PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Lightroom 4 beta

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
archeofoto Posted - 10/01/2012 : 10:33:43
E' disponibile per il download la beta di LR4.
Queste le novità:

Highlight and shadow recovery brings out all the detail that your camera captures in dark shadows and bright highlights.
Photo book creation with easy-to-use elegant templates.
Location-based organization lets you find and group images by location, assign locations to images, and display data from GPS-enabled cameras.
White balance brush to refine and adjust white balance in specific areas of your images.
Additional local editing controls let you adjust noise reduction and remove moiré in targeted areas of your images.
Extended video support for organizing, viewing, and making adjustments and edits to video clips.
Easy video publishing lets you edit and share video clips on Facebook and Flickr®.
Soft proofing to preview how an image will look when printed with color-managed printers.
Email directly from Lightroom using the email account of your choice.

Alfredo

www.imagoromae.com
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
andre_ Posted - 07/03/2012 : 18:56:43
Citazione:
Postato da nikonf90x


Il che mi sembra una bella presa in giro per quelli che l'hanno acquistato poco piu' di 30 giorni fa e che ora "non sono eleggibili per un upgrade gratuito" come recita la pronta e gentile risposta.


Scusa, ma mi pare una politica commerciale normale.
Che stesse per uscire la versione 4 era molto piú che risaputo da diversi mesi.
A gennaio era uscita la Beta, segno inconfondibile di un piú che prossimo upgrade.

Poche settimane fa era stato fatto uno sconto enorme sulla versione 3, in modo che LR3 + upgrade a LR4 andassero ad essere lo stesso prezzo della versione 4 completa o poco meno (cosa niente affatto scontata).

Considerato che dopo i primi mesi dal lancio di una versione le vendite della stessa versione completa sono bassissime, mi pare che Adobe abbia fatto francamente il massimo che ci si possa aspettare da una company che non é una onlus....

...Anche perché sarei davvero curiosi di vedere quante licenze complete di LR4 venderanno.
La stragrande maggioranza sono upgrade, e credo che i nuovi utilizzatori saranno una davvero sparuta minoranza.
Ormai il mercato é quello, diviso tra LR. Aperture e C1 (pochi), con percentuali poco piú che residuali dei software proprietari delle fotocamere, Bibble e RT.
a_


www.andre-photo.org
nikonf90x Posted - 07/03/2012 : 17:41:31

Il che mi sembra una bella presa in giro per quelli che l'hanno acquistato poco piu' di 30 giorni fa e che ora "non sono eleggibili per un upgrade gratuito" come recita la pronta e gentile risposta.

Direi che questa e' come minimo una politica commerciale scorrettissima anche perche' non c'e' stato modo di fare on preordine di LR4 nel periodo della beta.
Perche' chi ha dato loro fiducia ora si vede vessato in quanto per avere la nuova versione dovrebbe pagare altri 75Euro ???
LR3 + UPGRADE = 75 + 154 = 229Euro

LR4 = 131,89

E poi ci sarebbe la cosa simpatica dove costa meno la versione "boxed" spedita a casa rispetto alla versione scaricata direttamente dal loro sito ... MAH.

Credo che se non cambiano idea ci saranno moltssime persone che vorranno estendere il trial period della versione standard.

Mah.

Cla.




Citazione:
Postato da Maestrale

Citazione:
Postato da fabio maione

E' ora in vendita nel sito Adobe Store la versione definitiva di Lightroom 4, a prezzo ridotto della metà in occasione del lancio

Urka, costa anche meno della versione 3 in svendita qualche settimana fa! beh, mi sembra proprio il caso di approfittarne...

Claudio




Ciao

Cla.
www.rcphotography.it
andre_ Posted - 06/03/2012 : 17:29:49
Scaricato (la versione definitiva, intendo).
L'upgrade costa 62€ piú IVA.
Per Mac sono 400Mb, per Windows piú di settecento.
Nemmeno troppi, direi.

Ora vediamo come va...
a_

P.S. Direi che il primo che lo prova apre un topic apposta per commentarlo, cosí abbandoniamo questo che ormai é "fuori tema".



www.andre-photo.org
Maestrale Posted - 06/03/2012 : 12:34:11
Citazione:
Postato da fabio maione

E' ora in vendita nel sito Adobe Store la versione definitiva di Lightroom 4, a prezzo ridotto della metà in occasione del lancio

Urka, costa anche meno della versione 3 in svendita qualche settimana fa! beh, mi sembra proprio il caso di approfittarne...

Claudio
Michele Volpicella Posted - 06/03/2012 : 12:18:10
Fabio grazie del "heads-up".
Lo comprerò di sicuro, ma prima voglio testare la versione definitiva per vedere se hanno aumentato la velocità e assicurarmi che non ci siano sorprese . Ciao.
PS Sul sito USA costa meno in USD, ma probabilmente perchè non c'è l'IVA.
fabio maione Posted - 06/03/2012 : 12:03:31
E' ora in vendita nel sito Adobe Store la versione definitiva di Lightroom 4, a prezzo ridotto della metà
in occasione del lancio

Fabio Maione
AlbertoM Posted - 12/01/2012 : 23:54:53
In percettivo consiglio di disabilitare la BPC, perchè è già implementata nell'intento di rendering

E il calcoli di Argyll nel calcolare il percettivo (e la BPC) sono molto più accurati e complessi dell'algoritmo di Adobe per fare la BPC

Quindi, se è possibile, è meglio disabilitare la BPC quando si usa l'intento percettivo

Quando si usa il colorimetrico relativo invece è molto meglio attivarla

Comunque, lasciandola attivata anche nel percettivo, di norma non sucedde quasi nulla, ma lo si può notare anche dalla soft proof

Ciao


AlbertoM
antonio1973 Posted - 12/01/2012 : 18:56:32
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Citazione:
Postato da antonio1973

Ciao, che voi sappiate c'è il modo di abilitare\disabilitare la compensazione del punto nero nell'intento di rendering?.

Grazie



Come ti ha risposto Manovi su Nital, non vedo la necessità di disabilitare la BPC. In particolare per l'intento Percettivo non c'è praticamente differenza coi profili creati da sw di qualità.
Col RelCol...boh...ti piace perdere tutti i dettagli delle zone scure?


Non so che dirti, quando mi hanno spedito il profilo mi è stato detto di disabilitare la compensazione del punto nero; penso che abbiano avuto i loro buoni motivi.

Antonio

PS: il profilo e stato fatto qui da photoactivity
Michele Volpicella Posted - 12/01/2012 : 17:51:33
Citazione:
Postato da antonio1973

Ciao, che voi sappiate c'è il modo di abilitare\disabilitare la compensazione del punto nero nell'intento di rendering?.

Grazie



Come ti ha risposto Manovi su Nital, non vedo la necessità di disabilitare la BPC. In particolare per l'intento Percettivo non c'è praticamente differenza coi profili creati da sw di qualità.
Col RelCol...boh...ti piace perdere tutti i dettagli delle zone scure?
Michele Volpicella Posted - 11/01/2012 : 23:00:50
Credo di no, almeno su LR3
antonio1973 Posted - 11/01/2012 : 20:27:31
Ciao, che voi sappiate c'è il modo di abilitare\disabilitare la compensazione del punto nero nell'intento di rendering?.

Grazie
andre_ Posted - 10/01/2012 : 23:14:25
Citazione:
Postato da Michele Volpicella
In generale il nuovo motore mi sembra che curi molto i dettagli delle ombre ma fa fatica a chiuderle se si vogliono ottenere dei neri profondi e "vasti".


Mah, LR é sempre stato (fin troppo) "attento" ai dettagli delle ombre.
Questa versione non fará certamente eccezione, ma io aspetterei un po' per qualsiasi tipo di giudizio.

Con l'inclusione di cosí tante novitá, che di fatto stravolgono completamente le abitudini consolidate in ormai cinque anni di esistenza di LR, mi aspetto anche una grossa variazione tra le varie Beta e la versione finale.

Staremo a vedere.
Di primissimo acchito, l'idea che sta dietro questi nuovi comandi non mi dispiace, ma andrá verificata sul campo (e sará dura, dopo decine di migliaia di foto sviluppate "alla vecchia maniera").

Citazione:
Postato da Michele Volpicella
Un ultima chicca: se si usano i dng l'apparizione della preview è quasi istantanea grazie a un nuovo artificio.
Dimenticavo: adesso esistono anche i dng a compressione con perdita e dimensione regolabile!! la riduzione di spazio pare sia del 70% a pari dimensioni e la perdita di qualità quasi invisibile.


Non capisco a chi stessero pensando quando hanno inventato questi nuovi DNG.

Purtroppo (e sottolineo il purtroppo, per quanto mi riguarda) non pare che il formato riesca a soppiantare i mille formati proprietari delle diverse marche.
Ma potrebbe darsi che Adobe stia pensando piú al mercato dei software di sviluppo e di image management, con questo formato.
Se DNG prendesse piede come formato di lavoro interno dei vari programmi di manipolazione (dai software per HDR, stitching, impaginazione......) potrebbe addirettura prendere il posto del formato JPG per moltissime cose.
Soprattutto la compressione regolabile, é potenzialmente utilissima proprio nei software, piú che nelle macchine fotografiche.

Ci vedo grandissime potenzialitá, dentro, e spero non vengano sprecate.
a_


www.andre-photo.org
VitOne Posted - 10/01/2012 : 23:05:47
Il filtro anti moire sembra lavorare veramente bene: http://managingcolors.blogspot.com/2012/01/lightroom-4-beta-moire-brush.html
In passato avevo provato varie soluzioni ma nulla mi è sembrato così efficacie in rapporto al lavoro da fare.

Michele Volpicella Posted - 10/01/2012 : 22:55:17
Non è necessario che i cataloghi vengano letti, basta re-importare le immagini con l'opzione ADD e non COPY ovviamente. Non è altrettanto comodo, ma non è nemmeno troppo lento, ho visto che qualche migliaio che ho usato per il test sono andate via veloci.
Prima però bisogna aver scritto sui file tutte le annotazioni e per questo si devono evidenziare tutte le immagini e poi selezionare Metadata>Save Metadata to Files.
Una volta importate le immagini in LR4 manterranno il motore 2010 e dopo qualche secondo apparirà il triangolino di attenzione per richiamare l'attenzione sul fatto che non sono aggiornate. Se si lasciano così si avrà accesso alle regolazioni di LR3...MA NON TUTTE! per esempio le regolazioni di correzione delle aberrazioni cromatiche sono già quelle nuove.

MA ATTENZIONE: se si converte al motore 2012 l'immagine cambia completamente aspetto: la conversione automatica funziona molto male e bisogna lavorarci un sacco per arrivare vicini alla vecchia immagine, uguale per me è stato impossibile.

Per questo motivo, se le cose restano così, penso che lascerò le vecchie immagini (io ne ho 70,000 !?!) elaborate dal vecchio motore, è impossibile pensare di rifarle a mano tutte. Su quelle nuove inizierò col motore 2012 così come su quelle vecchie che vorrò recuperare.

Mi dispiace che sia sparita la regolazione fine delle aberrazioni cromatiche.

In generale il nuovo motore mi sembra che curi molto i dettagli delle ombre ma fa fatica a chiuderle se si vogliono ottenere dei neri profondi e "vasti".

La curva di contrasto adesso si chiama Linear ma è (in teoria) la stessa che prima si chiamava Medium Contrast (anche se mi pare che il contrasto di default sia diminuito).

Comunque una versione veramente con molta molta carne nuova.

Un ultima chicca: se si usano i dng l'apparizione della preview è quasi istantanea grazie a un nuovo artificio.
Dimenticavo: adesso esistono anche i dng a compressione con perdita e dimensione regolabile!! la riduzione di spazio pare sia del 70% a pari dimensioni e la perdita di qualità quasi invisibile.
andre_ Posted - 10/01/2012 : 22:43:03
Citazione:
Postato da archeofoto

Io ho importato una cartella con circa 5000 immagini già lavorate con LR3 ed i comandi sul pannello sviluppo sono rimasti gli stessi, cioè quelli nuovi.


?!?
Cioé non vede gli XMP con le lavorazioi di LR3?

Hai provato a selezionare le immagini ed importare i metadati?

Citazione:
Postato da archeofoto
Ho notato che nell'insieme è lento e si "ciuccia" un sacco di ram: la mia macchina ne ha 12 Gb e lui da solo è arrivato, per cose relativamente semplici, al 56% mentre - per le stesse elaborazioni - LR3 ne prende circa la metà.
Mi chiedo se la cosa non dipenda proprio dal fatto che sia una beta version. La definitiva così sarebbe mostruosa ed inutilizzabile.


Certamente é colpa del fatto che sia una Beta.
É compilata in modalitá debug, quindi con tutte le routines che girano completamente, anche quando sono ridondanti.
É normale, per una prerelease.
Se ci saranno delle Beta successive, molto probabilmente saranno piú veloci, perché le parti di software che non hanno bisogno di debug verranno compilate correttamente.
Ma la velocitá "normale" sará solo con la RC, se non con la versione finale stabile.

Tradotto: non si possono fare considerazioni di velocitá e consumo delle risorse con la Beta di un programma.
a_


www.andre-photo.org
archeofoto Posted - 10/01/2012 : 20:20:39
Io ho importato una cartella con circa 5000 immagini già lavorate con LR3 ed i comandi sul pannello sviluppo sono rimasti gli stessi, cioè quelli nuovi.
Ho notato che nell'insieme è lento e si "ciuccia" un sacco di ram: la mia macchina ne ha 12 Gb e lui da solo è arrivato, per cose relativamente semplici, al 56% mentre - per le stesse elaborazioni - LR3 ne prende circa la metà.
Mi chiedo se la cosa non dipenda proprio dal fatto che sia una beta version. La definitiva così sarebbe mostruosa ed inutilizzabile. E' strano, però... in fin dei conti deve scrivere metadati e nient'altro...
Anche la beta di LR3 non apriva i cataloghi del 2: lo fanno per evitare che tu, in caso di "disgrazie" al tuo lavoro dovute a bug o altro, gli faccia una causa grossa così...

Alfredo

www.imagoromae.com
andre_ Posted - 10/01/2012 : 17:56:39
Ed in piú, i comandi del pannello Develop sono completamente cambiati!

Ma se si imoprta una foto giá sviluppata con un LR precedente, corredata di relativo file XMP, tornano i "vecchi".

Ma vedo che, almeno nella versione Beta, non lo fa in automatico, come non converte i vecchi cataloghi.
Ma confesso che non ho ancora gurdato bene le preferenze.

Se peró la versione definitiva non convertirá i vecchi cataloghi, sarebbe oltremodo gravissimo.
Non voglio neppure pensarci.
a_


www.andre-photo.org
archeofoto Posted - 10/01/2012 : 15:43:25
I due nuovi pannelli "Mappa" e "Libro" sembrano decisamente interessanti.
Forse il primo trova meno riscontri pratici sul piano professionale (l'archiviazione delle immagini per coordinate è necessaria, credo, solo a determinate tipologie di immagine) del secondo.
Il pannello libro è ben fatto, e sembra davvero semplice. Ho l'impressione di essere (quasi... ) in InDesign...
Hanno rinnovato anche l'algoritmo di demosaicizzazione... ora c'è la versione 2012.

Alfredo

www.imagoromae.com
Michele Volpicella Posted - 10/01/2012 : 13:29:35
per me il più importante insieme alla soft-proof:

"Additional local editing controls let you adjust noise reduction and remove moiré in targeted areas of your images"

WOW (tradotto: UAU)
andre_ Posted - 10/01/2012 : 10:42:52
Citazione:
Postato da archeofoto
White balance brush to refine and adjust white balance in specific areas of your images.
...
Soft proofing to preview how an image will look when printed with color-managed printers.



Yuppi!!!

Finalmente!
a_


www.andre-photo.org

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina