I N I Z I O T O P I C |
danipen |
Posted - 07/09/2012 : 11:04:44 ciao ho appena provata a rifare il profilo del monitor con il mio i1pro (primo modello) e i1profiler alla fine del processo di misurazione mi compare un avviso che dice che il sw non è stato in grado di caricare le curve nella lut forse a causa di un errore di lettura e di provare a rifare la misurazione l'ho rifatto 4 volte ma mi dà sempre lo stesso errore avete idee?
sistema operativo mac os lion 10.7.4
ciao dani
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
6 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
andre_ |
Posted - 07/09/2012 : 16:43:57 Ottimo!
 a_
www.andre-photo.org |
danipen |
Posted - 07/09/2012 : 16:42:49 ho cancellato i file dlle preferenze della libreria utente e tutto è andato a posto!!! a futura memoria :-) ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
danipen |
Posted - 07/09/2012 : 12:58:16 il fatto è che il mio macpro 1,1 ha kernel a 32bit e quindi non fa girare mountain lion a meno di non hackerare l'installer per forzare la compatibilità... cosa cui sto pensando :-) ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
andre_ |
Posted - 07/09/2012 : 12:54:22 Uhm.... Lion ha avuto diversi casini di compatibilitá software...
Io fossi in te proverei per prima cosa a profilare il monitor usando l'HD del laptop sul fisso (quindi con Mountain Lion ma con l'hardware del fisso).
La cosa é piuttosto semplice. Con entrambi i computer spenti, li colleghi tra loro usando le porte Firewire (basta un comune cavo). Per prima cosa fai partire il laptop, tenendo premuto il tasto "T" (Target mode, il computer parte come se fosse un normale HD esterno). Poi fati partire il fisso, tenendo premuto "opt" (i "alt", secondo le nuove triminologie che scimmiottano Windows). A questo punto il fisso ti chiede con quale HD vuoi partire (dovresti avere il disco interno del fisso, la partizione di ripristino di Lion ed il disco del laptop). Selezioni il disco del laptop.
A questo punto hai il computer fisso (quindi la sua cpu, RAM, gpu etc) che sta funzionando con l'HD del portatile (con il suo O.S., documenti e software).
Il sistema non presenta rischi, e non si fanno casini. L'ho provato piú volte... a_
P.S. A quel punto, volendo puoi usare tutti i software del fisso (che viene visto come fosse un secondo HD), ma attento che ogni app che lanci siscrive le sue preferenze e files temporanei nella library del laptop. Quindi se lanci una app che non hai sul laptop poco male, perché hai solo qualche piccolo file in giro che non da nessun fastidio. Ma se hai lo stesso software su entrambi i computer non so bene cosa succede.... Potrebbe essere che il sistema usi le preferenze del laptop (come credo), ma potrebbe essere che le vada a sostituire (del tutto o in parte) e ti ritrovi con qualche casino. Io qyando devo usare l'HD di un'altra macchina come disco di avvio, la prima cosa che faccio dopo che si é avviato é espellere il disco che non mi serve.
www.andre-photo.org |
danipen |
Posted - 07/09/2012 : 11:12:12 non saprei... è la prima volta che lo sto facendo su lion, ma la xrite dice che è pienamente compatibile e sul protatile con mountain lion funziona senza problemi! ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
andre_ |
Posted - 07/09/2012 : 11:07:22 Domanda scema... Ha mai funzionato su Lion? a_
www.andre-photo.org |