I N I Z I O T O P I C |
andre_ |
Posted - 29/01/2016 : 11:22:34 Ieri sera mi hanno spiazzato con una domanda...
Premessa: Con un monitor ad 8bit per canale e senza LUT programmabile, i 16milioni di colori teorici sono raggiunti solo se calibro lo schermo con Biancoo nativo, Nero nativo e gamma nativa. Ogni spostamento da questo stato riduce le tinte visualizzabili, perché le curve nella LUT della scheda video non sono piú lineari con valori da 0 a 255.
Ok, assodato.
Ma se io ho una scheda video in grado di mandare al monitor un input a 10bit per canale, ma il monitor é in grado di visualizzarne solo 8... In quel caso, recupero le informazioni perse per via del Bianco, Nero e gamma non nativi?
Entro certi limiti, una scheda a 10bit per canale puó suåpplire alla mancanza di una LUT accessiible nel monitor?
Grazie. a_
www.justnuances.com |
10 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Gianluke |
Posted - 29/01/2016 : 21:05:25 Io le animazioni le vedo a 10 bit ma non so caxxo di vedere all'interno di Photoshop il gradiente a 10 bit |
andre_ |
Posted - 29/01/2016 : 17:16:27 Tak! 
Adesso devo controllare che la scheda video del PC che mi interessa é tra quelle supportate. a_
www.justnuances.com |
Michele Volpicella |
Posted - 29/01/2016 : 17:08:54 Ciao André, la demo che dico io è un'altra: è una animazione 3D con oggetti che ruotano e si trova qui:
http://www.necdisplay.com/documents/Software/NEC_10_bit_video_Windows_demo.zip
Mooolto carina!
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
andre_ |
Posted - 29/01/2016 : 16:37:30 Grazie del test.
Citazione: Postato da AlbertoM
P.S. Ho notato una cosa riprendendo il vecchio topic:
"noi" di winzozz ne parlavamo quasi 6 anni fa.... 
Si, ed aggiungiamo anche che Apple ha aggiornato e non si é nemmeno degnata di dirlo. Probabilmente non sanno neppure quello che hanno fatto (gli sará uscita una compatibilitá per caso).
Il problema del mondo PC invece é la scandalosa mancanza di documentazione. I forum e siti specializzati spesso danno informazioni che dire fumose é poco. E spesso sono contraddittorie.
Me ne sto accorgendo ora, che ho un laptop Windows da qualche mese e che sto cercando informazioni per decidere che macchina nuova prendere come computer principale. Capirci qualcosa é ormai diventata un'impresa.  a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 29/01/2016 : 15:37:02 P.S. Ho notato una cosa riprendendo il vecchio topic:
"noi" di winzozz ne parlavamo quasi 6 anni fa.... 
AlbertoM |
AlbertoM |
Posted - 29/01/2016 : 15:33:25 L'ho messa qui
In pratica, se vedi le bande allora stai visualizzando a 8 bit, invece se sei a 10 bit vedi un gradiente continuo, senza scalini
AlbertoM |
andre_ |
Posted - 29/01/2016 : 15:12:07 Grazie a tutti e due, il mio amor proprio ve ne é grato. 
La discussione di ieri sera (con un fotografo ed una fotografa ingegnere sviluppatore di Phase One) si era incagliata sul fatto se una LUT interna ed accessibile di un monitor di fatto fa lo stesso mestiere di una LUT di una scheda video a 10bit. Io e l'ingegnera (che brutto termine) dicevamo di si, l'altro di no.
La cosa potrebbe perfino avere un senso pratico, perché ci sono ormai diversi schermi dichiarati a 10bit ma che non hanno la LUT accessibile (tipo l'Asus PG27, a quanto pare). Ma a quel punto avendo una scheda che supporta i 10bit potrebbe essere comunque meglio che un flusso ad 8bit.
@Michele: Dove si trova la demo a cui ti riferisci? Mi interesserebbe in prima persona...  a_
www.justnuances.com |
Michele Volpicella |
Posted - 29/01/2016 : 12:49:53 Sì è così. Io ho LUT hw da 14 bit e i 10 bit per colore funzionano in modo splendido da tre anni. Aldilà delle parole dovete vedere la demo che è disponibile: facendola girare su due monitor affiancati a 8 bit e 10 bit la differenza è "pazzesca". Uno presenta scalettature evidentissime, mentre il secondo è totalmente smooth. ...però è appunto da vedere, non si può spiegare a parole nè posso farvi uno screenshot perchè lo vedreste a 8 bit!
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
AlbertoM |
Posted - 29/01/2016 : 12:20:19 Se il monitor è a 8 bit non puoi attivare i 10 bit, per cui funziona come da tua premessa
Se il monitor e tutta la catena è a 10 bit allora potrai visualizzare 8-9 bit reali, se calibri sulla LUT della scheda grafica
Se il monitor ha una LUT programmabile a 12 bit, e la calibrazione la fai nel monitor, allora puoi visualizzare tutti e 10 i bit
AlbertoM |
andre_ |
Posted - 29/01/2016 : 11:27:28
Ci sto pensando da tutta la notte, e secondo me in teoria si. Per via della conversione piú accurata, quando si manda al monitor una curva ad esempio che va da 4 a 249 ma con una precisione a 10bit invece che ad 8, in realtá sto mandando ben piú di 256 valori, che sono il massimo che il monitor riesce a visualizzare.
Anche perché i 10bit dipendono dall'O.S. e dalla scheda video, indipendentemente dal monitor che c'é attaccato.
Ma non capisco se c'é qualcosa che mi sfugge.  a_
www.justnuances.com |