PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Protezione stampe da ditate

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
Conte Oliver Posted - 29/09/2015 : 12:00:40
Solito problema, ma magari c'è qualche novità in merito. Quando stampo, le ditate sono sempre in agguato, sopratutto quando devo pannellare una foto e magari ha tonalità molto scure con neri profondi. Lo spray Hahnemuhle non basta. Ho sentito parlare molto bene del ClearJet Fine Art ma non l'ho mai provato. E poi c'è anche il problema che non voglio intossicarmi, questi prodotti sono molto nocivi per la salute. Ora devo fare una mostra di una trentina di foto su Hahnemuhle Photo Matt Fibre montate su Dibond 90x60 e vorrei semplificarmi la vita, ma non so proprio come fare. Avete consigli?
Grazie.
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
runtu Posted - 29/09/2015 : 16:03:35
Per utilizzare in casa un sistema con compressore e pistola a spruzzo o aerografo o con le più comuni bombolette senza problemi, ti dico come mi sono organizzato io.
Ho acquistato una grossa scatola in cartone a tre onde da imballaggio, le dimensioni devono essere adatte a quello che devi trattare. Ho praticato una finestra su un lato grande abbastanza da permettermi di infilare il braccio con la relativa attrezzatura da utilizzare. Dovendo utilizzare la pistola con il compressore ho praticato un piccolo foro alla base della scatola da cui faccio passare il tubo dell'aria. La finestra è protetta con un pezzo di plastica morbida trasparente tagliata al centro che mi permette di infilare il braccio e muoverlo a piacimento. Dentro la scatola piazzi un supporto anche in cartone per poggiare quello che devi trattare. La scatola e la plastica servono per non disperdere le vernici nell'ambiente.
Il concetto è un po' quello di ricreare una sorta di camera di verniciatura come quelle dei carrozzieri.
Finita la verniciatura faccio riposare il tutto e, quando asciutto, la scatola può tranquillamente essere ripiegata e riposta.


carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
frank55 Posted - 29/09/2015 : 15:23:39
Citazione:
protettivo per la tela oltre che a rullo può essere dato anche a spruzzo


Ho provato con la pistola a spruzzo ma sulla tela. Non è facile perché credo sia facile farsi prendere la mano e dare troppe passate, con un effetto finale che può dare alla stampa un'aria di plasticosità.
Occorre essere bravi ad usare la pistola. Serve poi un ambiente adatto, altrimenti la vernice protettiva a base acquosa, incolla tutto quello che trova in giro.
In fondo è un po' come il Vinavil.
In realtà ho anche provato a passare la vernice protettiva sulla carta ma su quella rugosetta (Hahnemuhle Turner).
Nei negozi di belle arti ci sono altri prodotti analoghi, tutti da provare.
Ho tentato con un prodotto svizzero, non a buon mercato, sempre a base acquosa, su Hahnemuhle Barita, con buoni risultati, ma il vero problema di soluzioni a spruzzo è avere l'attrezzatura e l'esperienza adatta.
Ho visto un bravo fotografo di cui ora non ricordo il nome che si è inventato una mistura sua e vende le sue foto senza vetro tutte protette da questo spray a prova di polvere e ditate, su carta liscia opaca e il risultato è ottimo ma per essere conveniente deve trattare molte stampe alla volta e non è un'attività semplice da improvvisare in modo occasionale (secondo me).

runtu Posted - 29/09/2015 : 13:19:25
Fossi in te chiederei ad Hahnemuhle se il loro protettivo per la tela oltre che a rullo può essere dato anche a spruzzo. Il Clear Jet che hai menzionato è a base solvente, quello Hahnemuhle è base acqua per cui sicuramente moooolto meno tossico se non affatto dannoso.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina