| I N I Z I O    T O P I C | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 29/09/2010 : 01:15:16  Come da titolo. che gamut viewer free consigliate?
  Ciao  Gianluca
  Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 | 
              
              
                | 18   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto) | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 02/10/2010 : 22:43:00  Dopo aver preso un po' di dimestichezza con la nuova stampante e aver fatto i profili in BN, penseremo ad Argyll :)
  Gianluca
  La mia attrezzatura: Mamiya 7II - 43-80-150mm / Olympus E-410 / Nikon Coolscan LS-9000 ED / Epson Stylus Pro 3880 /  / Nec PA271W / X-Rite ColorMunki Design | 
              
              
                | AlbertoM | 
                Posted - 02/10/2010 : 19:45:05  Ma è ovvio che devi cambiare alcune stringhe
  Per es. C:\Argyll_V1.3.0\bin lo devi sostituire con il percorso della cartella bin di Argyll (lo trovi nella barra degli indirizzi quando apri la cartella bin)
  E poi profilo1 e profilo2 lo devi sostituire con i nomi dei profili icc che hai copiato nella cartella bin
  E in ultimo, i nomi dei profili non devono avere degli spazi
  Tutto qui....
  AlbertoM | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 02/10/2010 : 15:32:20  Ci rinuncio con queste righe di testo...  Quando si decideranno a creare un'interfaccia...grazie lo stesso per ora...
  Qualsiai cosa scrivo sulla riga di comando non va mai bene...
 
  Gianluca
  La mia attrezzatura: Mamiya 7II - 43-80-150mm / Olympus E-410 / Nikon Coolscan LS-9000 ED / Epson Stylus Pro 3880 /  / Nec PA271W / X-Rite ColorMunki Design | 
              
              
                | AlbertoM | 
                Posted - 02/10/2010 : 14:18:38  Ok, allora copia due profili icc dentro alla cartella bin di Argyll e poi da linea di comando digita:
  cd C:\Argyll_V1.3.0\bin
  iccgamut profilo1.icc
  iccgamut profilo2.icc
  viewgam -i profilo1.gam profilo2.gam gamut.wrl
  Ti uscirà gamut.wrl che è il confronto dei 2 gamut
  Poi se vuoi puoi provare le altre opzioni di viewgam
  AlbertoM
 
  | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 02/10/2010 : 12:47:58  Si ho il cortona 3D Viewer installato sotto Mozilla. ProfileMaker l'ho disinstallato poi...
  Gianluca
  La mia attrezzatura: Mamiya 7II - 43-80-150mm / Olympus E-410 / Nikon Coolscan LS-9000 ED / Epson Stylus Pro 3880 /  / Nec PA271W / X-Rite ColorMunki Design | 
              
              
                | AlbertoM | 
                Posted - 02/10/2010 : 12:32:37  Gianluca,
  devi prima risolvere il problema dei files .wrl
  Sei riuscito a visualizzarli con un plug-in per explorer o firefox?
  Perchè mi ricordo che non riuscivi a visualizzarli
  Se non riesci a vederli è inutile che impari a usare il tool di argyll
  Ma tu non avevi anche profilemaker? con quello puoi visualizzare i gamut....
  AlbertoM | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 02/10/2010 : 11:45:18  Continuo a non capire..Ho trascinato l'eseguibile, poi digito "--" e mi si apre una serie di cose da digitare. Poi che dovrei digitare? 
  PS: Ora non mi riconosce neanche la stringa "--"
  Gianluca
  La mia attrezzatura: Mamiya 7II - 43-80-150mm / Olympus E-410 / Nikon Coolscan LS-9000 ED / Epson Stylus Pro 3880 /  / Nec PA271W / X-Rite ColorMunki Design | 
              
              
                | runtu | 
                Posted - 02/10/2010 : 11:37:45  Forse sarebbe il caso di spiegare, scrivendo in un italiano comprensibile, che bisogna aprire il programma che su Mac si chiama Terminale, scrivere nella finestra la stringa, o testo di comando e dare l'ok con il tasto a capo.
  carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli
  ...seconda grande passione: http://www.x-plane.it/index.php | 
              
              
                | gialandra | 
                Posted - 01/10/2010 : 18:20:23  Citazione: Postato da Gianluke
  Mi spieghi passo passo cosa fai? A me non mi si apre nulla.
  Gianluca
 
  
  Cos'è che non si apre? Il gioco è semplice: apri la riga di comando, tiri nella finestra l'eseguibile e in più scrivi "--" o "-?" per poter vedere cosa ci puoi fare | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 01/10/2010 : 10:18:48  Mi spieghi passo passo cosa fai? A me non mi si apre nulla.
  Gianluca
  La mia attrezzatura: Mamiya 7II - 43-80-150mm / Olympus E-410 / Nikon Coolscan LS-9000 ED / Epson Stylus Pro 3880 /  / Nec PA271W / X-Rite ColorMunki Design | 
              
              
                | gialandra | 
                Posted - 30/09/2010 : 20:42:20  Ma quale gui, apri il terminale o prompt se sei su win, tira nella finestra i vari eseguibili e aggiungici -- per leggere l'help. Vedrai che non ci metti molto. | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 30/09/2010 : 20:31:40  L'ho installato il Cortona. Ma lo stesso non mi si apre nulla. Apro Argyll da una Gui e seleziono nel menu ICC gamut ma poi si ferma lì..
  Gianluca
  La mia attrezzatura: Mamiya 7II - 43-80-150mm / Olympus E-410 / Nikon Coolscan LS-9000 ED / Epson Stylus Pro 3880 /  / Nec PA271W / X-Rite ColorMunki Design | 
              
              
                | gialandra | 
                Posted - 30/09/2010 : 19:06:51  Citazione: Postato da csette
  Si poi ovviamente serve il visualizzatore VRLM però.
 
  
  Si su windows uso quello di Cortona, su Mac non mi ricordo più   | 
              
              
                | csette | 
                Posted - 30/09/2010 : 16:39:52  Si poi ovviamente serve il visualizzatore VRLM però. | 
              
              
                | gialandra | 
                Posted - 30/09/2010 : 16:38:15  Creating gamut views iccgamut      Create a gamut file or VRML file of the color gamut of an ICC profile. tiffgamut     Create a gamut file or VRML file of the color gamut of a TIFF image. viewgam       Convert one or more gamuts into a VRML 3D visualization file. Compute an intersection.
  Fa tutto quello che chiedi
  Ciao Marco | 
              
              
                | Gianluke | 
                Posted - 30/09/2010 : 14:27:35  Argyll l'ho visto solo tramite Gui ma non vedo nessun comando gamut. Intendevo uno che calcola anche numericamente il volume gamut.
  Colorthink costa troppo....
  Ciao  Gianluca
  Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 | 
              
              
                | csette | 
                Posted - 30/09/2010 : 14:19:24  E come lo usi?? Ti stai riferendo al comando viewgam ?? | 
              
              
                | gialandra | 
                Posted - 30/09/2010 : 13:57:11  Hai dato un'occhita ad Argyll?
  Marco
 
   |