PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 SS cleaning fatale (?) per stampanti Epson x900?

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
tarkowsky Posted - 15/01/2016 : 01:52:30
Sto cercando di pulire due ugelli (ciano e giallo) di una Epson 9900 ma fino ad ora infruttuosamente.

Ho provato tutti i cicli di pulitura possibili sia in modo normale che in service mode.

L'ultima spiaggia sembra essere il ciclo chiamato SS(super strong ultrasonic cleaning)che si accede in maintenance mode.

Purtroppo questo ciclo di pulitura viene sconsigliato da alcuni esperti in quanto la testina non venendo raffreddata dal fluire dell'inchiostro durante la pulitura potrebbe subire un riscaldamento eccessivo che potrebbe risultare fatale.

Vista la scarsita' di documentazione su questa procedura e le vari voci contraddittorie che circolano su di essa vorrei sapere se alcuni di voi possessori di stampanti epson dellla serie x900 vi ha fatto mai ricorso e se si con quali risultati.

Saluti
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
frank55 Posted - 25/01/2016 : 12:22:17

Citazione:
Ti consiglio prima di chiamare il tecnico che ti dirà al 99 % di cambiare la testina di rifare un profilo e di ristampare delle foto che avrai nel tuo archivio e confrontale.


La situazione prima dei vari tentativi di pulizia non era buona: una stampa B/N è uscita con dominante verde ed una banda verticale leggera sul verde... nonostante fossi riuscito dopo vari tentativi a ricalibrare i colori con Printer Linearization, dopo aver installato l'ultima versione 1.31 ed vari tentativi abortiti.
Stampava il grafico, analizzava i colori ma usciva un messaggio di errore. Alla fine sembrava aver immagazzinato le correzioni ma il risultato è stato pessimo.

Dopo la pulizia non ho più stampato ma stasera ci riprovo. Non uso profili personalizzati perché quando la stampante è tarata bene, in genere ho dei risultati buoni. RIfacevo la calibrazione 1 volta al mese ma era da due tre mesi che avevo smesso perché avevo terminato il rotolo di carta epson di riferimento per la calibrazione.

Ora vedo come va e poi aggiorno il post.
Buon lavoro
tarkowsky Posted - 25/01/2016 : 00:35:04
Citazione:
Postato da frank55

Ho provato il metodo forte entrando in Maintenance Mode e avviando il SS CLEANING.
L'unico risultato ottenuto è stato quello di riempire la tanica di manutenzione che si è quasi riempita, anche per via degli altri vari tentativi di pulizia precedenti.
Ora mi rimane solo il tecnico.
Qualcuno a Milano ha qualche indirizzo? Nel 2011 mi sono rivolto a Cilab.it, autorizzato Epson...


Ciao vedo solo ora I nuovi commenti e posso dirti che anch'io ho provato l' SS cleaning sia in Service mode che il SSCL in maintenance mode che penso facciano la stessa cosa.
Ebbene non e' cambiato nulla.
Quindi deduco che forse non sono solo delle incrostazioni di inchiostro ma delle fratture vere e proprie delle parti interne della testina.
Io comunque quando stampo delle fotografie non ottengo bande malgrado abbia il canale giallo con lo stesso tuo difetto nel vivid light magenta ed in piu' ho un piccolo buco nel ciano.
Confortato dalla mancanza di bande ho rifatto I profili che effettivamente risultano leggermente più piccoli e ho stampato dei target classici come i roman16 bvdm e li ho confrontati con quelli stampati con una Epson 7900 perfettamente funzionante.
Ebbene nessuno è riuscito a distinguere le stampe fatte con la stampante difettata da quella perfetta.
Per ora quindi tengo sotto controllo l'evoluzione del pattern ciano e giallo stampato nel controllo ugelli e non faccio nulla risparmiando così i soldi di una nuova testina.
Ti consiglio prima di chiamare il tecnico che ti dirà al 99 % di cambiare la testina di rifare un profilo e di ristampare delle foto che avrai nel tuo archivio e confrontale.
Se non riesci a distinguerle continua a stampare finche' ce la fai
frank55 Posted - 24/01/2016 : 17:17:21
Ho provato il metodo forte entrando in Maintenance Mode e avviando il SS CLEANING.
L'unico risultato ottenuto è stato quello di riempire la tanica di manutenzione che si è quasi riempita, anche per via degli altri vari tentativi di pulizia precedenti.
Ora mi rimane solo il tecnico.
Qualcuno a Milano ha qualche indirizzo? Nel 2011 mi sono rivolto a Cilab.it, autorizzato Epson...
frank55 Posted - 22/01/2016 : 18:18:45
Mi accodo al topic con un problema, spero meno grave di quello lamentato da tarkowsky: la mia 7900 ha problemi con il vivid light magenta (prima patch a destra nell'immagine.
Poche linee ma che non si liberano con la pulizia normale, coppia di colore, completa o forte.



Per service mode non capisco cosa si intende:

nel menù standard viene indicato per la pulizia a coppia di colore della testina, il modo normale e il forte.

Poi, entrando in Maintenance Mode trovo il SS CLEANING (Runs a supersonic head cleaning) che immagino agisca su tutti i canali.
Il tipo di pulizia che teme tarkowsky e che non sappiamo se ha messo in atto...

Esiste poi il Serviceman Mode e alla voce Mecha Adjustment mi pare di capire che venga fatto una pulizia riga per riga della testina di stampa della coppia colore prescelta.




pag. 75 e 76 del manuale di servizio (Epson Stylus Pro 7700/7710
Epson Stylus Pro 7700M/7710M
Epson Stylus Pro 7900/7910
Epson Stylus Pro 9700/9710
Epson Stylus Pro 9900/9910
Epson Stylus Pro WT7900/WT7910
Epson Stylus Pro 9890/9908
Epson Stylus Pro 7890/7908 aggiornato al January 13, 2012



Per tarkowsky, che mi pare ne capisca parecchio, non potrebbe essere un tipo di pulizia meno rischiosa? Magari anche più adatta al mio caso?

Mi piacerebbe comunque capire in cosa consista il sistema dei "pannoloni" e cos'è il power Cleaning citato da Alma, prima di passare alle maniere forti ma non ho idea di come si agisca. Si interviene con la pulizia manuale della testina di stampa? è spiegato in qualche post?
fabio maione Posted - 16/01/2016 : 10:29:01
No, io nel test ugelli avevo solo il LM che non dava alcuna traccia ed era rotta la pompa. Mi pare di ricordare che le pompe siano tante quanti i canali di colore. Quando, stanco di fare inutili tentativi di pulizia, chiamai l'assistenza, mi dissero subito che poteva trattarsi di questo (spesa inferiore ai 200 euro), spaventandomi con altre 2 possibili più gravi guasti, di cui l'ultima riguardava la testina. Mi dissero anche che per sapere quale delle 3 ipotesi fosse quella giusta occorreva aprire la macchina e smontare dei pezzi.
tarkowsky Posted - 16/01/2016 : 03:33:49
Citazione:
Postato da fabio maione

temo che non sia questione di pulizia, ma di rottura delle pompe che spingono l'inchiostro (sono una per ogni canale o per due canali, ora non ricordo più); io ho avuto questo problema sulla 4900 e il tecnico Epson mi ha confidato che la serie X900 ha dato luogo assai spesso a simili rotture (a differenza della X800 e X880). Ora ci sono le nuove surcolor in tutti i formati, ma su queste macchine non so nulla.
Per verificare se si tratta della rottura della pompa occorre per forza l'assistenza; mi è stato detto che, a volte, il problema è più grave e riguarda la testina, nel qual caso la sostituzione nella serie X900 è assolutamente antieconomica.
Auguri
Fabio



Ma se fosse la rottura della pompa probabilmente ogni volta che faccio il controllo ugelli avrei probabilmente uno schema con buchi sempre diverso mentre il mio è costante e quindi presumo che abbia a che fare con la testina che ho già smontato e rimontato ma che dall'esterno non presenta anomalie.

La testina è molto cara (2070euro) ed in più c'è il prezzo del montaggio e dell'assistenza che Epson in Europa rende obbligatoria rilasciando un programma per inscrivere i dati della nuova testina all'interno del software della stampante solo alle ditte a cui ha affidato il servizio tecnico.

Quindi malgrado sia in grado di cambiare la testina dovrei comunque affidarmi al servizio tecnico non possedendo il programmino a meno che...

Visto che sono solo 2 canali che fanno cilecca potrei sempre trasformala in una stampante in BN con inchiostri piezo k7 visto che QTR non supporta i MIS per questa stampante.

Vedremo cosa succederà domani dopo un ciclo di pulitura Super Strong agli ultrasuoni.

Saluti
fabio maione Posted - 15/01/2016 : 22:34:43
temo che non sia questione di pulizia, ma di rottura delle pompe che spingono l'inchiostro (sono una per ogni canale o per due canali, ora non ricordo più); io ho avuto questo problema sulla 4900 e il tecnico Epson mi ha confidato che la serie X900 ha dato luogo assai spesso a simili rotture (a differenza della X800 e X880). Ora ci sono le nuove surcolor in tutti i formati, ma su queste macchine non so nulla.
Per verificare se si tratta della rottura della pompa occorre per forza l'assistenza; mi è stato detto che, a volte, il problema è più grave e riguarda la testina, nel qual caso la sostituzione nella serie X900 è assolutamente antieconomica.
Auguri
Fabio
Michele Volpicella Posted - 15/01/2016 : 20:58:19
No, mi riferivo alla pulizia tradizionale. certe volte l'effetto si vede dopo 24 ore.
Mai provata la SS. Facci sapere come va.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
tarkowsky Posted - 15/01/2016 : 20:45:43
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Direi che ormai non hai nulla da perdere. L'unica cosa è aspettare dopo la pulizia, un giorno o due: a volte si libera.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it


Quindi hai già utilizzato questo tipo di ciclo ad ultrasuoni con risultati positivi a quanto vedo.
O mi sbaglio?

Saluti
Michele Volpicella Posted - 15/01/2016 : 17:54:36
Direi che ormai non hai nulla da perdere. L'unica cosa è aspettare dopo la pulizia, un giorno o due: a volte si libera.



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
tarkowsky Posted - 15/01/2016 : 12:20:42
Citazione:
Postato da alma

Ciao
No, mai fatto. Non so se si può sulla 4900. Comunque sembra essere ricorrente dopo periodi di ferma. L'ultima volta ho risolto col pannolone imbevuto di ajax sotto la testina è una successiva buona dose di power Cleaning. Mi vedevo già a buttare la macchina.
Al



Si puoi eseguire questo ciclo di pulitura speciale anche sulla 4900 ma devi accendere la stampante in service mode altrimenti non lo vedi.

Per quanto riguarda i vari tentativi a base di "pannoloni imbevuti" e altre tecniche fai da te le ho gia' provate tutte.

Mi manca solo di eseguire questa pulitura a base di ultrasuoni (SS).

Saluti
alma Posted - 15/01/2016 : 10:10:05
Ciao
No, mai fatto. Non so se si può sulla 4900. Comunque sembra essere ricorrente dopo periodi di ferma. L'ultima volta ho risolto col pannolone imbevuto di ajax sotto la testina è una successiva buona dose di power Cleaning. Mi vedevo già a buttare la macchina.
Al

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina