I N I Z I O T O P I C |
JohnRock |
Posted - 12/07/2012 : 11:34:57 Ciao ragazzi,
è possibile salvare le impostazioni dei filtri graduati su camera raw cs4?
Bye |
5 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
andre_ |
Posted - 19/07/2012 : 08:50:33 Citazione: Postato da JohnRock Ma allora lightroom 4 è un altro pianeta rispetto a ACr cs4?
Beh, é un software completamente diverso.
ACR é il complemento di Photoshop, nato e cresciuto per aprire i singoli files RAW all'interno di Ps. Oppure per assegnare ai singoli files dei parametri di sviluppo partendo da Bridges, per tenerli buoni alla prima occasione in cui verranno aperti da Photoshop.
LR é un programma a sé, nato per la gestione completa dei files (di tanti files), dalla cernita all'archiviazione fino allo sviluppo (ed ora fino alla stampa, creazione di photobooks eccetera).
Certo, il motore di sviluppo é lo stesso, come tutte le opzioni per ottenere la stessa demosaicizzazione. (* vedi nota)
Ma sono due software completamente differenti e con differenti destinazioni. Non per niente uno é venduto a sé stante, mentre l'altro é il complemento di un software differente, e non esiste da solo.
Ed in quanto strumenti diversi, non si puó pretendere di usarne uno per fare il mestiere per cui é nato l'altro.  a_
(*) In realtá, tra CS4 (che se non sbaglio usa ACR ver.5.x) e Lightroom4 c'é anche una differenza nel motore di sviluppo. LR4 usa il motore di CS6, perché é piú recente, mentre CS4 é una versione vecchia (e visibilmente obsoleta), che corrisponde ad una vecchia versione di LR. Ma il discorso generale dei softwares differenti resta valido, anche se prendi ACR7 di CS6 e LR4, che usano lo stesso motore.
www.andre-photo.org |
JohnRock |
Posted - 19/07/2012 : 00:18:02 Si, credo che non si possa far nulla.
Ma allora lightroom 4 è un altro pianeta rispetto a ACr cs4?
Ciao e grazie! |
andre_ |
Posted - 18/07/2012 : 08:22:36 Non ho piú CS4, ma controllando su CameraRAW CS5 non vedo questa possibilitá. Il Sync mi pare totale, senza la possibilitá di scelta di cosa sincronizzare che c'é su Lightroom (e descritta da Michele). ACR sembra essere fatta solo per sviluppare una foto per volta, o al limite un batch di foto con tutti i parametri settati nello stesso modo. Enormemente limitato rispetto a LR, quindi.
É il motivo per cui non uso mai ACR, per cui non so risponderti oltre, mi dispiace. Ma vista la totale latitanza di altre risposte, spero ti possa essere utile anche questo piccolo contributo... a_
www.andre-photo.org |
Michele Volpicella |
Posted - 17/07/2012 : 23:07:31 Ti dò una risposta parziale per LR: Se le foto sono attive, sì. Basta sincronizzare le varie foto tenendo come "most selected photo" quella sorgente e selezionare nel menu di sync solo il filtro graduato. Ma se parli di aprire una nuova seduta e applicare un tuo filtro senza aprire una foto che ce l'abbia non è possibile. Potresti creare un setup di sviluppo in cui metti solo il tuo filtro, ma non so se poi va ad azzerare tutte le altre regolazioni. E' da provare. |
JohnRock |
Posted - 17/07/2012 : 12:26:28 Per poterli sincronizzare con altre foto intendo tramite impostazioni di sviluppo.
Ciao |
|
|