I N I Z I O T O P I C |
AlbertoM |
Posted - 08/10/2015 : 23:18:43 Dell ha presentato le sue nuove chicche 
XPS15 (2016) e XPS13 (2016)
Qui la news in italiano
Qui ancora sul XPS15
I monitor di tipo "infinity" hanno la particolarità della cornice ultrasottile Per es. l'XPS13 ha un monitor da 13.3" ma le dimensioni del portatile sono quelle di un 11"
Sono davvero curioso di vedere dal vivo il monitor 4K 100% AdobeRGB dell'XPS15....
AlbertoM |
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
AlbertoM |
Posted - 09/10/2015 : 15:50:01 La scheda grafica integrata (Intel HD) in questo caso non c'è nemmeno, ce n'è solo una dedicata, non so nemmeno se la NVIDIA 960M possa lavorare con una lut a singolo canale Comunque in genere non si capisce dalle specifiche tecniche che tipo di lut ci sia
C'è anche la versione non touch, che tra l'altro ha il vetro opaco antiriflesso, però è "solo" full HD E' quella che costa meno (1479 iva incl.)
In effetti io ho sempre preferito questa versione, che tra le altre cose è più parca di consumi, però in questo caso il monitor è 4K, mentre prima ai 4K non ci arrivavano, al max arrivavano a 3200 x 1800 E' un ottimo strumento per lavorare su campo con contenuti 4K
AlbertoM |
andre_ |
Posted - 09/10/2015 : 15:29:10 Citazione: Postato da AlbertoM Come scheda grafica c'è la NVIDIA® GeForce® GTX 960M con GDDR5 da 2 GB, quindi non credo proprio ci sia una lut a singolo canale
Perdona la possibile boiata, ma non era che molti laptop hanno la scheda per il monitor integrato limitata, mentre quella che comanda il monitor esterno no? Capisco che non riguarda questo laptop, e probabilmente nessuno dei PC laptop di alto livello, ma la cosa é ancora valida o non devo piú preoccuparmene?
Quando devo guardare le specifiche di un PC Win mi perdo, sono di un'ignoranza abissale.

Ma la cosa si fa oltremodo interessante... Anche perché la configurazione che hai detto permette davvero un buon desktop replacement per fotografia. a_
P.S. Mi ero ahce perso fosse touch... Giá mi prefiguro le ditate.
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 09/10/2015 : 15:20:51 Per quanto riguarda la scheda grafica, è un peccato che non ci sia la 970, che è il requisito minimo per l'oculus rift, tutto il resto dovrebbe essere ok
Poi volevo anche far notare che l'HD è un SSD PCIe, di quelli che vanno circa a 1 GB/s
AlbertoM |
AlbertoM |
Posted - 09/10/2015 : 15:11:45 Qui ci sono i prezzi per le varie configurazioni dell' XPS15
Come scheda grafica c'è la NVIDIA® GeForce® GTX 960M con GDDR5 da 2 GB, quindi non credo proprio ci sia una lut a singolo canale
La versione che più mi piace raggiunge la ragguardevole cifra di 2079 euro IVA inclusa
- Processore 6th Generation Intel® Core™ i7-6700HQ Quad Core (6M Cache, up to 3.5 GHz)
- DDR4 a doppio canale da 16 GB, 2.133 MHz (2 x 8 GB)
- 512GB PCIe Solid State Drive
- NVIDIA® GeForce® GTX 960M con GDDR5 da 2 GB
- 15.6" 4K Ultra HD (3840 x 2160) InfinityEdge touch 100% AdobeRGB
- HDMI, 2xUSB 3.0 con PowerShare; (SD, SDHC, SDXC); Thunderbolt™ 3
- Dimensioni 23.5x35.7x 1.1-1.7 cm -Peso 1.78 Kg con batteria 56Whr, 2Kg con 84Whr
- Batteria 56 WHr 11 ore - 84WHr 17 ore
"Thunderbolt™ 3 supports: Power in / charging, PowerShare, Thunderbolt 3 (40Gbps bi-directional), USB 3.1 Gen 2 (10Gbps), Native DisplayPort 1.2 video output, VGA, HDMI, Ethernet and USB-A via Dell Adapter (sold separately)"
AlbertoM |
andre_ |
Posted - 09/10/2015 : 14:42:00 Quello che non riesco a capire, e con un monitor del genere diventa indispensabile, é se la scheda video é completa, con LUT separate per canale colore (non dico programmabili, anche se sarebbe davvero utile).
Interessante la presenza della porta Thunderbolt, mentre peccato per le dimensioni cosí piccole che non permettono di avere il tastierino numerico. Con un costo non indifferente (ma in linea con altri computer della stessa categoria, Apple compresi) si avrebbe un desktop replacement con un monitor davvero "per fotografia". 
L'unica cosa che mi lascia perplesso é quanto gli ultrasottili riescano davvero a dissipare il calore senza diventare dei fornetti. Ma se mai decidessi si passsare completamente a Windows (ora ho il laptop win ed il fisso Mac), questo sarebbe in pole position tra le scelte possibili. Spero ne facciano altri! a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 09/10/2015 : 13:29:59 Per l'XPS15:
Sul sito italiano di Dell al momento c'è il modello con CPU Core i5-6300HQ, schermo Full HD, 8 GB di memoria RAM, disco fisso da 1 TB a 5400 RPM con SSD da 32 GB e grafica Nvidia GeForce GTX 960M con GDDR5 da 2 GB, al prezzo di 1479 euro.
La versione con CPU Intel Core i7-6700HQ, schermo 4K, 16 GB di RAM, disco fisso da 1 TB a 5400 RPM con SSD da 32 GB, grafica dedicata e batteria da 56 Whr costa 1879 euro. Per avere l'unità SSD si passa al modello da 2079 euro (PCie da 512 GB), identico per il resto a quello appena citato tranne che per la capacità della batteria. Spendendo invece 2399 euro si ha la versione con SSD PCie da 1 TB.
AlbertoM |
Gianluke |
Posted - 09/10/2015 : 02:41:24 Costi? |
|
|