I N I Z I O T O P I C |
mxa |
Posted - 13/08/2015 : 11:53:44 iMac 2014, 8GB memoria, OSX 10.10.3
Segnalo questo strano comportamento di Photoshop. In files psb di grandi dimensioni (per esempio 5GB) compare una "griglia" verticale rossa su tutta l'immagine che permane quando si ingrandisce l'immagine ma che scompare se si va su ingrandimenti di 66% e oltre.
Dal pattern sembrerebbe un problema di accesso in memoria difettoso (cosa che ho pensato subito, con sgomento). Anche perché si e' verificato con Photoshop 2014, e quando sono passato a Photoshop 2015 e' rimasto invariato. Il problema e' sorto di colpo pochi giorni fa, ma era anche la prima volta che lavoravo su file così grossi su questo iMac.
A questo punto pero' sono abbastanza convinto che non sia un problema di memoria (che ha passato tutti i test Apple, che pero' non hanno una grande copertura, specialmente se c'e' un errore in lettura transitorio...). Il motivo e' che ho letto che nel passato questo e' successo ad altre persone e non era un problema di memoria. Le stesse immagini aperte con Affinity non presentano alcun problema.
Ultima nota potenzialmente molto importante: tutti i files in questione sono generati da PTGui. Magari non vuol dire niente, ma vale la pena di tenerlo a mente.
Qui sotto faccio vedere la foto di partenza, un suo ingrandimento dove il problema si verifica ancora, ed un ingrandimento a 66,7% dove il problema non c'e' più. Ovviamente il file *non* contiene questa griglia rossa, questa si materializza in fase di visualizzazione. Altro potenziale colpevole potrebbe essere la scheda grafica, ma a questo punto tendo più a pensare a un problema di PS o a qualche strana interazione psb<->PS<->grande_dimensione<->PTGui, con uno o più' colpevoli.
Marco



Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
21 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
danipen |
Posted - 21/08/2015 : 17:39:41 si, come dicevo anch'io non penso si una problema della scheda in se e per se, quanto un problema nel modo in cui photoshop la sfrutta. hai provato a fare i test che ti suggerivo? soprattutto la questione di opengl potrebbe essere risolutiva... spero.
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
mxa |
Posted - 21/08/2015 : 17:13:54 Daniele,
la tua ipotesi mi sembra la piu' probabile. Aggiungerei che forse e' pero' una interazione tra la mia (sottodimensionata / in crisi) scheda video e Photoshop. Se compio le stesse operazioni sugli stessi file che mi creano problemi in PS ma su Affinity tutto funziona senza alcun problema: preview perfetta sempre.
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
danipen |
Posted - 20/08/2015 : 21:30:12 Citazione: Postato da mxa
Citazione: Postato da danipen
ma le righe rosse restano anche se fai lo zoom? restano a qualunque livello di zoom? pure al 100%? ho l'impressione che ps sul tuo sistema faccia fatica a gestire la preview al volo del file se così fosse al 100% non dovresti avere artefatti.
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com
Forse dovresti tornare indietro e con calma rileggere il mio post iniziale ... e guardare le tre foto. 
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
   mi ero perso la terza :-) comunque allora è al 99% un problema di scheda video. non nel senso che la scheda abbia qualcosa che non vada quanto il fatto che ps non riesce a gestirla correttamente per creare l'anteprima scalata del file nel caso in cui questo si di grandi dimensioni e quindi più pesante da processare.
ma hai opengl abilitato o disabilitato nelle opzioni di photosho? qualunque sia l'opzione prova a invertirla. potrebbe essere che opengl non funzioni bene con la tua scheda oppure al contrario che sia necesario opengl per la gestione corretta dei file grandi 
il tuo iMac è di quelli con la screda video integrata (intel qualcosa) o ha anche la scheda video vera e propria? se dovesse avere sia quella integrata che quella vera e propria dovresti avere anche un'opzione nelle preferenze di sistema per forzare l'utilizzo sempre della sola scheda ad alte prestazioni. solitamente è nel pannello del risparmio energetico.
comunque io sul mio macbook pro del 2012 che oltre alla scheda video integrata ha anche la NVIDIA GeForce GT 650M 512 MB non ho nessun problema con file oltre i 2 giga e uno o più livelli
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
Gianluke |
Posted - 20/08/2015 : 13:40:59 Sì marco ho Windows |
mxa |
Posted - 19/08/2015 : 23:03:49 Citazione: Postato da danipen
ma le righe rosse restano anche se fai lo zoom? restano a qualunque livello di zoom? pure al 100%? ho l'impressione che ps sul tuo sistema faccia fatica a gestire la preview al volo del file se così fosse al 100% non dovresti avere artefatti.
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com
Forse dovresti tornare indietro e con calma rileggere il mio post iniziale ... e guardare le tre foto. 
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
danipen |
Posted - 19/08/2015 : 21:13:02 ma le righe rosse restano anche se fai lo zoom? restano a qualunque livello di zoom? pure al 100%? ho l'impressione che ps sul tuo sistema faccia fatica a gestire la preview al volo del file se così fosse al 100% non dovresti avere artefatti.
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
mxa |
Posted - 19/08/2015 : 21:00:19 Citazione: Postato da Gianluke
Marco si con 16 bit non lo fa
Mi viene un dubbio ... ma tu non lavori su Windows?
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
Gianluke |
Posted - 19/08/2015 : 20:47:18 Marco si con 16 bit non lo fa |
mxa |
Posted - 18/08/2015 : 10:57:09 Citazione: Postato da tonesh Puoi impostare PTGui in maniera che di default l'output sia da > File format > "no aplpha". Risparmi anche sul peso in GB del file...
Toni
Ottimissimo consiglio ....

Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
mxa |
Posted - 17/08/2015 : 11:52:58 Citazione: Postato da Gianluke
No non lo fa il problema a me con TIFF oltre i 3GB. Sia con Background che con layer 0
Con 16 bit per pixel? Perche' con 8 bit non lo fa neppure a me per file anche di 4 GB, ma solo con 16 bit.
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
Gianluke |
Posted - 17/08/2015 : 11:16:34 No non lo fa il problema a me con TIFF oltre i 3GB. Sia con Background che con layer 0 |
tonesh |
Posted - 17/08/2015 : 09:47:08 Citazione: Postato da mxa Me ne sono accorto con PTGui perché il file di output viene automaticamente generato come "Layer0" e io genero sempre file con 16 bit per pixel.
Puoi impostare PTGui in maniera che di default l'output sia da > File format > "no aplpha". Risparmi anche sul peso in GB del file...
Toni
|
mxa |
Posted - 17/08/2015 : 09:07:46 Citazione: Postato da andre_
Citazione: Postato da mxa ...E' un sistema da "vacanza" dove non volevo spendere troppo (l'iMac con 8GB era in superofferta speciale, non potevo aggiungerci memoria)....
Vai su eBay o Amazon e prendi la RAM piú economica che trovi... E la cambi.  Io ho fatto cosí con tutti i desktop che ho ed ho avuto. L'iMac non ha la memoria integrata come i giocattoloni laptop. (Lí per ovviare... ho preso un laptop Windows). a_
www.justnuances.com
Purtroppo mio iMac (21" late 2013) e' uno di quelli dove cambiare la memoria non e' banale, altrimenti lo avrei già fatto.
=============
Problema identificato. Lo riesco a ricreare ed eliminare in modo consistente.
PTGui non e' il problema. La memoria non e' il problema (potrebbe essere troppo poca, ne dubito, ma non difettosa). Formato psb non e' il problema. La scheda grafica non e' il problema (di questo sono solo sicuro al 90%).
Prendo un file TIF a 16bit per pixel con dimensioni superiori a 2GB (anche di pochissimo). Lo apro in Photoshop CC. Tutto regolare. Adesso clicco il lucchetto nella finestra in basso a destra dei layers, in modo da trasformare il layer "background" in "Layer0". Le righe rosse appaiono in porzioni variabili dell'immagine a seconda del tipo di foto (quindi il sospetto e' che sia il preview di PS).
Se il file ha 16 bit per pixel ma e' sotto i 2GB il problema non c'e'.
Se il file ha 8 bit per pixel ed e' sopra i 2GB il problema non c'e'.
Se non modifico il layer "Background" in "Layer0" il problema non c'e', indipendentemente da 8bit o 16bit per pixel e indipendentemente dall'essere sopra o sotto i 2GB. Questo mi fa pensare che non sia la memoria limitata.
Qualcuno potrebbe provare a vedere sul suo sistema? Riassumo:
1. File TIF 16bit per pixel superiore a 2GB con solo il layer di background. 2. Aprire in Photoshop. 3. Cliccare lucchetto in basso a destra nella finestra Layers in modo da convertire il layer "background" in layer "Layer0". 4. Vedere se compaiono le righine rosse. 5. Servire appena cotto.
Me ne sono accorto con PTGui perché il file di output viene automaticamente generato come "Layer0" e io genero sempre file con 16 bit per pixel.
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke |
andre_ |
Posted - 17/08/2015 : 08:12:36 Citazione: Postato da mxa ...E' un sistema da "vacanza" dove non volevo spendere troppo (l'iMac con 8GB era in superofferta speciale, non potevo aggiungerci memoria)....
Vai su eBay o Amazon e prendi la RAM piú economica che trovi... E la cambi.  Io ho fatto cosí con tutti i desktop che ho ed ho avuto. L'iMac non ha la memoria integrata come i giocattoloni laptop. (Lí per ovviare... ho preso un laptop Windows). a_
www.justnuances.com |
mxa |
Posted - 17/08/2015 : 07:37:42 Citazione: Postato da tonesh
@Marco: forse 8GB di ram per aprire file da 5GB sono un po' pochi... <<si dice>> che ci vorrebbe di ram almeno il doppio del file: 5GB di file, almeno 10GB di ram. Io con 32 GB di ram vedo che il mio PS - CS6 quando elaboro file da + di 5 GB, occupa non solo tutta la ram disponibile, ma anche un sacco di spazio su disco per la ram virtuale. Non saprei dirti però se questa è la causa del difetto delle strisce rosse.
Toni
Lo so, la RAM e' poca. Ho un 256GB SSD Lacie collegato tramite Thunderbolt per ovviare un pochino al problema. E' un sistema da "vacanza" dove non volevo spendere troppo (l'iMac con 8GB era in superofferta speciale, non potevo aggiungerci memoria).
Nuovo esperimento. File1.tif generato da PTGui con il problema in oggetto. Dimensioni: 3.4GB. A me PTGui genera un file dove la foto e' Layer0. Se guardi l'esempio mio sopra le righe *non* ci sono dove c'e il trasparente, ma solo dove c'e' la foto. Quando faccio "Flatten" le righe rosse scompaiono. Salvo il file come File2.tif. Dimensioni: 3GB.
Apro File2.tif con PS: nessuna riga, tutto ok.
Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
tonesh |
Posted - 17/08/2015 : 00:49:02 Citazione: Postato da Gianluke
... comunque non ci sta nel psb. E' un difetto della compressione.
Bhè, meglio così, certo se fosse un difetto di cattiva "devignettazione" di PTGui dovresti accorgertene dal fatto che le bande sono in corrispondenza dei bordi delle foto, della linea di giuntura. però... il "banding" da difetto di compressione di solito non si presenta con questa serie di strisce scure...
@Marco: forse 8GB di ram per aprire file da 5GB sono un po' pochi... <<si dice>> che ci vorrebbe di ram almeno il doppio del file: 5GB di file, almeno 10GB di ram. Io con 32 GB di ram vedo che il mio PS - CS6 quando elaboro file da + di 5 GB, occupa non solo tutta la ram disponibile, ma anche un sacco di spazio su disco per la ram virtuale. Non saprei dirti però se questa è la causa del difetto delle strisce rosse.
Toni
|
Gianluke |
Posted - 16/08/2015 : 21:30:26 Tony io applico i profili lenti in Camera Raw e poi disabilito quelle correzioni in PTGUI comunque non ci sta nel psb. E' un difetto della compressione. |
tonesh |
Posted - 16/08/2015 : 18:33:02 Anche io vedo delle bande verticali nel cielo di Gianluke... Hai passato in PTGui "Exposure and color adjustment"? Io tengo di default i seguenti: Optimize vignetting: Enabled Optimize exposure: Enable (Full) Optimize white balance e Optimize flare: Disable Camera response curve: Keep current.
Generalmente evito la correzione di vignettatura e deformazione lente in DXO, lasciandola fare a PTGui.
Per quanto riguarda le linee rosse di Marco, sarei portato a pensare a: 1) scheda grafica, 2) PS 2015...
Hai provato a far un output da PTGui in tiff invece che psb, fregandotene dell'avvertimento del limite dei 4GB?
Cmq sono più di 2 anni che lavoro con file di + di 1 gigapixel di grandezza. mai viste quelle righe ...
Toni
|
Gianluke |
Posted - 15/08/2015 : 23:45:32 Qui è la compressione jpeg ma non ci sono nel psb.
Ti conviene applicare a tutti i file il profilo lente prima di convertire. Così dovrebbe andare meglio |
mxa |
Posted - 15/08/2015 : 13:39:05 OT.
Io vedo bande verticali dove ho messo le frecce. Dato che con PTGui le bande verticali su cieli omogenei sono la mia maledizione (problema che spesso - ma non sempre - risolvo giocando con la vignettatura in DxO prima di convertire il RAW in TIF), sono particolarmente allergico a questo. E' il mio scadente video (MacBook Air)?

Marco www.12tonephotography.com
Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke
|
Gianluke |
Posted - 13/08/2015 : 14:11:21 Credo sia un problema di interazione di PS con i psb generati da PTGUI. Mi è recentemente capitato con un psb grosso qualcosa di simile, non mi riusciva a visualizzare la parte di sotto del file. Il blending era stato fatto con Smartblend...se invece facevo la stessa operazione col blending di PTgui la cosa non succedeva. Pensa che ho risolto solo esportando il file in due metà, la prima riga e la seconda riga e poi fondendole insieme con PS

|