PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson XP 55

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
glacort Posted - 25/07/2015 : 10:36:06
In sintesi:
se le conosci le eviti !

Mi spiego:

per roba seria uso la 3880, ma mi piace il lucido e per A4 in album i Claria tengono benone. Dopo onorevole e oneroso servizio la P50 ha finito la sua vita utile, per sostituirla ho fatto la fesseria di prendere la sullodata XP 55.

Un sistema di alimentazione evoluto (cassetto inferiore) per carta comune che però non va bene per la carta da stampa: per quella c'è un cassetto posteriore ancora più evoluto e stronzo. Accetta solo un foglio alla volta: niente più stampe in serie. Bisogna prima lanciare la stampa poi aspettare che la XP si prepari alla bisogna facendo non si sa cosa, poi, solo dopo che un certo led ha smesso di lampeggiare, si deve posizionare il foglio con attenzione certosina spingendolo dentro; ma attenzione ! non troppo e neanche troppo poco, poi si preme il bottone del led non più lampeggiante e il più delle volte il foglio si blocca o viene risputato con messaggio di un inceppamento che non c'è.
Ho provato con tutti i tipi di carta, sottile, spessa, lucida, matta etc, con identico risultato; quando ce la fa è lentissima a succhiarsi il foglio e a stampare, se poi si disattiva la stampa bidirezionale per una A4 ci vuole una vita.

Qualità delle stampe, quando si decide a farle, ottima ma: consigli su dove la butto ?

GLC
www.glcphoto.com
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
glacort Posted - 03/08/2015 : 17:25:12
Appena finito di scrivere, dopo 5 stampe, di nuovo le righine.

Basta, discarica e 1500W

GLC
www.glcphoto.com
glacort Posted - 03/08/2015 : 17:01:05
Marco,

grazie della dritta, non ci avevo pensato, è solo un po' ingombrante.

Confesso che avevo ancora portata la XP-55 in discarica e, ricorrendo a esperienze passate, ho per il momento sistemato il problema: una (una sola e piccola) goccia di olio in ogni perno rotante.

Per il momento va, se smette o se mi scoccio dei fogli rifiutati ordino la 1500W.

GLC
www.glcphoto.com
mxa Posted - 03/08/2015 : 11:05:28
Urca, mi spiace ...

... se non vuoi demordere compra una Epson Stylus Photo 1500W. Costa qualcosa di piu' ma io sono contentissimo (la uso strettamente con i Pictorico Hi-Gloss White Film). Non fa grossi cicli di pulizia, lasciata abbandonata a se stessa per qualche mese non devo neppure fare una stampata di prova prima di ricominciare. Oltretutto il driver permette di stampare formati panoramici (anche se non ha il rullo), basta che il lato corto non sia maggiore del lato corto dell'A3+, ovviamente.

Non mi sono mai preoccupato dei costi di gestione, che mi aspetto siano pero' significativi dato le cartuccine Claria che usa. Diciamo che prima di cambiare una delle sei cartucce stampo una trentina di A3+. A stare largo direi che parliamo un euro di costo inchiostro per un A3+



Marco
www.12tonephotography.com

Two possibilities exist: either we are alone in the Universe or we are not. Both are equally terrifying" - Arthur C. Clarke

glacort Posted - 03/08/2015 : 09:43:37
Aggiornamento, ancora peggio:

fra fogli risputati sono riuscito a farla andare inserendo un foglio alla volta con mooolta attenzione, solo quando mi dava il permesso l'apposito LED, spingendola dentro 2 pollici ESATTI (c'è un fermo quasi inavvertibile), solo dopo premendo il pulsante con LED ìormai fisso etc ...

Beh: dopo solo una cinquantina di A4, righine lungo il lato corto che non vanno via dopo molti tentativi di riallineamenti testine ... questo è un particolare dell'angolo in alto a destra, ma le righine sono dappertutto e si vedono bene nelle aree uniformi




la discarica (qui non abbiamo l'ecocentro, siamo indietro) di Acilia per fortuna l'ha accettata.

GLC
www.glcphoto.com
Michele Volpicella Posted - 25/07/2015 : 17:38:03
Per le le mie stampanti Canon ho fatto un contratto multiplo con l'Ecocentro del mio Comune.
Non avrai difficoltà anche con le Epson :) !!



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina