I N I Z I O T O P I C |
neni72 |
Posted - 27/09/2011 : 11:30:05 Carissimi esperti, mi trovo un'attimino in difficoltà nel comprendere esattamente la procedura da eseguire per neutralizzare una nuova curva da me creata con QTR per carta HM FA Bayta utilizzando una stampante epson 3880 con ink originali. Ho seguito passo passo le istruzioni riportate nell'esaustivo articolo di Enrico e la prima curva a tono caldo dopo la linearizzazione, dovuto dai risaputio ink nativi, mi appare buona. O meglio, in che modo posso dare una valutazione effettiva alla mia apparenza?
A questo punto, volendo neutralizzarla, mi son trovato in difficoltà in quanto Enrico specifica benissimo come intervenire con un toner blu (opzione inclusa nel kit PA se non erro), mentre nel mio caso dovrei intervenire con i vari M, LM, C, e LC. Come si procede esattamente per realizzare una curva di intervento per punti (Point list) dei singoli ink sopracitati? Come posso calcolare la quantità in % di ink da inserire in queste caselle?
Inoltre avrei anche un'altra domanda da porvi (forse banale o son io che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua): Ma dopo che ho creato una curva con QTR devo creare anche un profilo? Se sì, come? oppure dove trovo le indicazioni?
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione e scusate la mia ignoranza in materia. Sto provando a capire qualcosa in concreto 
Denis |
5 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
neni72 |
Posted - 28/09/2011 : 16:25:30 Non so se mi tocca usare la versione 2.7 perchè ho una 3880 Ma forse anche no visto che non devo altro che utilizzare solamente il QTR-CREATE-ICC , ora che sono passato alla modalità ABW
Denis |
andre_ |
Posted - 27/09/2011 : 22:22:46 Sicuramente abbiamo giá parlato della ottimizzazione dell'ABW in questi lidi. Personalmente considero fatto molto bene questo articolo: http://www.northlight-images.co.uk/article_pages/bw_printing/bw_print_colormunki.html
Buon divertimento. a_
P.S. Con le ultime versioni di QTR (non so prima) ci sono problemi con il tool di creazione del profilo su Mac. Io uso la versione 2.6.2 su Snow Leopard, e funziona bene, mentre la 2.7.x mi restituisce un errore.
www.andre-photo.org |
neni72 |
Posted - 27/09/2011 : 21:06:27 Ragazzi, mi avete smontato  Scherzo... Grazie dei suggerimenti, invece. Vado alla ricerca dei precedenti topic in cui si parla della creazione di profili da utilizzare in ABW così mi concentro in questo campo al posto di QTR. Se comunque avete ulteriori suggerimenti....non mi lamento di sicuro  
Denis |
andre_ |
Posted - 27/09/2011 : 16:34:59 Concordo con Fabio. Ho provato in lungo ed in largo QTR, prima con la R2400 ed ora con la 3880, e sono arrivato alla stessa conclusione. Una volta trovata la giusta intonazione (quella che preferisci, insomma) con ABW, io ho linearizzato e creato un profilo BW da usare in fase di stampa, sempre con le stesse impostazioni di ABW. Credo che con gli inchiostri originali questa sia la strategia migliore (e vincente ). a_
www.andre-photo.org |
fabio maione |
Posted - 27/09/2011 : 16:06:07 Il gioco non vale la candela, come si suol dire.
Con la tua stampante, utilizzando il driver ABW di Epson, otterrai molto più facilmente risultati paragonabili (se non migliori) rispetto a QTR. QTR conviene usarlo con stampanti meno evolute oppure quando si vuole utilizzare kit di inchiostri solo grigi. Ciao, Fabio |
|
|