I N I Z I O T O P I C |
rosario_ge |
Posted - 14/02/2016 : 14:37:43 Pesanti e ingombranti .... Francamente mi aspetterei da Sony delle soluzioni più coerenti con la taglia delle A7. E poi, fa davvero logica spendere 2000 euro o quel che sarà per un 85 mm F1,4 , quando per la metà c'è il Batis 1,8 che peraltro pesa pure un terzo in meno?
----------------- ro
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Gianluke |
Posted - 15/02/2016 : 14:50:10 Per me é importante questa uscita. Lenti splendide per chi voleva i luminosi. A me interessa solo 85 1.4 ma per ora ho il Samyang |
mxa |
Posted - 15/02/2016 : 12:24:29 Io mi trovo molto bene con il focus peaking, in più sono ormai passato definitivamente al film e per me e' importante muovermi in modo anche tattico da un corpo all'altro. Morale: tengo (e comprero' in futuro) solo lenti a MF manuale.
I miei due punti di riferimento per le lenti sono quindi Zeiss-Nikon e Leica, ma ci sono anche Samyang e Voitgländer. In questa quaterna ci sono ottime scelte in termini di compattezza e qualità.
Posso capire che ci sono applicazioni (sport, street rubata, caccia fotografica) dove l'AF e' indispensabile (ma non lo era fino a 20 anni fa ...). Ma in tutte le altre il focus peaking sulle ML e' ottimo (e accurato).
Insomma, basta rinunciare all'AF .... 

Marco www.12tonephotography.com
|
andre_ |
Posted - 14/02/2016 : 16:18:43 Citazione: Postato da rosario_ge Allora prendine uno per me , visto che sono in waiting list Sony ch da parecchi mesi....   Ma forse a marzo arriva.
Azz... Io qui ne avevo visto qualcuno a Dicembre, e qualcuno é anche passato da NewOldCamera a Milano. Speravo le cose si fossero sistemate un po' (non l'ho piú cercato), ma se avessi scelto di prendere quello per il viaggio a Natale, penso avrei avuto dei problemi. (Alla fine sono andato in Cambodia con un Elmarit 90mm Leica sulla Sony - focale altrettanto poco consona a me, ma acquistato usato e rivendibile senza perderci nulla).
Citazione: Postato da rosario_ge E comunque, pur capendo il tuo punto, continuo a pensare che la straordinaria capacità sia tecnica sia di mercato di sony, che è riuscita a ribaltare il pensiero comune a riguardo delle macchine digitali di alta gamma, dovrebbe essere più coerente con il concept A7 , che ha sfidato il mondo blasè delle top di gamma con una offerta rivoluzionaria basata sulla maneggevolezza e sulla portabilità senza rinunce, anzi. Condivido il giudizio sul 70-200 (mi piace meno il 24-70) ma francamente mi domando se il posizionamento prezzo di Sony in generale ma perfino spudorato sulle G non sia un pò troppo ingordo...
Forse hai ragione. Tra i templi di Angkor (praticamente tutti turisti orientali, pochi europei e pochissimi americani) ho visto un numero altissimo di A7. Praticamente al pari delle Fuji, le mirrorless di queste due marche in mano all'80% dei turisti senza una compatta (o con una compatta ad affiancare le ML, come nel mio caso). Le DSLR erano un numero insignificante, in mano solamente a qualche occidentale.
Forse in Sony hanno pensato che é ora di andare oltre, con qualcosa che non abbia le dimensioni come vantaggio principale. Mirino ed AF lo permettono.
Spero sia questo, ed altrettanto spero non lascino indietro chi conta sul risparmio di peso e volume, perché credo siano (siamo) in tanti. Non dimentichiamo che Sony sta costruendo un corredo da zero, e l'onda lunga dell'eccitazione per poter usare vecchie glorie su un full frame digitale si sta spegnendo.
Spero riescano a mantenere tutto quanto. Secondo me lo meritano. a_
P.S. Sui prezzi non so. Visti i risultati ed i numeri comunque bassi, non mi sembrano esagerati. Anche perché é la strada presa da tutti, senza distinzioni. Forse c'é Sigma, ma anche loro non so quanto resisteranno con in prezzi attuali. Una volta che tutti avranno capito che i Sigma Art sono meglio di Nikon e Canon... Vediamo.  Da parte mia sono passato ad intendere il materiale come piú duraturo di qualche anno fa, e sono contento che i prezzi sull'usato di Sony tengono meglio di altri. Spero duri.
www.justnuances.com |
rosario_ge |
Posted - 14/02/2016 : 16:02:50 Citazione: Postato da andre_ .......L'85 non fa per me come focale, altrimenti avrei giá un batis. www.justnuances.com
-------------------------------------------------------------- Allora prendine uno per me , visto che sono in waiting list Sony ch da parecchi mesi....   Ma forse a marzo arriva. E comunque, pur capendo il tuo punto, continuo a pensare che la straordinaria capacità sia tecnica sia di mercato di sony, che è riuscita a ribaltare il pensiero comune a riguardo delle macchine digitali di alta gamma, dovrebbe essere più coerente con il concept A7 , che ha sfidato il mondo blasè delle top di gamma con una offerta rivoluzionaria basata sulla maneggevolezza e sulla portabilità senza rinunce, anzi. Condivido il giudizio sul 70-200 (mi piace meno il 24-70) ma francamente mi domando se il posizionamento prezzo di Sony in generale ma perfino spudorato sulle G non sia un pò troppo ingordo...
----------------- ro
|
andre_ |
Posted - 14/02/2016 : 15:22:12 Io non sono cosí negativo.
Le ottiche non mi interessano, ma per altri motivi. Peró era necessario farle, perché ci sono (ancora) troppi fotografi che considerano un f1.8 meno di un f1.4, fregandosene allegramente dei risultati eccezionali dei "meno luminosi" (ma mezzo diaframma é davvero meno luminoso? ). Lo stesso vale per gli zoom f4.
Insomma, fino a che c'é gente che non compra un obbiettivo ottimo (e l'85mm batis é piú che ottimo) perché sul barilotto non c'é scritto il numerino magico che vogliono leggere, Sony fa bene a presentare anche quello che vogliono.
Che poi siano, come giustamente dici, pesanti ed ingombranti... Beh, quello non dipende da Sony, ma l'Ottica é quel che é. Purtroppo non ne venderanno neppure tanti, proprio perché con gli attuali corpi sono sbilanciati, e quelli che vogliono proprio "il numerino" non capiscono che non é praticamente possibile fare qualcosa di molto piú piccolo, che copra bene il formato e che non abbia aberrazioni. Sono necessarie tante lenti, e pure grosse.
Io peró sono fiducioso che queste lenti siano il preludio di una "A9" grossa quanto la Leica SL, che faccia entrare le mirrorless Sony nel mondo dei "grandi".  a_
P.S. Come ho detto, a me non interessano perché sia il 24-70/4 che il 70-200/4 sono eccezionali... Ed io sto aspettando un 105 o 135mm. L'85 non fa per me come focale, altrimenti avrei giá un batis. 
www.justnuances.com |
|
|