I N I Z I O T O P I C |
rosario_ge |
Posted - 30/08/2014 : 12:56:10 Ho provato invano a profilare il DNG con il target di circa 62MB. Esce sempre il messaggio 'Out of memory' ; questo sia esportando da LR sia avviando in stand alone l' applicazione. Anzi in questo caso non visualizza nemmeno l' immagine. La release è la peraltro ormai vetusta, 1.02 del 2010 per win che è l' ultima disponibile . 24 GB di Ram escludono problemi di memoria del pc; vi risulta abbia un limite di max dimensione del dng?
----------------- ro
|
18 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
AlbertoM |
Posted - 02/03/2015 : 15:52:07 Alla fine mi sono convinto che quasi sicuramente sia un problema di overflow di RAM del programma, cioè ne viene allocata troppo poca per file di grandi dimensioni
Con la A7r si riesce a fare il profilo a un illuminante, ma caricando il secondo file per fare il profilo a doppio illuminante esce lo stesso errore....
AlbertoM |
rosario_ge |
Posted - 02/03/2015 : 14:40:28 Aggiornamento del 1 marzo 2015 ....
Con discreto comodo, la Xrite mi informa che il problema è noto ed è dovuto all' attuale limite del SW a gestire gli ' ultra high resolution files (40 Mega Pixel +)' Stanno lavorando ad una nuova release ma non c'è alcuna data di rilascio .... '' X-Rite development are looking at this at the moment so there should be a fix for this in the next release of the software, although they could not give me a proposed release date ''
----------------- ro
|
AlbertoM |
Posted - 31/08/2014 : 13:17:19 Nella prima tab "Color Tables" puoi indicare il "Base Profile" da correggere: ne dovresti trovare diversi, tipo "Adobe Standard", "Camera Standard", "Choose external profile" ecc
AlbertoM |
rosario_ge |
Posted - 30/08/2014 : 22:29:37 Alberto scusa ma quello che corregge qual'è , quello incorporato?
----------------- ro
|
AlbertoM |
Posted - 30/08/2014 : 22:24:34 Niente da fare, errore di overflow anche a me, ma non è questione di RAM, perchè non ne viene utilizzata molta dal processo
Il problema sembra noto a X-Rite, che dovrebbe risolvere a breve il problema, stando almeno a quanto dice un utente di Pentaxforum
Non è la stessa cosa usare il tool di Adobe, perchè non crea un profilo ex-novo, ma ne corregge uno esistente Quello di X-Rite invece ne crea uno ex-novo
Alla fine di quest'articolo concludevo così:
Un'altra strada, un po' più macchinosa, ma certamente più precisa, è quella di creare un profilo di fotocamera ex-novo con il tool di X-Rite, poi di ottimizzarlo con il tool di Adobe, infine di utilizzare la combinazione di Temperature/Tint suggerite dal tool di Adobe.
AlbertoM |
rosario_ge |
Posted - 30/08/2014 : 20:47:23 Lo schifa..... dice che non è un DNG valido. Ti ho girato il file, grazie. :-) Ma il sw Adobe funziona benissimo, ha solo la modestissima seccatura di non avere l 'export diretto da LR del file.... In compenso mi pare perfino più veloce del sw Xrite.
----------------- ro
|
AlbertoM |
Posted - 30/08/2014 : 19:49:17 Citazione: Postato da andre_
Citazione: Postato da AlbertoM
Una nota, i files da 36Mpix della A7r li apre bene, però non ho provato a creare il profilo perchè non ho ancora fotografato una testchart 
Questa é bella. Con i 36Mp della D800 non c'é modo di fare funzionare quel software, con i DNG convertiti (ovviamente).
Forse potrebbe essere un problema di RAM, io ne ho 16GB installati
Rosario, prova a caricarmi il DNG incriminato
AlbertoM |
andre_ |
Posted - 30/08/2014 : 19:12:28 Citazione: Postato da AlbertoM
Prova anche con Lightroom a ridimensionare il DNG:
Perché a me non lo fa ridimensionare? Se seleziono DNG come formato, su LR non ho la possibilitá di scegliere la dimensione.
Rettifico: con la compressione lossy la possibilitá la ho anche io. Ma non dovrebbe funzionare, perché in quel caso il file contenuto é un simil-TIF e non piú un RAW vero. a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 30/08/2014 : 18:54:51 Prova anche con Lightroom a ridimensionare il DNG:

AlbertoM |
rosario_ge |
Posted - 30/08/2014 : 16:09:30 Grazie mille, fatto senza problemi con SW Adobe che mi pare peraltro piuttosto pratico....
----------------- ro
|
andre_ |
Posted - 30/08/2014 : 15:31:02 Citazione: Postato da rosario_ge
Grazie per il supporto ma non funziona in nessuno dei modi....
 Prova il software Adobe…
Citazione: Postato da rosario_ge Tra l'altro ciò che mi risulta non comprensibile (ma ci vuol poco...) è che salvando da ACR le immagini croppate , mentre in ACR la dimensione in px e mb viene ridotta , anche drasticamente se croppo ai bordi del colorcheck, il dng salvato ha sempre la stessa dimensione....
ACR fa interventi non distruttivi sul RAW, per cui il crop é "virtuale". Gli altri dati ci sono, ma non vengono letti.
Ed evidentemente il software X-Rite ignora qualsiasi intervento di ACR, crop compreso. a_
www.justnuances.com |
rosario_ge |
Posted - 30/08/2014 : 15:02:53 Grazie per il supporto ma non funziona in nessuno dei modi.... Tra l'altro ciò che mi risulta non comprensibile (ma ci vuol poco...) è che salvando da ACR le immagini croppate , mentre in ACR la dimensione in px e mb viene ridotta , anche drasticamente se croppo ai bordi del colorcheck, il dng salvato ha sempre la stessa dimensione....
----------------- ro
|
andre_ |
Posted - 30/08/2014 : 14:44:32 Citazione: Postato da AlbertoM
Una nota, i files da 36Mpix della A7r li apre bene, però non ho provato a creare il profilo perchè non ho ancora fotografato una testchart 
Questa é bella. Con i 36Mp della D800 non c'é modo di fare funzionare quel software, con i DNG convertiti (ovviamente). a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 30/08/2014 : 14:01:07 Una nota, i files da 36Mpix della A7r li apre bene, però non ho provato a creare il profilo perchè non ho ancora fotografato una testchart 
Prova anche a scattare in PEF con la 645Z e poi a convertire in DNG con il tool di Adobe: a volte i DNG che escono dalla macchina non rispettano perfettamente le specifiche del DNG
AlbertoM |
andre_ |
Posted - 30/08/2014 : 14:00:37 Citazione: Postato da rosario_ge
Ciao andre, quanto è grande il file della D800 ( e che cos'è il .DX ) ? Perchè con quelli della 645D che sono nel dintorno dei 42/48 Mb non ho mai avuto problemi...
Perdona, intendevo il crop mode indicato da Alberto. 
Spero che il metodo che suggerisce sia valido, altrimenti se la Pentax non é in grado di scattare un RAW di formato ridotto (in MP, non Mb) non so cosa altro consigliare.
Non ho idea se il software di Adobe ha le stesse limitazioni. Potrebbe essere un'alternativa. a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 30/08/2014 : 13:53:40 Rosario, prova a fare così
Sembra che il problema sia il numero troppo alto di pixel, quindi fotografa la testchart in modo che non riempia il fotogramma, poi apri il raw con camera raw, croppa con la taglierina il target e poi, sempre da camera raw, in basso a sinistra --> Save Image Salvala in dng (digital negative) e poi prova di nuovo con il tool di X-Rite
Con la Sony A7r si può scattare direttamente in crop mode
AlbertoM |
rosario_ge |
Posted - 30/08/2014 : 13:42:30 Ciao andre, quanto è grande il file della D800 ( e che cos'è il .DX ) ? Perchè con quelli della 645D che sono nel dintorno dei 42/48 Mb non ho mai avuto problemi...
----------------- ro
|
andre_ |
Posted - 30/08/2014 : 13:11:49 Si, con la D800 si usa il formato DX e tutto viaggia tranquillo.
Non ho mai provato a ridimensionare il DNG in fase di creazione, ma non sono sicuro sia la stessa cosa. a_
www.justnuances.com |