PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Inchiostri della sp-800 sulla 3880 ?

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
glacort Posted - 28/07/2015 : 09:05:32
Mi ha intrigato la (supposta ? visibile ?) profondità dei neri della nuova Epson a confronrto con la 3880.

Prima di comprare una cartuccia del nero foto (per succhiarne il contrenuto) o, peggio, i tre neri o, peggio ancora, la stampante, che dite: dipende dagli inchiostri ? Se si dal solo nero o da tutti e tre ? O ci sono altre diavolerie ?

GLC
www.glcphoto.com
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
glacort Posted - 11/08/2015 : 17:53:58
Citazione:
Postato da AlbertoM

P.S.
Se usi Argyll puoi effettuare la misura da tastiera, senza usare il pulsante del munki
Con il suo SW non mi ricordo se è possibile, perchè non avendolo lo uso raramente

AlbertoM



Appena ho tempo ci provo con Argyll.
Col suo software non si possono effettuare le misure sulla carta, é possibile invece calibrare lo schermo.

GLC
www.glcphoto.com
AlbertoM Posted - 11/08/2015 : 15:37:17
P.S.
Se usi Argyll puoi effettuare la misura da tastiera, senza usare il pulsante del munki
Con il suo SW non mi ricordo se è possibile, perchè non avendolo lo uso raramente

AlbertoM
AlbertoM Posted - 11/08/2015 : 15:31:39
Con QTR riesci a sparare l'ink al 100% e solo il nero
Con il driver spari ad un valore limitato (anche al 50%, dipende da come è stato programmato) e a volte viene utilizzato anche dell'ink colorato;
per es, usando il driver in RGB viene usato anche ink colorato e questo tende ad abbassare la densità del punto del nero
Invece in ABW viene usato solo l'ink nero, e il punto del nero in genere ne guadagna

Quindi, se fai un gradiente con QTR, sparando ink da 0 al 100%, dovresti vedere la densità aumentare fino ad un certo punto, quando comincia ad allagare, dopodichè vedrai la densità diminuire
Così riesci a trovare la limitazione ottimale, quella che ti permette la densità maggiore
E così potremmo anche valutare se questo ink è realmente diverso dal precedente, almeno sulla glacier



AlbertoM
glacort Posted - 11/08/2015 : 14:08:28
PS

Rileggendo noto che Alberto ha scritto di compatibilità fra gli inchiostri, forse il problema sta lì, non noto però bronzing o gloss differential.

Per il momento sono soddisfatto dei profili già fatti e delle mie stampe, se non mi riparano il Munki o non ne compro uno nuovo, non mi resta che mandare un paio (o più) di target ad Alberto, così, oltre a farmi i profili giusti, il nero me lo misura lui.

GLC
www.glcphoto.com
glacort Posted - 11/08/2015 : 13:59:50
Grazie Alberto,

Si, ne avevamo parlato.

Nel frattempo ho fatto cadere di brutto il Munki (cavo USB impigliato nella sedia girevole e volo a fionda). Non vedo niente di rotto ma non funziona più il pulsante centrale, perciò per il momento niente misure. (Ho mandato una email alla X_Rite, ancora nessuna risposta, hai idea su dove, eventualmente e se conviene, si può far riparare ?)

Il gradiente però dovrebbe dire se le gradazioni di grigio sono giuste, ma il nero nero ?

Avevo anche misurato il nero della purga MIS, ottenendo gli stessi valori attorno a 11. L'ultima misura del Munki é stata sul nero della mia nuova 1500W su Epson Premium Glossy, con misura di 3,4 circa 10 minuti dopo la stampa e di 4,6 il giorno dopo.

La stampa in ABW coi K3 originali su Glacier ha qualche anno, la misura per il confronto l'ho fatta però questo lunedì. Nella 3880 ho i compatibili della InkJetFly con l'unica differenza del nero Photo succhiato da una cartuccia della SP-800 (fra l'altro ne ho succhiati un po' di più di 90 cc).

GLC
www.glcphoto.com
AlbertoM Posted - 10/08/2015 : 15:18:40
Ciao,
grazie per il report

In effetti è molto strano che tu ottenga dei valori così scarsi sul nero con la 3880 su glacier, mi pare che ne avessimo anche già parlato

Hai provato ad usare QTR e a stampare solo con il nero un gradiente, da 0 a 100% ?
Così tagliamo la testa al toro

Ciao

AlbertoM
glacort Posted - 10/08/2015 : 09:27:49
Eccomi !

Esperienze passate (dyes) hanno mostrato che ci vuole un bel po' prima che finisca il vecchio inchiostro nei circuiti interni e subentri il nuovo.
Perciò ho fatto un doppio cambio nel nero Photo-Matt-Photo e dopo ho stampato una "Purge black" della MIS.

Ho usato il test print di Northlight Images su Glacier, ABW a parametri di default. Devo dire che, a parte il nero, gli altri inchiostri sono i compatibili della InkJetFly.

Ad occhio neri profondi e assolutamente indistinguibili.

Le misure:

Nero foto K3 per 3880: fra 11,2 e 11,4
Nero Photo della SP-800: fra 10,8 e 11,1

ho rifatto la prova del nuovo nero stampando come colore ma senza profilo (il nero dovrebbe essere inviato alla stampante come 0.0.0) e ho ottenuto misure di due-tre decimi maggiori: meglio l'ABW.

Non so come fate voi bravi ad avere misure del nero così basse, forse il mio Munki ha qualche problema, sul nero dye della P50 ho misurato 4.8 sulla Epson Premium Glossy.
Mi sorge anche il dubbio che la differenza sia dovuta al fatto che la stampa vecchia K3 era ... vecchia di un anno o più.

Boh ?

GLC
www.glcphoto.com
glacort Posted - 29/07/2015 : 16:30:27
Ok. Intanto misuro il nero adesso, poi quando arriva la cartuccia faccio un po' di stampe e poi rimisuro.

GLC
www.glcphoto.com
danipen Posted - 29/07/2015 : 16:23:42
ma io che ho ancora la 3800 quali e quanti inchiostri potrei prendere dai nuovi set?

ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
glacort Posted - 29/07/2015 : 13:35:21
Ok. Intanto misuro il nero adesso, poi quando arriva la cartuccia faccio un po' di stampe e poi rimisuro.

GLC
www.glcphoto.com
danipen Posted - 28/07/2015 : 15:44:55
fico!!!!
voglio sapere tutti i risultati dei test!!!

ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Gianluke Posted - 28/07/2015 : 14:30:52
Ah ok. Dicevo...
AlbertoM Posted - 28/07/2015 : 14:23:51
Lui usa le ricaricabili, vuole estrarre l'ink dalle nuove per metterlo nelle ricaricabili

AlbertoM
Gianluke Posted - 28/07/2015 : 14:21:02
Ma non é che il chip poi non la riconosce ?
AlbertoM Posted - 28/07/2015 : 12:02:11
Secondo me è il solo nero che è più lucido, però bisogna poi vedere gli altri ink se sono cambiati
Se c'è gloss differential tra un ink ed un altro poi esce il bronzing
Il nero è sempre stato l'ink meno lucido di tutti, per cui ci sta anche che abbiano migliorato solo quello e che si "mescoli" bene anche con i vecchi ink colorati
Dai, prendi una cartuccina e facce sapè


AlbertoM
Gianluke Posted - 28/07/2015 : 10:40:14
Ma le cartucce sono le stesse ?

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina