PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Plotter HP con spettrofotometro

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
Diego Posted - 28/06/2012 : 19:30:07
Ciao a tutti ho letto recentemente che esistono plotter HP con spettrofotometro embedded. A parte essere care come vanno però come qualità di stampa e longevità testine e delicatezza stampe?
Ciao e grazie per ogni risposta.
Saluti.
Diego
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
Diego Posted - 29/06/2012 : 22:46:47
Citazione:
Postato da runtu

Diego non vorrei scoraggiarti ma tempo fa parlando con un dirigente HP Italia mi ha detto che l'azienda madre non ha più interesse per l'hard-ware e si sta orientando solo sui servizi. Questo potrebbe spiegare il fatto che alla serie Z non è seguito nulla.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/



Ciao grazie Carlo, ho letto pero che sui 42" sono uscite delle stampanti con risoluzione 2400x1200 DPi tipo la Z6200 anche se a 8 colori.

***PS Ho poi capito che quella risoluzione è interpolata

** Ancora grazie a tutti
runtu Posted - 29/06/2012 : 22:20:53
Diego non vorrei scoraggiarti ma tempo fa parlando con un dirigente HP Italia mi ha detto che l'azienda madre non ha più interesse per l'hard-ware e si sta orientando solo sui servizi. Questo potrebbe spiegare il fatto che alla serie Z non è seguito nulla.

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
magua Posted - 29/06/2012 : 15:55:08
No niente laminazione, ha una cartuccia di "gloss enhancer" che serve a ridurre la differenza
di lucentezza trà le aree stampate e quelle no.
Si può deciderne l'uso dal driver prima della stampa in modo che venga applicato
a tutta la stampa, solo alle aree stampate o per niente.
Con le stampe opache viene escluso automaticamente.
Diego Posted - 29/06/2012 : 15:42:17
Citazione:
Postato da magua

Io non posso giudicare la qualita dei plotter HP in relazione alle macchine Epson o Canon di
ultima generazione, confrontato con un ipf-5000 io ( e non solo) lo reputo superiore.
Non ha la vivacità delle stampe lucide ottenute da una 1400 epson, ma se hai un buon file
ti posso assicurare che si possono ottenere splendide stampe.
Io ho uno Z3200 dal 2009, stampo per puro piacere, quindi non molte stampe, ogni 2 settimane
ma anche 5 settimane. Ho dovuto fare 2 cicli di pulizia consecutivi in una sola occasione.
Con questo la mia esperienza è limitata ha quanto ho già detto, non vendo plotter e prima di
riuscire a sentirmi almeno un poco padrone della situazione ho rischiato l'esaurimento nervoso
e il tracollo finanziario. Ciò nonostante credo che un utente smaliziato, come i frequentatori
di questo Forum possa trarne buone soddisfazioni.
Aspetto con ansia qualche bel temporale nella speranza di darle in pasto qualcosa della D800E
che altrimenti dovrò usare con il mio micio, ma temo la vendetta degli Dei

Ciao

Claudio



Grazie anche a te Claudio. Ma sbaglio o come si diceva pure la Z3200 ha la possibilità di inserire tanica gloss (che io intendo come "laminazione liquida")?

Ciao e con sto caldo aspettiamo tutti un bel temporale se non altro per rinfrescarci un po'.
Diego
Diego Posted - 29/06/2012 : 15:37:01
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Diego, le HP in questo momento pare siano indietro di una generazione rispetto a Canon e Epson. Io non le ho mai provate ma riporto l'opinione di Scott Martin un grande professionista americano che le usa tutte e 3 e ha scritto una bellissima review di confronto. Ti suggerisco google perchè io adesso non ho tempo per farlo, ma ne abbiamo parlato sul forum in passato.
Le canon e Epson Fine-Art non hanno il glop come l'HP, ma hanno un gloss differential ridotto anche se non arrivano a una stampante a dye. Le stampe HP non so come si posizionino sotto questo aspetto.
L'articolo citato comunque copre anche questo aspetto.
Da notare che le HP hanno le testine che vanno sostituite ogni tanto, ma costano una frazione di quelle Canon, che costano una cifra folle e quando si guastano richiedono un investimento alto da parte dell'utente. Questo senza citare i guasti sulla scheda madre, che però sono molto più rari ma portano la stampante dritta in discarica.
In compenso le Canon hanno una facilità di uso, qualità di stampa e interfaccia veramente esemplari...finchè vanno!



Grazie Michele cercherò su google coi riferimenti che mi hai dato, sei stato molto gentile e mi spiace per la tua Canon! (haimè ho letto il tuo post dedicato sul forum) Anche io sono sono da un po' un fan di Canon ma capisco benissimo che esperienze come la tua o come la scarsa "longevità" delle testine se poco usate fa mutar opinione.
Gianluke Posted - 29/06/2012 : 15:31:38
Le HP godono fama di un'ottima robustezza e longevità dei suoi Vivera. Però come diceva Michele ormai è un settore dove HP sta investendo meno di prima...ormai la sua HP9180 è super datata e i suoi plotter anche sono belli vecchiotti. E' parecchio indietro come aggiornamento rispetto ad Epson e Canon
magua Posted - 29/06/2012 : 15:30:20
Io non posso giudicare la qualita dei plotter HP in relazione alle macchine Epson o Canon di
ultima generazione, confrontato con un ipf-5000 io ( e non solo) lo reputo superiore.
Non ha la vivacità delle stampe lucide ottenute da una 1400 epson, ma se hai un buon file
ti posso assicurare che si possono ottenere splendide stampe.
Io ho uno Z3200 dal 2009, stampo per puro piacere, quindi non molte stampe, ogni 2 settimane
ma anche 5 settimane. Ho dovuto fare 2 cicli di pulizia consecutivi in una sola occasione.
Con questo la mia esperienza è limitata ha quanto ho già detto, non vendo plotter e prima di
riuscire a sentirmi almeno un poco padrone della situazione ho rischiato l'esaurimento nervoso
e il tracollo finanziario. Ciò nonostante credo che un utente smaliziato, come i frequentatori
di questo Forum possa trarne buone soddisfazioni.
Aspetto con ansia qualche bel temporale nella speranza di darle in pasto qualcosa della D800E
che altrimenti dovrò usare con il mio micio, ma temo la vendetta degli Dei

Ciao

Claudio
Michele Volpicella Posted - 29/06/2012 : 13:12:09
Diego, le HP in questo momento pare siano indietro di una generazione rispetto a Canon e Epson. Io non le ho mai provate ma riporto l'opinione di Scott Martin un grande professionista americano che le usa tutte e 3 e ha scritto una bellissima review di confronto. Ti suggerisco google perchè io adesso non ho tempo per farlo, ma ne abbiamo parlato sul forum in passato.
Le canon e Epson Fine-Art non hanno il glop come l'HP, ma hanno un gloss differential ridotto anche se non arrivano a una stampante a dye. Le stampe HP non so come si posizionino sotto questo aspetto.
L'articolo citato comunque copre anche questo aspetto.
Da notare che le HP hanno le testine che vanno sostituite ogni tanto, ma costano una frazione di quelle Canon, che costano una cifra folle e quando si guastano richiedono un investimento alto da parte dell'utente. Questo senza citare i guasti sulla scheda madre, che però sono molto più rari ma portano la stampante dritta in discarica.
In compenso le Canon hanno una facilità di uso, qualità di stampa e interfaccia veramente esemplari...finchè vanno!
Diego Posted - 28/06/2012 : 20:50:07
Altro domandone ma per caso esistono plotter che permettono di mettere uno strato di coating come "colore" supplementare?

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina