PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Per Michele (e voi tutti), in attesa di Alberto :

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
glacort Posted - 02/11/2012 : 11:46:48
In attesa che Alberto mi dica qualcosa sulla diluizione del nero, questo post si collega all'altro sulla conversione a dye della 3800.

Un problema che avevo con le precedenti Epson dye e che resta, anche se attenuato, con la P50, è la resa dei rossi/marroni molto saturi e scuri che tendono a perdere saturazione, col nero che prevale sui colori e un pelo di verde che altri non vedono ma che mi infastidisce lo stesso.

Osservando le parti incriminate con un microscopietto cinese si notano, insieme alle macchioline di magenta, giallo etc, molte di nero intenso.

Michele già mi aveva risposto dicendo che il problema dipende dal nero. Pensando e ripensando mi viene il dubbio che sia la mancanza dei grigi a far casino. Se è così dovrei risolvere anche quello coi dye nella 3800 e diventa ancora più importante conoscere la giusta diluizione.

Altro dubbio: e se lasciassi il nero e i grigi a pigmenti coi colori dye, o farei ancora più casino ?



GLC
www.glcphoto.com
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
glacort Posted - 08/11/2012 : 15:53:23
Michele,

per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi si paga, altro che prezzo da amico. E poi vuoi mettere i resti di una Canon fumante contro quelli di una Epson allagata con vari colori (cartucce poco ... compatibili) ?

GLC
www.glcphoto.com
Michele Volpicella Posted - 07/11/2012 : 23:01:03
...caso mai se avessi bisogno dei resti di quella che fu una Canon 6300...(ancora fumanti) ti potrò fare un prezzo da amico.
scorpio Posted - 07/11/2012 : 21:14:14
Incrocio le dita anche io...
non vorrei ritrovarti davanti al cancello di casa mia


Ad ogni modo bisogna sempre pensare positivo...

quindi niente guanti in lattice... ma....



glacort Posted - 07/11/2012 : 16:17:47
UPDATE:

dalla MIS dopo avermi chiesto che intendevo fare, mi hanno scritto che "non consigliano" la diluizione. Alle mie insistenze: "scrivete che va bene per tutti gli inks Epson, allora è o no una base compatibile con i dyes ?" hanno evaso ripetendo che non consigliano e aggiunto che non si riterranno responsabili di eventuali danni.

Perciò morta la strada "faccio tutto da me"

Siccome però non mollo, seguendo l'indicazione di Scorpio ho ordinato i dyes 2880 alla CityInkExpress. ADR mi hanno scritto che per questi inks usano una base diversa dagli altri dyes e che vanno bene anche per la 3800.

Tengo dita incrociate (ancora senza i guanti di lattice) e farò sapere se la 3800 è esplosa o no.

Citazione:
Postato da scorpio


la mia memoria sta cedendo



a chi lo dici !

GLC
www.glcphoto.com
scorpio Posted - 06/11/2012 : 17:47:24
Gli inkjetfly li sto usando anche io sulla R3000 e danno soddisfazione anche a me...

PS: credevo fosse Alberto invece eravate Tu e Michele...
la mia memoria sta cedendo
glacort Posted - 06/11/2012 : 12:00:58
Scorpio,

grazie della segnalazione, da loro ho preso i Fotorite per la P50, consigliati da Michele, ma non avevo notato i dyes per la 2880.

Sulla 3800 sto usando le cartucce e i pigmenti "Vivid Magenta" della InkJetFly con ottimi risultati.

GLC
www.glcphoto.com
scorpio Posted - 05/11/2012 : 15:03:17
Mi permetto di segnalare inchiostri dye già pronti per epson r3000 e r2880 (di fatto lo stesso inchiostro della r3800)

http://www.cityinkexpress.co.uk/cheap-ink-refills/epson/stylus-r3000/r-series

Da loro ho comprato i lyson (ottimi) e mi pare che qualcuno aveva preso i fotorite per p50 (forse Alberto? non ricordo)

Però non me la sentirei di montare inchiostri dye su una pigmenti...
glacort Posted - 05/11/2012 : 08:00:10
OK, grazie

GLC
www.glcphoto.com
AlbertoM Posted - 03/11/2012 : 20:54:52
Io al tuo posto glielo chiederei ancora, a suo tempo mi dissero che i dye hanno un'altra base

AlbertoM
glacort Posted - 03/11/2012 : 08:22:53
Andre:
ottimo spunto: ho il MacBookPro, lo uso poco, ma proverò GutenPrint.
Sai se con Gutenprint è possibile ovviare al limite di lunghezza delle foto del driver Epson ?
(p.es Qimage no, passa sempre dal driver)

Alberto,
qui scrivono che l'Amber Fluid va bene per tutti i loro inchiostri:
http://www.inksupply.com/product-details.cfm?pn=ESC-BASEPT-UC

GLC
www.glcphoto.com
AlbertoM Posted - 02/11/2012 : 22:25:49
La base della MIS è solo per inks a pigmenti, almeno a quanto mi hanno detto loro in mail

AlbertoM
andre_ Posted - 02/11/2012 : 19:51:43
Che O.S. usi?
Se hai Mac (o Linux), io ti consiglio di usare GutenPrint.
Puoi variare ogni singolo canale indipendentemente, e con un settings "folle" come quello che stai preparando () secondo me é di enorme aiuto.
http://gimp-print.sourceforge.net
a_


www.andre-photo.org
glacort Posted - 02/11/2012 : 19:41:34
Michele,

fiducia meritatissima, mi hai dato molte dritte preziose.

Mi sa che ci provo, anche su matt e baritate i dye mi danno colori e nero che mi piacciono di più, a parte i problemi detti sopra.

Ho ordinato il diluente MIS, appena mi arriva comincerò con 1:1 per il grigio e 2:1 per il grigio chiaro, ho un set di cartucce InkJetFly vuote, flusserò via per bene i pigmenti e il Munki è pronto.

Se non mi si scassa subito la 3800 farò confronti con stampe che ho su Ilford Fibre Silk, Harman Gloss FB Al e Harman Matt FB, e farò sapere.

GLC
www.glcphoto.com
Michele Volpicella Posted - 02/11/2012 : 19:02:39
Ciao Gla, ti ringrazio per la fiducia immeritata.
Ma davvero anch'io non farei troppi pasticci mescolando tipi diversi di ink, anche se non l'ho provato.
Sulla resa dyes vs pigmenti...siamo sempre lì...una bella stampa lucida a dyes è imbattibile, ma quando stampi in grande, quindi A2 e soprattutto A1 o più, allora perde la bellezza e appare... inconsistente. Mentre una carta baritata o matte a quelle dimensioni danno un bellissimo impatto. Facci sapere le tue esperienze
glacort Posted - 02/11/2012 : 18:20:11
La 4880 costa troppo, la 3880 è poco diversa dalla mia 3800 che va ancora bene, nonostante gli abusi che ha subito.

Però il confronto della stessa foto, 3800 contro P50, non dico sia impietoso, ma quasi, almeno per i miei gusti, sia su lucido che su matt.
La brillantezza dei colori e i neri dye sono un'altra cosa.

GLC
www.glcphoto.com
glacort Posted - 02/11/2012 : 13:30:00
Alberto, grazie mille,

dopo il tuo intervento ci penserò bene prima di far macelli e se li faccio farò sapere (tanto la 3800 è ormai vecchiotta e da un po' mi intriga la 4880 ...)

GLC
www.glcphoto.com
AlbertoM Posted - 02/11/2012 : 12:13:37
Ciao Gaetano,

non credo che risolveresti il problema del verde con i grigi, perchè deriva più dal metamerismo, che i grigi ottenuti per diluizione non risolverebbero

Poi per fare le diluizionei ti occorre la base corretta, che deve procurarti il produttore, non è che puoi usare acqua...
E comunque non ci sono ricette note.... bisogna provare a variare la diluizione finchè non si ottiene quello che si cerca (ci sono troppe variabili in gioco: il tipo di inchiostro, la base, la stampante, la carta....)

Io sinceramente una 3800 non la toccherei, per fare prove e creare qualcosa di "unico" è molto meglio una stampante meglio gestibile, come una 1400
Le 3800 si rompono troppo facilmente quando si trasformano, e i kit di trasformazione costano un occhio

Poi c'è il fattore driver: è stato studiato per i pigmenti originali, se gli metti degli ink non originali e per giunta dye il driver sarà scalibratissimo, non è neanche detto che si riesca a stampare decentemente anche con un buon profilo ICC

Io ho trasformato un Epson 7600, ma questo è possibile settarlo in modalità dye da menu di servizio, perchè in USA è stato venduto anche in versione dye (il driver cambia: cambia la gestione degli inks, la pressione di gettito, la linearizzazione ecc)

Infine, se mescoli dye e pigmenti ottieni su carte semi/lucide un bronzing inaccettabile, mentre su carte opache non hai questo problema

Ciao



AlbertoM

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina