posted - 27/02/2016 : 19:39:31
>Purtroppo non mi sono ricordato di visualizzare le impostazioni colore avanzate anche perché non ho alcuna scelta in quanto la schermata si limita a confermare la scelta del supporto carta selezionato ed il profilo colore scelto.

Nelle versioni più vecchie non era così, dovresti poter accedere per es alla calibrazione Epson, quella con il cerchio colorato per intendersi
E comunque dovresti andare a settare "No color Adjustment" ("Nessuna regolazione colore" nella versione italiana del driver)

Per quanto riguarda QTR, si appoggia comunque anche lui al driver epson
E mi hai fatto venire in mente che una differenza c'era, ma si vedeva solo nei punti vicini al nero: in pratica stampando un gradiente con MAC, vicino al 100% del nero c'era sempre uno strappo, cioè mancavano delle sfumature, cosa che con windows non capitava.
Non sono mai riuscito ad eliminare quel difetto, ma si riscontrava solo con l'utilizzo di QTR, stampando direttamente con il driver Epson tutto tornava a funzionare regolarmente

AlbertoM
tarkowsky Posted - 27/02/2016 : 18:50:17
Citazione:
Postato da AlbertoM

Citazione:
Postato da tarkowsky
Mi puoi dire se dal video che ho linkato nel post precedente ravvisi qualcosa di diverso a quello che fai tu quando stampi con il profilo.



Tutto quello che ho visto va bene, manca solo la schermata Impostazioni di stampa --> Impostazioni colore avanzate

AlbertoM



Purtroppo non mi sono ricordato di visualizzare le impostazioni colore avanzate anche perché non ho alcuna scelta in quanto la schermata si limita a confermare la scelta del supporto carta selezionato ed il profilo colore scelto.

Ho comunque provato a stampare con QTR e il risultato è identico: le stampe effettuate da Mac sempre più scure ed impastate.
Quindi sembra che l'errore si verifiche ad un livello piu' profondo del sistema e non dipenda nemmeno dal driver visto che QTR non utilizza il driver della Epson (o sbaglio?).

Oggi pomeriggio con l'aiuto di un giovane studente di informatica ho potuto fare dei test in parallelo su un altro Macbook che gira sotto l'identica versione di El Captain che ho io.

Ho disinstallato tutte le stampanti sul mio MacBook e sul suo assicurandomi di andare a cercare all'interno dell'HD anche i file che normamlmente il Mac non cancella con la classica procedura.

Abbiamo scaricato il driver dal sito della Epson e lo abbiamo caricato su entrambi i computer.
E poi abbiamo stampato la stessa immagine mantenendo costante tutti i settaggi su entrambi i sistemi.
Ebbene sul mio ottengo la solita stampa scura ed impastata mentre su quella del mio amico l'immagine è perfetta.
Sembra un mistero irrisolto perché il sistema operativo è lo stesso ed il driver installato idem.

Ma guardando bene all'interno dei numeri della release del driver che appare alla fine dell'installazione ci si accorge che vi sono stranamente delle differenze.

Si parte dalla versione 9.33 (10/29/2014)scaricabile sul sito della Epson che mostro nel filmato ma quando poi questo stesso driver viene installato sui due Mac in uno compare come v9.33(9.33) mentre sul mio compare v9.33(9.42).
Qui uno composizione dei tre screenshots che riassumono il quadro.


Guardando più a fondo nelle informazioni dell'Epson Printer Utility 4
si scopre che ciò che viene caricato effettivamente sui due Mac sono due driver diversi.




Sul primo la versione v 9.33 (20086) 2001-2014 che è quella giusta mentre sul mio la versione v 9.42 (2008f) 2001-2015 che non capisco da dove spunti.
Prima di installare il driver abbiamo cancellato tutte le stampanti e tutti i driver che Mac non cancella nella procedura classica per disinstallre le stampanti e che sono contenuti nel percorso
Macintosh HD> Libreria> Printers> PPD> Contents> Resources.

Ma purtoppo presumo che forse nemmeno questo basti.
Mi si dice che il Mac non ha registri su cui intervenire come succede in Windows con regedit ma allora sospetto che vi siano delle cartelle invisibili al Finder dove vengono imaganizzati dei dati sucettibili di essere utilizzati
da programmi interni che si basano su una scrittura basata su Unix.
Ma qui mi fermo perche' mi scontro con il muro impenetrabile del sistema operativo di Apple.

Ho quindi deciso di resettare il mio Macbook e reinstallare completamente l'OS e tutti i driver e vediamo se partendo da un sistema completamente vergine le cose cambiano.

Ultima considerazione
Può capitare di avere un computer con dei conflitti interni che nessuno riesce a spiegare ma che la stessa cosa capiti su due Mac indipendenti con sistemi operativi diversi (El Captain ,Leopard)mi sembra alquanto strano anche da un punto di vista meramente statistico.
Sara' la sfiga...
andre_ Posted - 27/02/2016 : 16:27:58
Citazione:
Postato da tarkowsky
Non è una prova il fatto che nessuno ravvisi questo problema perché sono pochissimi quelli lavorano su sistemi diversi contemporaneamente e che fanno confronti accurati tra le stampe.
Mi puoi dire se dal video che ho linkato nel post precedente ravvisi qualcosa di diverso a quello che fai tu quando stampi con il profilo. Grazie.


Fatto una prova con questo target: http://www.digitalsecrets.net/secrets/Photos_4_web/BWColorScreenTestChart2.jpg

Stampato con Windows 8.1 e driver v6.6 (aggiornato), Os X 10.9.5 e driver 9.17 (il piú recente é 9.33), entrambi i sistemi con ACPU. Epson 3880.
Uguali settings, ovviamente.

La lettura strumentale a poche ore dalla stampa conferma quello che so da tempo: le stampe sono identiche.
Domani ripeteró la misura e calcoleró i dE (giá oggi i delta sulle coordinate Lab sono infimi), ma non mi aspetto niente di diverso.

Nell'ultimo anno ho stampato con entrambi i sistemi usando lo stesso profilo ICM, e le stampe sono sempre state ottime indipendentemente dal sistema usato.
Queste stampe senza gestione colore lo confermano.

Come minimo posso dire che il problema che hai tu non é generalizzato, e non riguarda la 3880 con Win8.1 e Mavericks (e dalle poche stampe che ho fatto con il computer nuovo, nemmeno El Capitan).
a_


www.justnuances.com
AlbertoM Posted - 27/02/2016 : 00:49:58
Citazione:
Postato da tarkowsky
Mi puoi dire se dal video che ho linkato nel post precedente ravvisi qualcosa di diverso a quello che fai tu quando stampi con il profilo.



Tutto quello che ho visto va bene, manca solo la schermata Impostazioni di stampa --> Impostazioni colore avanzate

AlbertoM
tarkowsky Posted - 26/02/2016 : 16:57:57
Citazione:
Postato da marcorik

Citazione:

I due driver non si comportano allo stesso modo e non riesco a capire come Marcorik abbia potuto ottenere la stessa stampa sui due sistemi usando un unico profilo.




Io invece non riesco a capire come tu ottenga risultati diversi , scherzo sia chiaro, questa mattina ho stampato di nuovo il Tiff della CC di Alberto con la 3880, prima avevo provato con la 9000 canon, quindi driver diverso, ho provato per vedere se è l'epson che crea problemi, stesso profilo, stesse impostazioni, le foto sono uguali, non le ho misurate con lo spettrofotometro ma a occhio sono identiche, il problema è che non c'è nessuno che ravvisa questo problema, o no?



Non è una prova il fatto che nessuno ravvisi questo problema perché sono pochissimi quelli lavorano su sistemi diversi contemporaneamente e che fanno confronti accurati tra le stampe.
Mi puoi dire se dal video che ho linkato nel post precedente ravvisi qualcosa di diverso a quello che fai tu quando stampi con il profilo. Grazie.

Saluti
tarkowsky Posted - 26/02/2016 : 15:07:48
Citazione:
Postato da andre_

Citazione:
Postato da tarkowsky
I due driver non si comportano allo stesso modo e non riesco a capire come Marcorik abbia potuto ottenere la stessa stampa sui due sistemi usando un unico profilo.


Tu o qualcun altro mi potete indicare dove si trovano i profili integrati al driver in Windows 8.1?
Per poterli confrontare una volta per tutte.
Ho fatto una ricerca, ma purtroppo i risultati sono tutti per "dove inserire un profilo specifico", non "dove cavolo trovo i profili creati da Epson?"

Secondo me quello sarebbe la prova "definitiva" per vedere se c'é un qualche tipo di errore oppure é cosa risaputa in Epson.

Citazione:
Postato da tarkowsky
Sono tentato di usare QTR su entrambi i sistemi e vedere se almeno con quel programma che salta il driver Epson si ottengono stampe uguali.


Da quello che mi ricordo QTR si installa (nel senso di "installa sé stesso") come una nuova stampante, separata da quella guidata dal driver Epson o altro.
Era qualche versione fa, perché alla fin fine ho sempre trovato migliori le stampe in BW fatte con altro driver e profilo specifico, ed in seconda battuta l'ABW di Epson (una volta calibrato). Non fosse altro perché usano 16bit per canale, e la differenza con gli 8bit di QTR é notevole.
Ma per provare mi pare una buona idea, visto che non mi risultano altri driver comuni ai due sistemi.
a_


www.justnuances.com



Non so dove sono i profili Epson perché lavoro su Windows 7.
Ma per fare la prova non hai bisogno dei profili perché il problema risiede nel comportamento del driver.
Manda in stampa qualsiasi immagini disabilitando la gestione del colore e quindi senza nessun profilo sia su Mac che su Windows mantenendo i settaggi identici per quanto riguarda la carta che i dpi.
Confronta le immagini e dimmi se sono uguali.
Non fa nulla se risultano sballate come colori ciò' che conta è se sono uguali oppure no.
Se non sono uguali significa che i driver si comportano in maniera diversa.
Questo è il test fondamentale da eseguire.

marcorik Posted - 26/02/2016 : 12:17:13
Citazione:

I due driver non si comportano allo stesso modo e non riesco a capire come Marcorik abbia potuto ottenere la stessa stampa sui due sistemi usando un unico profilo.




Io invece non riesco a capire come tu ottenga risultati diversi , scherzo sia chiaro, questa mattina ho stampato di nuovo il Tiff della CC di Alberto con la 3880, prima avevo provato con la 9000 canon, quindi driver diverso, ho provato per vedere se è l'epson che crea problemi, stesso profilo, stesse impostazioni, le foto sono uguali, non le ho misurate con lo spettrofotometro ma a occhio sono identiche, il problema è che non c'è nessuno che ravvisa questo problema, o no?
andre_ Posted - 26/02/2016 : 07:50:59
Citazione:
Postato da tarkowsky
I due driver non si comportano allo stesso modo e non riesco a capire come Marcorik abbia potuto ottenere la stessa stampa sui due sistemi usando un unico profilo.


Tu o qualcun altro mi potete indicare dove si trovano i profili integrati al driver in Windows 8.1?
Per poterli confrontare una volta per tutte.
Ho fatto una ricerca, ma purtroppo i risultati sono tutti per "dove inserire un profilo specifico", non "dove cavolo trovo i profili creati da Epson?"

Secondo me quello sarebbe la prova "definitiva" per vedere se c'é un qualche tipo di errore oppure é cosa risaputa in Epson.

Citazione:
Postato da tarkowsky
Sono tentato di usare QTR su entrambi i sistemi e vedere se almeno con quel programma che salta il driver Epson si ottengono stampe uguali.


Da quello che mi ricordo QTR si installa (nel senso di "installa sé stesso") come una nuova stampante, separata da quella guidata dal driver Epson o altro.
Era qualche versione fa, perché alla fin fine ho sempre trovato migliori le stampe in BW fatte con altro driver e profilo specifico, ed in seconda battuta l'ABW di Epson (una volta calibrato). Non fosse altro perché usano 16bit per canale, e la differenza con gli 8bit di QTR é notevole.
Ma per provare mi pare una buona idea, visto che non mi risultano altri driver comuni ai due sistemi.
a_


www.justnuances.com
tarkowsky Posted - 26/02/2016 : 02:20:30
Citazione:
Postato da andre_

Districarsi con le traduzioni in italiano é una pena... hanno evidentemente dato tutto in mano ad un dislessico (Color Matching -> Taratura Colore?!? )
Comunque il 9.33 é anche il driver per la mia 3880 (immagino sia proprio lo stesso...)

Ma per il resto no, mi pare tutto corretto.
Io uso High Speed, 16bit/channel e Finest Details, ma ovviamente é perché ho stampato i target con quelle impostazioni.
In ogni caso nessuna di queste impostazioni dovrebbe cambiare i colori, solo i dettagli.

Ha provato a fare la stessa cosa con altri computer Windows?
Magari l'errore é lí.

Dal lato OS X mi pare la procedura corretta.

Purtroppo non ho ancra trovato il tempo di confrontare i profili canned dei driver tra windows e Mac...
a_

P.S. Per la Rag 310 di Canson io ho alzato o spessore della carta ad 8... mi ha risolto molti problemi di macchie sparse che avevo, senza minimamente cambiare la definizione.
Magari la 7900 non ha questi problemi... ma io segnalo.


www.justnuances.com



Normalmente lavoro solo su programmi in lingua inglese e quando mi capitano quelle italiane mi cascano le braccia nel vedere con quanto pressapochismo traducono dei termini scientifici ben precisi.

Purtroppo su Mac ho dovuto farmi prestare le versioni italiane.

I valori di setting utilizzati nella stampa riproducono fedelmente quelli usati nella stampa dei target per la creazione del profilo e quindi vengono mantenuti costanti.

Su tutti i sistemi Windows provati ho ottenuto sempre gli stessi risultati che sono anche quelli esatti sia ad occhio che attraverso la validaziono con colorcheck proof che attraverso misure con l'i1Pro2.

Con tutti i Mac provati ho ottenuto sempre gli stessi risultati che sono sempre sbagliati sia ad occhio che con Colorcheck proof che con l'i1Pro2.
Lo sbaglio nei Mac è sempre lo stesso e non dipende dalla versione del driver o dalla versione dell'OS.

I due driver non si comportano allo stesso modo e non riesco a capire come Marcorik abbia potuto ottenere la stessa stampa sui due sistemi usando un unico profilo.

Sono tentato di usare QTR su entrambi i sistemi e vedere se almeno con quel programma che salta il driver Epson si ottengono stampe uguali.
Purtroppo non ho mai usato QTR su Mac ed a una prima fugace occhiata non sono riuscito a capire come stampare un'immagine.
Leggerò con più calma il pdf delle istruzioni nel weekend.

Comunque se qualcuno ravvisa degli errori nella procedura seguita nel video lo segnali.



andre_ Posted - 25/02/2016 : 20:09:30
Districarsi con le traduzioni in italiano é una pena... hanno evidentemente dato tutto in mano ad un dislessico (Color Matching -> Taratura Colore?!? )
Comunque il 9.33 é anche il driver per la mia 3880 (immagino sia proprio lo stesso...)

Ma per il resto no, mi pare tutto corretto.
Io uso High Speed, 16bit/channel e Finest Details, ma ovviamente é perché ho stampato i target con quelle impostazioni.
In ogni caso nessuna di queste impostazioni dovrebbe cambiare i colori, solo i dettagli.

Ha provato a fare la stessa cosa con altri computer Windows?
Magari l'errore é lí.

Dal lato OS X mi pare la procedura corretta.

Purtroppo non ho ancra trovato il tempo di confrontare i profili canned dei driver tra windows e Mac...
a_

P.S. Per la Rag 310 di Canson io ho alzato o spessore della carta ad 8... mi ha risolto molti problemi di macchie sparse che avevo, senza minimamente cambiare la definizione.
Magari la 7900 non ha questi problemi... ma io segnalo.


www.justnuances.com
tarkowsky Posted - 25/02/2016 : 19:17:36
Ho provato con altri Mac di amici e ottengo sempre lo stesso risultato.
Ho creato un video che segue passo per passo la procedura per la stampa di un'immagine con il profilo della carta Hahnemuhle Photo Rag 308 su una Epson 7900.
All'inizio del video mostro anche che il driver della stampante è l'ultimo scaricabile dal sito ufficiale della Epson.
Purtroppo la stampa rimane sempre troppo scura rispetto a quella stampata con Windows.
Agli esperti di Mac chiedo di dirmi se ravvisano degli errori sul metodo di stampa.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/57298009/vlc-record-2016-02-25-16h22m46s-Registrazione%20schermo2.mov-.mp4

Saluti

PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina