| I N I Z I O    T O P I C | 
              
                | poalpina | Posted - 30/09/2013 : 18:01:40 Ieri sono stato ad una fiera,
  e ho parlato a lungo con una ditta che produce droni
 sono intenzionati a produrre un modello dedicato a
 alla fotografia sferica, ci sarebbe un controller che
 permette di impostare angoli di rotazione automatici e far partire da remoto gli scatti della fotocamera...
 poi oggi nikon ha pubblicato questa experience
 http://www.nikonschool.it/experience/coolpix-a-riprese-aeree.php#drone
 so che qualcuno ci sta facendo un pensierino
  ... 
 M.Teo
 | 
              
                | 9   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto) | 
              
                | Maestrale | Posted - 03/10/2013 : 14:18:14 
 Citazione:Sì, infatti è da un po' che questo drone economico mi tenta, tra l'altro ha discrete funzionalità per il giocattolino che è... sbaglio o è un po' sceso di prezzo? Il fatto che diversi professionisti lo stiano usando mi fa ben sperare, e come già dicevo ci sono alcuni accorgimenti (limatura delle eliche, filtro ND .6 per la GoPro, 60 fps, stabilizzazione via sw, etc) che rendono le riprese video molto fluide e senza problemi strani.Postato da glacort
 
 Ottima per cominciare la soluzione molto economica già indicata da poalpina:
 
 http://www.hobbyhobby.it/contents/it/p712_DJI_Innovations_Drone_Phantom_pronto_al_volo_con_radio.html
 
 
 Claudio
  
 | 
              
                | glacort | Posted - 03/10/2013 : 06:38:55 Ottima per cominciare la soluzione molto economica già indicata da poalpina:
 
 http://www.hobbyhobby.it/contents/it/p712_DJI_Innovations_Drone_Phantom_pronto_al_volo_con_radio.html
 
 Oltre alla Go-Pro e con un adattatore fatto in casa, porta compatte come la Sony Rx-100 (vari esempi su Internet)
 
 
 GLC
 www.glcphoto.com
 | 
              
                | tonesh | Posted - 02/10/2013 : 18:09:43 + altri 2000 circa per transmitter, video monitor e camera mount
 
 Toni
 
 | 
              
                | runtu | Posted - 02/10/2013 : 11:59:18 ...Maestrale oltre Oceano i prezzi sono ancora più alti e di parecchio. Per 5000 euro ti porti a casa un attrezzo estremamente sofisticato.
 
 carlo rondinelli
 http://flickr.com/photos/carlorondinelli
 ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
 ....terzo grande vizio:  http://www.maledettotoscano.it/
 | 
              
                | Maestrale | Posted - 02/10/2013 : 10:59:39 
 Citazione:Eh, impegnativi, come immaginavo... devo dire che mi aspetto rapide evoluzioni nel settore, ci sono diversi makers indipendenti e capaci che iniziano a cimentarsi nella costruzione di droni e che potrebbero riservarci delle interessanti novità...Postato da runtu
 
 I prezzi sono questi:
 https://www.mikrocontroller.com/index.php?main_page=index&cPath=80
 
 
 Claudio
  
 | 
              
                | runtu | Posted - 02/10/2013 : 10:53:56 I prezzi sono questi:
 
 https://www.mikrocontroller.com/index.php?main_page=index&cPath=80
 
 carlo rondinelli
 http://flickr.com/photos/carlorondinelli
 ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
 ....terzo grande vizio:  http://www.maledettotoscano.it/
 | 
              
                | Maestrale | Posted - 02/10/2013 : 10:29:56 
 Citazione:Davvero?Postato da poalpina
 
 so che qualcuno ci sta facendo un pensierino
  ... 
  Mi sa che è già finita l'era dei panosferici pionieri dell'aria e fra un po' il web pullulerà di sferiche svolazzanti (quanto alla qualità finale però la partita è ancora molto aperta)... quel DJI Phantom mi tenta da un pezzo, almeno per un primo assaggio, ma per ora ho altre priorità. Il mercato si evolve rapidamente e forse è saggio aspettare ancora un po' prima di fare un acquisto solo parzialmente soddisfacente. C'è da dire però che anche con prodotti relativamente economici e qualche accorgimento si possono ottenere risultati interessanti anche nelle riprese video.
 
 A mio parere i droni rappresentano una grande opportunità per le panosferiche non solo nella paesaggistica, ma anche negli impieghi più commerciali, ad esempio per mostrare l'estensione di una vigna, o la bella posizione di un albergo. La bozza di regolamento ENAC però sembra inibire molti ambiti d'azione (quota max 70 metri, distanza almeno 150 metri dai centri abitati) e spero che la versione definitiva tenga conto delle esigenze dei professionisti che operano nel settore.
 
 Carlo, sai in che ordine di cifre siamo per un Mikrokopter con postazione a terra e tutti gli ambaradan del caso? se non sbaglio fanno un prezzo maggiorato per i professionisti della fotografia o del video. Almeno, fino a un paio di anni fa ricordo che era così...
 
 Claudio
  
 | 
              
                | poalpina | Posted - 01/10/2013 : 23:04:11 Grazie CArlo molto interessante ...
 
 M.Teo
 | 
              
                | runtu | Posted - 30/09/2013 : 18:20:11 Credo che battere questi signori sarà difficile, sia per le prestazioni che come prezzi.
 
 http://www.mikrokopter.de/en/products/flightsystems
 
 Su questo ci sto facendo un pensiero. È possibile addirittura impostare i dati Gps e fargli fare tragitti prestabiliti in automatico come fosse una tratta aerea.
 
 carlo rondinelli
 http://flickr.com/photos/carlorondinelli
 ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
 ....terzo grande vizio:  http://www.maledettotoscano.it/
 |