I N I Z I O T O P I C |
Maestrale |
Posted - 26/11/2015 : 10:51:52 Ciao a tutti,
ho scoperto troppo tardi Pano2Movie, un software meraviglioso che permette di creare sequenze video fluide e di qualità dalle sferiche, pilotandole come si vuole. Dico troppo tardi perché purtroppo non è più possibile comprarne le licenze a seguito della modifica, avvenuta nel gennaio scorso, della legislazione sulla VAT.
Per il momento ne sto testando la trial, ma scadrà fra non molto con mio grande dispiacere... Conoscete software analoghi sul mercato, meglio se anche più evoluti? mi pare di aver letto da qualche parte che anche After Effect consenta di lavorare sulle sferiche, ma al momento ne farei a meno... Tra l'altro non ricordo se con Mac OS 10.7.5 potrei installare il pacchetto Adobe CC.
Claudio 
|
21 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
themasfoto |
Posted - 04/02/2016 : 18:31:59 Ecco fatto per il momento... sistemato meglio le panoramiche e inseriti gli hot spot ai quadri: http://www.studiothema.it/vt/index.html Che ve ne pare?... :-)
luca - www.studiothema.it |
themasfoto |
Posted - 26/01/2016 : 19:05:16 scusa Toni x l'erronea interpretazione ... Comunque ho appena comprato il software zoomify versione pro che produce un file HTML5... (http://www.zoomify.com/pro.htm)... Ora vedo di smanettarci sopra e se riesco a combinarlo con pano2vr...
luca - www.studiothema.it |
tonesh |
Posted - 26/01/2016 : 11:29:26 Citazione: Postato da themasfoto con krpano Toni mi ha detto che si può fare mentre con pano2vr non c'è questa possibilità
ehi ehi, ti ho detto che mi pare non si possa fare... non ci ho mai provato.. Con pano2vr si possono ad esempio importare oggetti flash, e se questo oggetto flash fosse una foto HD zoomabile? ad esempio fatto con zoomify? Certo ora che flash non è più uno standard e non supportato dai dispositivi mobili il tutto sarebbe inutile. Però ad esempio con Krpano, non all'interno della pano (ma forse il sistema c'è) ma come nuovo nodo, puoi linkare una foto zoomabile ottenuta direttamente da Krpano. Non mi pare che pano2vr possa fare lo stesso, cioè un output "piano" di un'immagine...
Toni
|
themasfoto |
Posted - 23/01/2016 : 12:21:18 Direi che la pro ha delle funzioni molto utili... Per quanto riguarda KRPano io l'ho abbandonato da tempo... Pano2vr è più semplice da usare e io sono un dummie's... Krpano ha delle funzioni che pano2vr non ha.... Per esempio adesso devo inserire nel tour che hai visto gli hotspot dei quadri ad alta definizione e con krpano il gran maestro Toni mi ha detto che si può fare mentre con pano2vr non c'è questa possibilità (c'è l'opzione per inserire la foto però non ad alta definizione...) se non utilizzando programmi esterni tipo zoomify... Anzi se hai/avete dei suggerimenti te ne sarei grato... ;-)
luca - www.studiothema.it |
Maestrale |
Posted - 23/01/2016 : 11:47:33 Citazione: Postato da themasfoto
ecco come va su youtube: https://youtu.be/64wVW1wi3lg
Grazie mille Luca, mi hai davvero incuriosito! pensi che avrebbe senso oggi migrare definitivamente da KRPano a Pano2VR? ci sto facendo un pensierino... vedo che c'è una succulenta playlist di video sulle funzionalità di Pano2VR 5 e appena trovo il tempo mi guardo tutto. Ma le funzionalità che mancano nella versione standard giustificano la spesa per la versione pro? ci sono 180€ di differenza!
Claudio  |
themasfoto |
Posted - 19/01/2016 : 16:37:57 ecco come va su youtube: https://youtu.be/64wVW1wi3lg :-)
luca - www.studiothema.it |
themasfoto |
Posted - 18/01/2016 : 11:31:38 [quote]Postato da Maestrale
[quote]
Ma l'acquisizione del video .mov viene fatta tramite un software per la cattura dello schermo, coi problemi che ne conseguono (ad esempio ll'incompleto caricamento delle tiles o la scattosità dei movimenti) oppure Pano2VR può esportare direttamente il .mov evitando quei problemi? Si lo fai direttamente da pano2vr 5
Altra domandina: è la versione Pro del programma o quella standard? E' la versione beta 5.1
Grazie ancora per la dritta... Non c'è di che.... ;-) Luca
luca - www.studiothema.it |
Maestrale |
Posted - 13/01/2016 : 11:47:57 Citazione: Postato da themasfoto
ciao qui puoi vedere un test fatto con pano2vr 5 beta 4: http://www.studiothema.it/Venezia-output/index.html E' interettivo ma si può trasformare in un filmato .mov
Grazie mille per il link Luca, molto bella la "visita guidata"!
Ma l'acquisizione del video .mov viene fatta tramite un software per la cattura dello schermo, coi problemi che ne conseguono (ad esempio ll'incompleto caricamento delle tiles o la scattosità dei movimenti) oppure Pano2VR può esportare direttamente il .mov evitando quei problemi?
Altra domandina: è la versione Pro del programma o quella standard?
Grazie ancora per la dritta...
Claudio 
|
themasfoto |
Posted - 11/01/2016 : 12:44:50 ciao qui puoi vedere un test fatto con pano2vr 5 beta 4: http://www.studiothema.it/Venezia-output/index.html E' interettivo ma si può trasformare in un filmato .mov
luca - www.studiothema.it |
Maestrale |
Posted - 03/12/2015 : 17:17:34 Ops è vero, ci ho provato adesso e mi è riuscito!! ricordavo vagamente di averlo fatto in passato ma poi avevo "rimosso" la procedura e non riuscivo più a ritrovarla… la soluzione era anche semplice e invece mi sono inutilmente complicato la vita con PTGui, grazie per la dritta Carlo!
Claudio  |
runtu |
Posted - 03/12/2015 : 16:46:02 Citazione: Postato da Maestrale...col Pano2VR versione 3.1.4 che ho io, si possono esportare le cubefaces ma non si può fare l'inverso, cioè re-importarle per creare l'equirettangolare definitiva… vedo però che la nuova versione permette la patch del nadir e molte altre cosette...
...se po fa', se po fa'...
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
Maestrale |
Posted - 03/12/2015 : 16:33:15 Citazione: Postato da ziouga
http://www.ziouga.it/MOV/Dioscuri_LittlePlanet.mp4 http://www.ziouga.it/MOV/Dioscuri_Spring.mp4
Come dicevo, queste animazioni (complete di motion blur e di effetto "molla" ottenuto con Duduf) le avevo realizzate in vecchie versioni di After Effects (CS4, credo) con l'aggiunta di PixelBender e LittlePlanets, software ormai non più supportati da Adobe. Se girano sulla CC lo fanno grazie ad accrocchi extra come Accelerator.
Molto bello l'effetto blur! Pano2Movie invece non lo inserisce e questo comporta un panning apparentemente poco fluido…
Claudio 
|
Maestrale |
Posted - 03/12/2015 : 16:17:04 Citazione: Postato da runtu
Citazione: Postato da Maestrale Ora per ritoccare il nadir o lo zenit mi tocca esportare da PTGui una proiezione rettilineare quadrata 90x90, poi reimportarla una volta corretta e poi ancora riesportarla in equirettangolare e sovrapporla quindi come layer allo stitch da ritoccare, che noia...
...mi sembra un lungo lavoro inutile, Pano2VR trasforma l'equirettangolare in cubica e ritocchi direttamente quello che ti interessa.
Citazione: Postato da AlbertoM Anche Krpano lo fa
Mi sembra di ricordare che, almeno col Pano2VR versione 3.1.4 che ho io, si possono esportare le cubefaces ma non si può fare l'inverso, cioè re-importarle per creare l'equirettangolare definitiva… vedo però che la nuova versione permette la patch del nadir e molte altre cosette!
Dovrei effettivamente informarmi se, come mi consiglia giustamente Toni, la versione 5 base consentirà la funzione Animation. Certo, per mostrare con un video il funzionamento di un virtual tour fatto e finito QuickTime è utilissimo, ma la fastidiosa scattosità che si presenta durante l'acquisizione dello schermo mi frena, anche se penso sia più un problema di scheda grafica… purtroppo ormai è un casino trovare hardware più performante per le vecchie macchine.
Claudio 
|
ziouga |
Posted - 03/12/2015 : 14:51:11 Citazione: Postato da Maestrale Alessandro, il link alla tua animazione non è funzionante.
Grazie, provvedo subito: http://www.ziouga.it/MOV/Dioscuri_LittlePlanet.mp4 http://www.ziouga.it/MOV/Dioscuri_Spring.mp4
Come dicevo, queste animazioni (complete di motion blur e di effetto "molla" ottenuto con Duduf) le avevo realizzate in vecchie versioni di After Effects (CS4, credo) con l'aggiunta di PixelBender e LittlePlanets, software ormai non più supportati da Adobe. Se girano sulla CC lo fanno grazie ad accrocchi extra come Accelerator.
Non so se esista qualcosa di aggiornato che possa esportare video stereoscopici alla maniera di LittlePlanets.
Ciao Alessandro |
AlbertoM |
Posted - 03/12/2015 : 14:03:56 Citazione: Postato da runtu
Citazione: Postato da Maestrale Ora per ritoccare il nadir o lo zenit mi tocca esportare da PTGui una proiezione rettilineare quadrata 90x90, poi reimportarla una volta corretta e poi ancora riesportarla in equirettangolare e sovrapporla quindi come layer allo stitch da ritoccare, che noia...
...mi sembra un lungo lavoro inutile, Pano2VR trasforma l'equirettangolare in cubica e ritocchi direttamente quello che ti interessa.
Anche Krpano lo fa
AlbertoM |
tonesh |
Posted - 03/12/2015 : 12:31:54 Pano2VR (4) nella versione semplice costa 69 € + iva, ed ha tutto il necessario per trasformare, correggere nadir ecc.
Dicevo che la funzione registrazione schermo di QT è l'unica soluzione per mostrare (in video) un tour virtuale "completo", le sue funzioni ed i suoi meccanismi, con tanto di mouse che clicca su hotspots ecc.
Altra cosa se da una panoramica vuoi semplicemente estrarre un video. In tal caso è necessario Pano2VR o altri software (ma non credo che ci sia niente oltre ai 3d come diceva Ziuga) . Chiedi direttamente a GardenGnomeSoftware (web-at-ggnome.com) se la versione semplice di pano2VR 5 ( che costa 99€ +iva) ha la funzione "animation".
Toni
|
runtu |
Posted - 03/12/2015 : 07:33:03 Citazione: Postato da Maestrale Ora per ritoccare il nadir o lo zenit mi tocca esportare da PTGui una proiezione rettilineare quadrata 90x90, poi reimportarla una volta corretta e poi ancora riesportarla in equirettangolare e sovrapporla quindi come layer allo stitch da ritoccare, che noia...
...mi sembra un lungo lavoro inutile, Pano2VR trasforma l'equirettangolare in cubica e ritocchi direttamente quello che ti interessa.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
Maestrale |
Posted - 02/12/2015 : 18:23:00 Grazie ad entrambi per le numerose dritte!
Alessandro, il link alla tua animazione non è funzionante.
Riguardo ad After Effects ho diverse perplessità sull'abbonarmi al pacchetto CC, soprattutto per i malfunzionamenti su Lion di cui leggo frequentemente. Purtroppo il mio vecchio MacPro non può andare oltre l'OS 10.7.5 e l'idea di dovermi vincolare economicamente, nonostante il rischio, non mi entusiasma davvero...
Ah quanto era comodo CubicConverter! Ora per ritoccare il nadir o lo zenit mi tocca esportare da PTGui una proiezione rettilineare quadrata 90x90, poi reimportarla una volta corretta e poi ancora riesportarla in equirettangolare e sovrapporla quindi come layer allo stitch da ritoccare, che noia...
Toni, ho fatto delle prove in passato con la registrazione schermo ma la scattosità dei panning in fase di registrazione (forse per colpa della scheda grafica?) e la difficoltà a gestire efficacemente i movimenti mi hanno fatto subito desistere. La versione beta di Pano2VR 5 pare invece promettere molto bene, grazie della dritta! la nuova funzione animation sembrerebbe offrire strumenti simili e più completi (l'animazione si può integrare anche nell'esportazione interattiva!) di quanto non faccia già Pano2Movie. Aspetterò pazientemente la versione definitiva... Certo che la Pro costicchia eh!
Claudio 
|
ziouga |
Posted - 01/12/2015 : 03:09:26 Citazione: Postato da ziouga
Non ho idea se esistano altri plugin per generare video stereoscopici in After Effects...
Uhm, sì, qualcosa esiste ma non conosco direttamente; costosetto, innanzi tutto... |
ziouga |
Posted - 01/12/2015 : 02:29:55 After Effects? Parliamone! :)
Se ti basta una proiezione rettilineare, ci sono vari modi per animare un'immagine equirettangolare in After Effects:
- con il plugin Horizon della Suite Trapcode (da acquistare a parte)
- trasformando dapprima il panorama in facce di un cubo (lo facevo con il rimpianto CubicConverter...) e seguendo il vecchio e simpatico tutorial di Carl Larsen su CreativeCow: questo sistema è di gran lunga il più semplice e non necessita di plugin esterni.
-con il plugin CCSphere, ma animare uno per uno i tre assi di rotazione di una sfera può essere più scomodo che gestire la camera di AE con un gesto solo del mouse...
Se invece vuoi giocare con pianetini e proiezioni stereoscopiche, la soluzione si chiama(va) Pixel Bender con il plugin Little Planets. Purtroppo Adobe non supporta più Pixel Bender dalla CS5; esiste un accrocchio per resuscitare i plugin obsoleti, si chiama Accelerator e va acquistato a parte.
Esempio mio di Little Planets :)
Non ho idea se esistano altri plugin per generare video stereoscopici in After Effects...
Ciao Alessandro
|
tonesh |
Posted - 28/11/2015 : 12:57:22 La nuova versione di pano2VR (ancora in beta...) ha una funzione integrata per quella che chiamano "animazione". Hai tutta la mia comprensione se ti metti a smoccolare (come si di da noi) contro la sembra-ma-non-è-intuitiva nuova UI.
Ti ricordo che su mac c'è la funzione di Quicktime "registrazione schermo" che può essere usata come dimostrazione video di tour virtuali (e quindi includere ad esempio la barra degli strumenti ecc.)
Toni
|