I N I Z I O T O P I C |
glacort |
Posted - 16/02/2011 : 13:36:18 Mi piace il lucido-lucido, perciò insisto nell'usare anche la R285 per l'A4, la 3800 è più dedicata ai formati maggiori.
Ho un problema con gli inchiostri compatibili (ne ho provati molti, al momento ho quelli della Ink-Mate): i toni marrone molto scuri, specie il marrone dei mobili, mi viene reso con una forte dominante verdastra. Avevo lo stesso problema anche con le Epson precedenti: la R265 e la R220
Per verificare ho fatto qualche prova col bianco-nero: lì la dominante verdastra c'è dappertutto.
Ho monitor e stampanti ben profilati, e con la 3800 mi va tutto bene, anche la R285 va benissimo e, stranamente, se la foto è fatta all'aperto con buona luce, la stessa dominante verdastra è molto poco visibile e solo in zone di marrone molto molto scure.
Domande: avete anche voi lo stesso problema ? se no, con quali inchiostri, suggerimenti ?
Grazie
GLC |
3 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
glacort |
Posted - 18/02/2011 : 13:07:18 Michele, ero sicuro che sapevi come fare, confermo che, a colori, la dominante diminuisce nella modalità Best Photo, in quella Photo ancora di più, quasi (quasi) OK, grazie.
Niente da fare col BN: anche in modalità foto la dominante anche se ridotta, resta; stampe inutilizzabili, ma per quelle ho la 3800.
Le mie precenti Epson dye sono morte, ma con la gloriosa 1290 e la R200 la modalità "black ink only" dava risultati più che accettabili. Ne ho ristampate molte con la 3800, io vedo bene la differenza, mia moglie ed altri preferiscono le vecchie, piace molto la grana netta di quelle.
GLC |
Ale |
Posted - 18/02/2011 : 00:55:32 Ricordo questa fastidiosa dominante verde nei toni scuri. Dipende ovviamente dal nero. I pigmenti sono cosa ben diversa. Non ho mai fatto caso alla differenza citata da Michele. Io ricordo che era praticamente impossibile stampare un bianco e nero senza dominanti.
fineArtBcn - www.fineartbcn.com |
Michele Volpicella |
Posted - 16/02/2011 : 14:34:51 Sì assolutamente, ma solo stampando con qualità Photo RPM, con qualità Photo i problemi spariscono. RPM dà una risoluzione maggiore, ma le stampe ci mettono anche 5 giorni per stabilizzarsi sui toni scuri e il vantaggio non si vede senza la lente. Questa è la mia esperienza. Adesso la R285 quasi non la uso più. Ho preso una Canon ip4850 che mi dà molte più gioie della Epson e nessun dolore (bloccaggi continui degli ugelli)...highly recommended  Però non l'ho ancora passata ai CIS, cosa che farò tra un mesetto. |
|
|