PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Il meglio per il monitor

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
andre_ Posted - 03/02/2016 : 21:06:08
...Mi confermate che il miglior strumento per calibrare/profilare un monitor moderno é sempre l'i! Display Pro, vero?
Come software continuerei ad usare BasICColor, con cui mi trovo benissimo.

Sto aspettando il computer nuovo, e voglio cambiare il mio Display2 prima che abbia dei problemi (va bene, ma dopo tutti questi anni non vorrei avere sorprese).

Grazie.
a_


www.justnuances.com
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
Michele Volpicella Posted - 10/02/2016 : 17:32:03
No problem, volevo solo capire non volevo fare il noioso. Infatti i1profiler è il software.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
andre_ Posted - 10/02/2016 : 17:24:03
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Hai preso l'i1profiler pro oppure l'i1Display Pro?


Scusa... Display.
L'afasia mi sta peggiorando.
a_


www.justnuances.com
Michele Volpicella Posted - 10/02/2016 : 16:23:40
Hai preso l'i1profiler pro oppure l'i1Display Pro?




Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
andre_ Posted - 10/02/2016 : 15:29:26
Nel mio caso l'asse del grigio era ottimo prima ed é ottimo anche ora.

Non mi é chiaro come il monitor possa non "lasciarsi" calibrare correttamente, sempre riferendosi al grigio.
Mi verrebbe da pensare che la bontá dei grigi dovrebbe dipendere in maniera quasi esclusiva dal software ed eventualmente dallo strumento.
a_

P.S. Io penso sempre in termini di profilo a tabella... Invece quello a matrice dovrebbe essere molto piú critico proprio per i grigi, visto che la matrice definisce gli estremi (colori saturi) ed il grigio "viene di conseguenza"...
Credo sia questo a cui ti riferisci.


www.justnuances.com
AlbertoM Posted - 10/02/2016 : 15:21:53
Delle volte, se l'asse del grigio non è ottimale, non è colpa solo dello strumento, ma del software e soprattutto del monitor che non si "lascia" calibrare agevolemte

AlbertoM
andre_ Posted - 10/02/2016 : 15:05:03
Mi é arrivato l'i1 Profiler Display Pro (ma non ancora il computer nuovo ) e l'ho provato sull'iMac attuale...
É una scheggia!
Sia in confronto al Display2 che in confronto al Munki, l'i1 impiega un terzo del tempo scarso.

E pur senza enormi variazioni, mi sono tirovato un po' di gamut in piú nel profilo.
non so quantificare (i gamut li visuaizzo con ColorSync, che non mette numeri ai volumi), ma comunque un po' meglio.

Ed ho positivamente confermato la scelta di non usare il Munki per calibrare il display.
Il Munki ha decisamente come punto debole sui monitor le tinte scurissime, con il risultato di alzare eccessivamente il valore del Nero minimo neutrale, perdendo contrasto e precisione dei colori scuri.

Questo i1 fa ancora meglio del precedente Display2 (come speravo), ma entrambi sono sulla stessa linea quando si tratta di profilare i grigi.

Ora non vedo l'ora di provarlo sul monitor nuovo!
(Attesa attesa attesa attesa...)

Grazie a tutti dei consigli.
a_


www.justnuances.com
andre_ Posted - 07/02/2016 : 11:27:36
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Io ho un NEC Spectraview reference e l'i1profiler non vede la sua LUT. Il risultato è un profilo scritto sulla scheda video con un gamut particolarmente limitato, peggio che con gli altri monitor. Molto strano.


Per deduzione, non mi pare particolarmente strano.
Se per qualche motivo l'i1 Profiler é convinto di poter accedere alla LUT del tuo NEC, probabilmente crea un profilo di conseguenza (quindi aspettandosi che le LUT della scheda video siano piatte e 0-255).
Poi quel profilo viene castrato dalle curve che invece di essere nella LUT interna "restano" nella scheda.
Da qui il profilo piú piccolo, perché gli estremi sono (molto) meno saturi di quanto il software si aspettasse.

Ha senso?
a_


www.justnuances.com
Michele Volpicella Posted - 07/02/2016 : 11:19:14
Io ho un NEC Spectraview reference e l'i1profiler non vede la sua LUT. Il risultato è un profilo scritto sulla scheda video con un gamut particolarmente limitato, peggio che con gli altri monitor. Molto strano.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
AlbertoM Posted - 07/02/2016 : 01:49:53
No, però se c'è credo che la possano utilizzare, anche perchè in quel caso le regolazioni (luminanza, R,G,B ecc) vengono effettuate via LUT interna

La versione per Dell può sicuramente, perchè ce l'ho e lo fa

Il vero problema è sapere se un dato monitor è supportato o no, perchè non ho trovato altre liste

AlbertoM
marcorik Posted - 07/02/2016 : 01:13:15
Citazione:
Postato da AlbertoM

Credo che ci siano alcuni monitor con LUT interna supportati anche da i1-Profiler, per es alcuni Eizo


AlbertoM



Non parlano di accesso alla LUT, o mi sbaglio?
AlbertoM Posted - 07/02/2016 : 00:24:20
Credo che ci siano alcuni monitor con LUT interna supportati anche da i1-Profiler, per es alcuni Eizo

Poi ci sono alcuni software proprietari che possono accedere alla LUT del monitor, che altro non sono che i1 Profiler rimarchiato, come per es. "Dell UltraSharp Calibration Solution"

AlbertoM
Michele Volpicella Posted - 06/02/2016 : 18:34:43
Il problema di i1profiler è che non scrive sulla LUT del monitor, il che gli fa perdere qualsiasi interesse a meno che non si abbia un monitor senza LUT e si usi solo la scheda video del PC.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
andre_ Posted - 05/02/2016 : 14:43:44
Citazione:
Postato da AlbertoM

E' di buona qualità anche quello di X-Rite, anche se io continuo a preferire BasICColor, in quanto sull'asse del grigio è più preciso nella calibrazione


E giá questo é un discreto stimolo a mantenere le abitudini ed il software (oltre al fatto di averlo pagato a parte ).

Citazione:
Postato da AlbertoM
Una curiosità su i1-Profiler: nei profili a matrice riesce a tenere conto del reale punto del nero del monitor; fin'ora avevo visto tutti i profili a matrice con RGB=0 mappati in Y=0, invece i profili di X-Rite mappano RGB=0 nella luminanza reale del monitor
...
Questo migliora l'accuratezza del profilo nelle ombre però purtroppo non è una feature ben supportata dai vari software: photoshop al solito lo gestisce bene, ma per es IRfanview mostra immagini molto più contrastate di come dovrebbero essere


Se anche Lightroom ha lo stesso comportamento di Photoshop (me lo aspetto almeno nel pannello Develop), é una caratteristica che vale la pena di investigare.

Ora sto facendo profili a tabella, dopo avere confrontato a suo tempo il comportamento del monitor dell'iMac con profili dei due tipi, per cui non dovrebbe interessarmi la cosa.

Ma con il nuovo monitor ripeteró la trafila, e se il migliore dovesse risultare il profilo a matrice (e l'asse dei grigi é sufficientemente neutro), non é escluso che cambi software.

Ennesimo grazie alla miniera-di-informazioni Alberto.
a_


www.justnuances.com
AlbertoM Posted - 05/02/2016 : 13:33:10
E' di buona qualità anche quello di X-Rite, anche se io continuo a preferire BasICColor, in quanto sull'asse del grigio è più preciso nella calibrazione

Una curiosità su i1-Profiler: nei profili a matrice riesce a tenere conto del reale punto del nero del monitor; fin'ora avevo visto tutti i profili a matrice con RGB=0 mappati in Y=0, invece i profili di X-Rite mappano RGB=0 nella luminanza reale del monitor

Lo si vede per es. nel tag TRC del profilo (cioè il gamma del profilo) che è un curva e risulta del tipo:

Data_Type: curv
Count: 256
0 183
1 234
2 255
3 277
4 300
5 324
6 349
.....

Questo migliora l'accuratezza del profilo nelle ombre però purtroppo non è una feature ben supportata dai vari software: photoshop al solito lo gestisce bene, ma per es IRfanview mostra immagini molto più contrastate di come dovrebbero essere

AlbertoM
andre_ Posted - 05/02/2016 : 12:25:15
Giusto per info...

Il software originale dell'i1 Display Pro come é?
I sto usando BasICColor da un po', e mi trovo molto bene, e non so nemmeno se vale la pena di installare il software X-Rite...

Lo strumento é in viaggio dalla Germania, il computer é in preparazione.
a_


www.justnuances.com
andre_ Posted - 03/02/2016 : 22:08:58
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Ci sarebbe il Discus della BC che è il top, ma costa un botto. Dopo viene il Display pro.


Grazie della conferma...
Il Discus non ho ancora capito cosa faccia meglio dell'i1.
Non fa il caffé, e comunque io preferisco quello filtrato, per cui mi prenderó il Display Pro.
a_

P.S. L'attuale iMac deve avere capito che sta per esser sostituito... nell'ultima settimana improvvisamente sto accumulando esperienza in problemi mai sentiti prima...



www.justnuances.com
Michele Volpicella Posted - 03/02/2016 : 21:10:54
Ci sarebbe il Discus della BC che è il top, ma costa un botto. Dopo viene il Display pro.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina