I N I Z I O T O P I C |
andreavax |
Posted - 21/07/2015 : 09:33:56 Ciao, di seguito il link all versione beta della GUI:
https://drive.google.com/folderview?id=0B-BRd7L4tMtKUWRKbm9ub3loaFE&usp=sharing
La GUI è focalizzata principalente sugli aspetti relativi alla stampa.
Gli aspetti salienti sono: - solo per Windows (al momento) - GUI per Argill 1.8.3(presuppone l'installazione della suite) - completa configurazione dei paramentri di esecuzione - generazione della linea di comando (con descrizione) - esecuzione della linea di comando (command prompt visibile) - copia della linea di comando - salvataggio della linea di comando (.bat, .txt, altro) - guida in linea
Funzioni supportate (versione 1): TARGEN PRINTTARG CHARTREAD COLPROF PROFCHECK TIFFGAMUT ICCGAMUT COLVERIFY FAKEREAD VIEWGAM TXT23I AVERAGE
Tutti i suggerimenti, i commenti e le critiche sono, ovviamente, ben accetti ed attesi :-)
Ritenete che sarebbe utile inserire un qualche strumento? Potrebbe essere utile e, secondo voi, fattibile inserire strumenti relativi alla profilazione delle fotocamere (aggiungendo funzioni di DCRaw)?
Ringrazio tutti anticipatamente 
Ciao Andrea |
10 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
andreavax |
Posted - 29/12/2015 : 13:44:55 Ciao Fabio, ti ringrazio e ricambio gli auguri di Buon Anno.
Ribadisco che i suggerimenti, i commenti e le critiche sono, ovviamente, ben accetti ed attesi :-)
Annuncio, inoltre, che è mia intenzione includere gli strumenti relativi alla profilazione delle fotocamere (aggiungendo funzioni di DCRaw e Dcamprof). A tal proposito se qualcuno può fornirmi o suggerirmi dove reperire informazioni utili, lo ringrazio fin d'ora.
Auguri di Buon Anno a tutti i partecipanti di questo splendido forum. Andrea Vaj |
fabio maione |
Posted - 28/12/2015 : 18:38:52 Ciao Andrea, ho appena creato un profilo icc usando la tua GUI. Tutto ha funzionato perfettamente e benché personalmente non abbia tanti problemi ad usare il dos, non vi è dubbio che con la tua GUI, del resto assai completa e intuitiva, tutto sia più semplice e facile. Dunque complimenti vivissimi per il tuo lavoro e tanti auguri di buon anno. Fabio Maione |
andreavax |
Posted - 08/12/2015 : 22:52:11 Ciao, devi perdonarmi ma, come avevo detto in un precedente thread, non sono un programmatore. Ciò che ho eseguito finora è stata la mera installazione come indicatoti precedentemente. L'aggiornamento dei file è sempre stato automatico.
Spero di essere stato vagamente chiaro e utile.
Ciao. Andrea
P.S. Ho aggiornato la versione (1.183.13.105) eliminando tutte le cartelle ed i file delle versioni precedenti. |
Gianluke |
Posted - 08/12/2015 : 22:15:58 Quindi che devo fare in pratica? Installare solo i file tuoi e c'è tutto dentro? |
andreavax |
Posted - 08/12/2015 : 21:17:52 Ops, mi è sfuggita la seconda domanda. Se la nuova versione di Argyll non ha modifiche nelle funzioni presenti nella GUI, nessun problema. Se vi è qualche modifica nei parametri, dipende: alcuni paramentri prevedono la possibilità di inserire dei valori non previsti.
La mia intenzione è di tenere aggiornato il software il più velocemente possibile (non ho previsto l'installazione contestuale di Argyll perché so che alcuni non vogliono/possono installare la versione più aggiornata e che altri, viceversa, necessitano quest'ultima).
Comunque, chiunque, può chiedermi l'invio dei sorgenti.
Ciao. Andrea |
andreavax |
Posted - 08/12/2015 : 21:08:48 Oddio, ho qualche difficoltà a rispondere direttamente alla domanda. Quello che posso dirti è: - scompatta il file che hai scaricato - dalla cartella principale avvia l'applicazione "setup" Così, nelle prove che ho fatto, aggiorna automaticamente la versione.
Spero di essere stato vagamente di aiuto.
Ciao. Andrea |
Gianluke |
Posted - 08/12/2015 : 20:41:40 Andrea ma i file di Argyll vanno messi nella stessa cartella di installazione della tua Gui? Se cambia la versione di Argyll? |
andreavax |
Posted - 08/12/2015 : 20:28:56 Ciao a tutti, riprendo il thread per informarvi che ho appena terminato la versione 1 del software.

Attendo tutti i suggerimenti, i commenti e, ovviamente, tutti gli appunti e tutte le critiche.
Di seguito il link:
https://drive.google.com/open?id=0B-BRd7L4tMtKUWRKbm9ub3loaFE
Spero di aver fatto cosa gradita.
Saluti, buone feste e buon anno. Andrea
|
andreavax |
Posted - 21/07/2015 : 18:33:10 Ciao, sì puoi farlo. 
L'unica cortesia che ti chiedo è di esplicitare che è ancora una versione beta.
Appena avrò preparato la versione 1 provvederò a rendere partecipe anche il forum di Graeme Gill.
Grazie. Andrea |
Gianluke |
Posted - 21/07/2015 : 18:23:22 Non uso Argyll ma è la volta buona che inizio :D Posso postare il tuo link anche esternamente al forum? |