PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson P50: quali cartucce ricaricabili ?

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
glacort Posted - 15/03/2011 : 08:46:11
Uso da tempo le Epson A4 dye, quella che ho usato più a lungo è la vecchia R220, lenta, ma tosta, piccola e con risoluzione e lucido che la mia 3800 se li sogna. Soprattutto la R220 usa cartucce da resettare a mano che non mi hanno mai dato problemi.

Invece per la 265 e la 285, che pure ho usato fino a finirle, ho trovato solo cartucce autoreset che fermavano spesso la stampa a metà foglio per "cartuccia vuota", anche due volte a breve distanza per la stessa cartuccia appena autoresettata e piena. Stessa cosa con due Ciss diversi: fermate a foglio già stampato in parte, carta e tempo sprecati (anche la 3800 con le originali a fine inchiostro si ferma a metà foglio, ma dopo il cambio cartuccia riprende senza problemi, mentre la 265 e la 285 sputano il foglio).

Perciò quando un amico stava per buttare la sua R220 l'ho raccolta a volo. Ho già resettato per due volte i due led rossi lampeggianti e credo che fra un po' dovrò rottamarla e tirare fuori la P50 che ho da parte nuova imballata.

Domanda: anche per la P50 si trovano solo cartucce autoreset, quali usare ? Ne avete provato un tipo che non dia i problemi che ho segnalato ?

GLC
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
glacort Posted - 03/02/2012 : 10:06:03
Aggiornamento.

Buona notizia:
dovevo aver fatto casini coi profili (mi capita), rifatti e adesso anche i rossi vanno benone.

Notizia meno buona:
Dopo un paio di ricariche ho rivisto il vecchio problema anche con le cartucce di cityinkexpress: stampa bloccata a metà foglio A4 per cartuccia esaurita. Diversamente dal passato però l'inchiostro era realmente quasi a zero.

Ho poi constatato che ogni cartuccia si resetta solo se viene estratta e reinserita quando l'Epson monitor segnala inchiostro esaurito.


GLC
www.glcphoto.com
Michele Volpicella Posted - 27/01/2012 : 13:31:22
Citazione:
Postato da AndyCat

hehhehehhee!
con un bambino che gira per casa non è il massimo avere un CIS a portata di mano (la sua)!!!! ;-)





...mamma mia...vengono i brividi solo a pensarci. Hai ragionissima!
Anch'io ho 3 pupi (modulo tecnico 6-6-4), ma il mio studio non gli è accessibile.
glacort Posted - 27/01/2012 : 13:08:36
Sarà che sono io a non prenderci ma coi CISS ho fatto casini e danni anche senza pupi in giro, bastavo io.

E poi il costo degli inchiostri è lo stesso, c'è solo la noia di dover verificare ogni tanto il livello nelle cartucce e tirarle fuori per rabboccarle quando serve.

GLC
www.glcphoto.com
AndyCat Posted - 27/01/2012 : 12:32:04
hehhehehhee!
con un bambino che gira per casa non è il massimo avere un CIS a portata di mano (la sua)!!!! ;-)

Michele Volpicella Posted - 27/01/2012 : 12:10:59
Ma avete pensato al CIS? a me sembra più comodo e probabilmente costa anche meno in uso.
Quello della Epson P50 però non so come funzioni, quello della R285 si doveva risettare la cartuccia con un pulsantino, quando la stampante "pensava" che fosse vuota.
Sulla Canon invece dopo lo svuotamento della cartuccia viene offerta la possibilità di inibire il monitoraggio dei livelli, e quindi sei a posto "per sempre".
glacort Posted - 27/01/2012 : 10:06:24
Andy:

Le cartucce costano come le altre che trovi sul Web, incidono le 13 sterline per la spedizione dall'UK.

Io ho preso il kit con tutte le cartucce e 100 cc di inchiostro per ogni colore. Costo totale, spedizione compresa di 56 sterline cambiate in 70 euro. Visto che funzionano egregiamente (almeno a me e fin'ora dopo un centinaio di A4 ... non si sa mai co sta roba) e le altre no sono ben contento.

Gli inchiostri sono buoni ma non mi sembrano molto diversi da quelli che trovi in Italia. Ho fatto i profili col Munki e solo i rossi intensi e scuri hanno bisogno di tempo per stabilizzarsi e restano un pelo al disotto dei Claria, ma te ne accorgi solo se fai il confronto.

Per la durata aspetto che la prova soggiorno mi dica qualcosa, difficile che resistano come i Claria, ma in album, scatola o sotto vetro/plexigas dovrebbero reggere per anni e neanche i Claria sono eterni.

Il foglietto di istruzioni dice che si resettano spegnendo la stampante, a me non è successo, forse ci vuole una fermata di qualche giorno, ma che t'importa ? Con le autoreset un controllo a vista dei livelli è bene farlo ogni tanto, per evitare aria nei circuiti e nella testina.

Io ho visto che si resettano togliendo le cartucce e reinserendole dopo una decina di secondi.

GLC
www.glcphoto.com
AndyCat Posted - 27/01/2012 : 09:00:21
Grazie per la risposta Gaetano,
... ho visto su www.cityinkexpress.co.uk .. accidenti quanto costano!!! :-(
Cosa intedi quando dici se la stampante spenta a lungo? Assenza di corrente oppure lo spegnimento dallo switch on/off? Quanto a lungo??

Mi sapete spiegare questa affermazione: "Nel caso si brucino i nuovi chip a 9 pin delle spongeless, evitare di sostituirli con i chip originali Epson, si può danneggiare la stampante!!!!" .. presente nella guida dello shop???

Grazie mille!
glacort Posted - 26/01/2012 : 15:48:06
Andy,

anche io ho avuto problemi da matti con la P50 e ricaricabili.
Su consiglio di Michele Valpolicella ho preso le cartucce da www.cityinkexpress.co.uk
Non le ho da molto, ho ricaricato 2 volte LM e LC e una volta Y, per il momento nessun problema.
Se lasci accesa la stampante indicano anche il livello, si azzerano se la stampante sta spenta a lungo o se le togli e reinserisci.

GLC
www.glcphoto.com
AndyCat Posted - 26/01/2012 : 11:51:09
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, possessore di P50 e stanco di smanettare con le autoresettanti! :(
Quindi mi chiedevo se fosse possiblile sostituire i chip delle mie spongeless autoresettanti con i chip originali T0801-6 e usare un comune resetter al bisogno! Si può fare??? In quali problemi si può incorrere eventualmente???
fabio maione Posted - 16/03/2011 : 15:56:23
Non saprei. Io uso con soddisfazione quelle non autoreset per la R285 di cui feci una bella scorta prima della loro scomparsa dal mercato. Sulla P50 puoi usare anche quelle per la SP1400, ma anche in tal caso quelle non autoreset sono sparite dalla circolazione.
Al tuo posto passerei ad un CIS di qualità. In altro post di data odierna Gianluca ha indicato le migliori marche.
Fabio
bert Posted - 16/03/2011 : 15:54:55
Un momento che vengo!
Dunque, io non conosco la P50, ma ho due 1400 che, secondo il sito Epson, usano le stesse cartucce. Ne ho prese quattro set qui:
http://cgi.ebay.it/CISS-Refillable-Ink-Cartridge-for-Epson-1400-REFILL-KIT-/270717029631?pt=UK_CamerasPhoto_Printing_PrinterInkCatridges_JN&hash=item3f07fe0cff
Costano poco e, usate secondo le istruzioni, per me vanno molto bene. L'autoreset scatta quando lo status monitor segnala che la cartuccia è quasi vuota ma, per mia esperienza, sempre a stampa finita. Resti a metà solo se la cartuccia si svuota del tutto (il chip stima i consumi senza avere alcun contatto con l'inchiostro residuo, per cui questo può succedere).
Umberto
glacort Posted - 16/03/2011 : 12:46:00
Possibile che nessuno ne sappia ?

GLC

PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina