PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 stampe rigate

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
steciock Posted - 11/10/2012 : 23:19:52
Ciao a tutti. Sbavature a bordo pagina e righe bianche in stampa da cosa possono dipendere?
la pulizia delle testine è stat eseguita ma il problema persiste.

La stampante è nuova. ho notato però che le righe (che si vedono solo facendo riflettere la luce diretta sul foglio) appaiono solamente nelle stampe che vengono caricate nel vassoio principale che poi è quello adibito alla carta lucida.

invece mentre le sbavature me le fa a volte su carta lucida a volte sulla carta opaca che carico manualmente nel vassoio posteriore.
comunque se domani riesco faccio qualche foto e la posto.

le righe sono simmetriche e come puntinate, sicuramente saprete dirmi a cosa sono dovute.
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
steciock Posted - 16/10/2012 : 23:17:41
Citazione:
Postato da VitOne

Mi spiace per il vostro problema. Qui una vecchia discussione (2008) in cui descrivo una soluzione "improvvisata" per la R2400: http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1506
Magari trovi una soluzione simile anche per la tua stampante, prova a cercare il manuale "operatore" su internet e vedere se trovi informazioni utili.



interessante, domani provo a mettere il pezzettino di carta :)
VitOne Posted - 16/10/2012 : 23:04:19
Mi spiace per il vostro problema. Qui una vecchia discussione (2008) in cui descrivo una soluzione "improvvisata" per la R2400: http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1506
Magari trovi una soluzione simile anche per la tua stampante, prova a cercare il manuale "operatore" su internet e vedere se trovi informazioni utili.
steciock Posted - 16/10/2012 : 22:55:25
io ho la 3880 e le pizze le vedo eccome :(
danipen Posted - 16/10/2012 : 19:58:25
la loro utilità è di trascinare meglio il foglio
c'è chi le toglie ma non so se sulla 3800 qualcuno lo abbia mai fatto proprio perchè il problema è abbastanza inesistente.
però guarda se trovi qualcosa:
https://www.google.it/search?q=removing+pizza+wheels+3800&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
io quando avevo la 2100 avevo infilato uno spessore di carta sotto la placca con le rotelle che era incernierata per adattarsi ai vari spessori della carta. con lo spessore stava sempre alta e non lasciava più segni.
la 3800 però mi sembra lavori in un altro modo e non ci dovrebbe essere la possibiltà di spessorare... prova a vedere
ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
steciock Posted - 16/10/2012 : 17:52:54
ho individuato la causa delle mie "pizze" eccola qua:







ma non si potrebbero coprire con dello scotch per esempio? qual'è la loro utilità?
massimiliano Posted - 14/10/2012 : 03:00:55
Sulla 3800, avevo gli stessi bordi sporchi sino a che non ho aumentato il platen gap (su fine art barita e su photo rag duo).peró la fine art barita mi pare di averla sempr..e caricata dietro
glacort Posted - 14/10/2012 : 00:33:27
Confermo che, come Daniele, con la mia 3800 e carte lucide non ho problemi di pizza wheels: o non ci sono o, se ci sono, sono impercettibili.

5 secondi sono troppi e non servono, io uso addirittura la stampa bidirezionale; aumenta ancora lo spessore (che non riduce la nitidezza), se non risolve non ti resta che ... pregare e rivolgerti all'assistenza Epson.

GLC
www.glcphoto.com
steciock Posted - 12/10/2012 : 17:24:02
Citazione:
Postato da danipen

prova il carrello anteriore mettendo due fogli sovrapposti

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com



ho paura di fare un casino e di inceppare la carta.
danipen Posted - 12/10/2012 : 17:16:04
prova il carrello anteriore mettendo due fogli sovrapposti

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
steciock Posted - 12/10/2012 : 16:49:39
Citazione:
Postato da Gianluke

Lo spessore dellla testina sicuro perchè hai tutti i bordi sporchi. Per i pizza wheels io mai visti sul mio esemplare e carico dal vassoio standard posteriore.

Leggi anche qui

http://forums.dpreview.com/forums/post/40343749



Io ripeto che non posso caricare la lucida nel vassoio posteriore.

Ho appena stampato su lucida con asciugatura addirittura 5 sec e spessore aumentato.

Righe sempre presenti :(

Aumento ancora di più lo spessore?
danipen Posted - 12/10/2012 : 16:34:49
Citazione:
Postato da steciock

Il problema lo ho quando carico la carta nel vassoio automatico cioè quella lucida nello specifico la fine art Baryta della Hahnemuhle.

Lo spessore carta è standard.

Se provo con il caricamento manuale posteriore mi dice che sto sbagliando entrata, se la carico nel manuale anteriore me la mangia e si inceppa la carta tra i rulli.

Quindi da quello che mi dici mi conviene aumentare lo spessore e l'asciugatura?




in generale devi sempre impostare lo spessore della carte in base alla carta che stai usando.
ora non ho il driver sotto mano ma mi sembra che lo spessore standard sia 2-3 decimi di millimetro mentre la harman è una carta decisamente spessa e rigida e conviene impostare 4 o 5 decimi.

per quanto riguarda il caricamento frontale se leggi i link che ti ho postato vedi che consigliano (siccome il caricamento frontale è pensato per cartoncini di 1-1,5mm) di sovrapporre due o tre fogli in modo che lo spessore sia adeguato. prova con due e vedi cosa succede.

ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Gianluke Posted - 12/10/2012 : 15:54:19
Lo spessore dellla testina sicuro perchè hai tutti i bordi sporchi. Per i pizza wheels io mai visti sul mio esemplare e carico dal vassoio standard posteriore.

Leggi anche qui

http://forums.dpreview.com/forums/post/40343749
steciock Posted - 12/10/2012 : 15:38:32
Il problema lo ho quando carico la carta nel vassoio automatico cioè quella lucida nello specifico la fine art Baryta della Hahnemuhle.

Lo spessore carta è standard.

Se provo con il caricamento manuale posteriore mi dice che sto sbagliando entrata, se la carico nel manuale anteriore me la mangia e si inceppa la carta tra i rulli.

Quindi da quello che mi dici mi conviene aumentare lo spessore e l'asciugatura?
danipen Posted - 12/10/2012 : 15:33:48
sono sicuramente causate dalle pizza weels... viva epson :-)
con che carta è che stai avendo il problema?
nel driver hai impostato correttamente lo spessore della carta?

l'unico modo per evitare sicuramente che compaiano è quello di usare il caricamento frontale della carta. caricando così infatti le famigerate pizza wheels non entrano in funzione
http://people.csail.mit.edu/ericchan/dp/Epson3800/faq.html#pizza_wheels_workaround
un'altra opzione può essere quella di stampare caricando la carta normalmente ma impostando uno spessore carta maggiore di quello reale e un tempo di asciugatura più alto di quello standard. e/o disabilitare l'alta velocità. questo fa si che le rotellina tocchino la stampa quando l'ink è meno fresco lasciando quindi meno segno. questo però porta a tempi di stampa più lunghi
c'è anche chi arriva a eliminare fisicamente le rotelle... ma non so se sulla 3880 si può

molto altro a questo proposito lo trovi sui vari forum sparsi per tutta la rete
https://www.google.it/search?q=pizza+weels+epson&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#hl=it&client=firefox-a&hs=itL&pwst=1&rls=org.mozilla:it:official&spell=1&q=pizza+wheels+epson&sa=X&ei=0xp4UPfgN47DswaztIHYBg&ved=0CCEQvwUoAA&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&fp=72bcedd78fae8297&bpcl=35277026&biw=1680&bih=814

anche qui se ne è parlato molto in passato.

ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
steciock Posted - 12/10/2012 : 15:11:08
ecco qua:



danipen Posted - 12/10/2012 : 13:32:24
io con la 3800 ogni tanto ho i pizza dot ma solo con carte delicate tipo la ilford fibre gold o la harman fb e solo in aree molto inchiostrate e scure
con l'asciugatura solitamente non sono più visibili.
ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Gianluke Posted - 12/10/2012 : 12:45:05
allora ci sta la regolazione della altezza della testina di stampa, mettila su uno step o due sopra quello normale, mi pare si chiami wide-wider.
Le righe a me non le fa. Puoi postare foto?
steciock Posted - 12/10/2012 : 12:23:02
epson 3880
Gianluke Posted - 12/10/2012 : 01:29:26
Non credo...le strisce dei punzoni non sono bianche, sono delle vere e proprie righe composte da microbuchini sulla stampa, ma non hanno colore, bucano sulla stampa già fatta. Questo dipende dal meccanismo di trascinamento della stampante. Che io sappia questo non si può regolare. Per l'altezza della testina...ma che stampante hai??

steciock Posted - 11/10/2012 : 23:52:41
Grazie mille!

le righe sono proprio bianche simmetriche e puntinate. Non si può far nulla? ma mi sembra strano uff :(

Ho visto che il carrello è unico x ogni carta.

Potrei cambiare l'altezza delle stampe vie menù come mi hai consigliato ma qui mi sorgono 2 dubbi:
1 - come faccio per ogni carta a sapere lo spessore che devo impostare?
2 - lo spessore si può impostare tramite driver o tramite menù della stampante, chi ha la precedenza?

P.s. nella guida a proposito delle strisce bianche mi dice questo: "è possibile impostare la quantità di avanzamento carta per l'area stampabile. L'intervallo è compreso tra -0,70% e 0,70%. Se il valore di avanzamento carta è troppo grande, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali bianche."
Potrebbe essere anche questo il problema?

Grazie x l'aiuto :)
Gianluke Posted - 11/10/2012 : 23:26:57
Le righe (bianche?) simmetriche e puntinate, se ho capito cosa intendi, sono dovute ai punzoni delle rotelline di trascinamento e non ci puoi fare nulla. Sono più evidenti su carte lucide e su alcuni modelli di stampanti soprattutto A3+.

Le sbavature a bordo pagina dipendono dall'altezza della testina di stampa che, se la carta è un po' incurvata o non entra diritta, tocca i bordi della stampa. Sulle A2 tipo la 3880 si risolve variando l'altezza via menu, ma non sulle A3+. Prova a cambiare carrello per caricare la carta

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina