I N I Z I O T O P I C |
rrkradio |
Posted - 04/07/2012 : 12:01:20 Forse ho scoperto l'acqua calda, ma scriverlo mi costa veramente poco.
Per stampare i ns. amati targets nudi e crudi ho visto che lo si può fare con PS Elements (sto provando la versione 10).
Dal menu preferenze colore si dice di non assegnare nessun profilo, mentre dal menu di stampa nella sezione "altre opzioni" -> "gestione colore" si sceglie "nessuna gestione colore".
Come tutti ben sappiamo la cosa non è disponibile con il fratello maggiore nelle ultime 2 versioni.
Roby
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
valerio80 |
Posted - 09/07/2012 : 19:22:37 Grazie per le risposte. Avevo inteso dunque il problema in modo corretto, ovvero che a me sta cosa non mi tocca perché non uso Argyll ma continuo a non capire. Se prendo un file che sia tiff o quello che è e lo mando in stampa, non è possibile settare nel menu di stampa che la gestione colore è effettuata dalla stampante? E poi nel driver di stampa settare di non fare la regolazione colore? Ripeto io abitualmente setto nessuna regolazione della stampante e regolazione fatta da photoshop con i profili creati dallo Spyder, ma è possibile anche mettere che la regolazione la fa la stampante. Siccome so di essere ignorante rispetto a tutti voi, o mi sono perso qualcosa oppure la mia stampante ha una impostazione che le altre non hanno, la mia è una Epson 3800. |
rrkradio |
Posted - 05/07/2012 : 21:15:45 @Valerio80. Anche il mio colormunki, se usato con il suo soft, stampa internamente disabilitando la gestione colore. Però i profili generati con un po' di sbattimento tramite Argyll sono un'altra cosa. E' questa la ragione della grande popolarità di argyll sul forum.
roby |
Michele Volpicella |
Posted - 05/07/2012 : 19:47:15 @Valerio. Ho avuto lo Spyderprint tanti anni fa e mi sembra di ricordare che stampasse i suoi target direttamente dalla sua utility, quindi senza passare per un programma esterno come PS. In ogni caso quello che sino a CS4 si poteva fare, ma ora non si può più, era escludere la gestione del colore in fase di stampa, ossia passare alla macchina di stampa le terne RGB dei singoli patch come sono senza interpretarle (e quindi modificarle) tramite un profilo colore. |
valerio80 |
Posted - 05/07/2012 : 18:03:24 Mi accodo a questo post per chiarmi un po' le idee su questa cosa, io uso CS5 ma per la calibrazione uno Spyder 3 quindi non ho lo stesso vostro problema evidentemente. Non ho ben capito cosa non si può fare in CS5 e CS6 che si poteva fare con CS4, durante la stampa dei target non è possibile impostare i driver della stampante su nessuna regolazione e mettere in photoshop che la calibrazione la fa la stampante? Non ho capito io il problema? |
rrkradio |
Posted - 04/07/2012 : 23:02:32 Sì è vero esiste questa utility, ma mi sembra che ridimensioni leggermente le dimensioni del foglio....
Comunque, come da titolo, PSE è un altro modo per fare la stessa cosa.
Ciao, roby |
Diego |
Posted - 04/07/2012 : 22:01:40 Citazione: Postato da rrkradio
Come tutti ben sappiamo la cosa non è disponibile con il fratello maggiore nelle ultime 2 versioni.
Roby
Si hai ragione, però esiste una utility Adobe che ti stampa i file per i target senza profilo e basta solo settare la stampante su NO CM o colore gestito dall' applicazione L' utility si chiama Adobe Color printer utility e mi pare proprio si trovi sul sito Adobe |
Michele Volpicella |
Posted - 04/07/2012 : 13:09:41 Io non lo sapevo e mi sembra un'ottima notizia, però... sarebbe interessante stampare coi due metodi, magari sulla stampante virtuale Adobe Acrobat e poi confrontare le immagini per vedere se sono identiche... |