I N I Z I O T O P I C |
Ale |
Posted - 27/12/2009 : 16:33:07 Oggi ho fatto caso che il punto di nero di PS CS4 è incredibilmente affetto da una dominante rossa assurda! Ho controllato le impostazioni colore e stanno bene, la soft-proof è disattivata, ho resettato il rutto premendo Ctrl+Alt+Shift all'avvio... che diamine può essere? E' osceno. |
24 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Enrico |
Posted - 31/12/2009 : 21:43:24 Citazione: Postato da Ale Posso farlo. Mi chiedo però in anticipo se la LUT della scheda grafica sia così abile a sopperire a impostazioni del monitor che potrebbero risultare "proibitive". Insomma per quale motivo Spyder3 Utility mi chiederebbe di settare nel menu del monitor i valori RGB più prossimi al "giusto", se tanto poi deve adeguare la LUT? Cosa che per esempio BasicColor non fa. BC legge e "opera". Non chiede di intervenire sul monitor.
Non ho detto che è una condizione ideale, ma una condizione forzata proprio per costringere ad una forte correzione in LUT. Solo così potranno essere creati profili ICC molto differenti ai fini del test dual-monitor. Poi, finiti tutti i test, tornerai a creare calibrazioni e profili ad hoc !!
Ciao Enrico |
Michele Volpicella |
Posted - 31/12/2009 : 20:52:08 [/quote] ...per quale motivo Spyder3 Utility mi chiederebbe di settare nel menu del monitor i valori RGB più prossimi al "giusto", se tanto poi deve adeguare la LUT? Cosa che per esempio BasicColor non fa. BC legge e "opera". Non chiede di intervenire sul monitor. [/quote]
...guarda che non è così. Basiccolor opera in diverse modalità a seconda delle possibilità del monitor. Se il tuo monitor ha regolazione di Contrast Brightness e RGB li devi spuntare. Dopo di che, PRIMA di partire con la calibrazione devi regolarli in modo da entrare dentro al range di tua scelta. Questo è fondamentale per non delegare tutta la correzione alla LUT la quale opera "sbocconcellandosi" pezzi di gamut per raddrizzare le gambe ai cani... Basiccolor opera veramente da solo solamente se il monitor ha il protocollo di comunicazione DDC.
Rio de Janeiro-Venezia |
Ale |
Posted - 31/12/2009 : 20:23:52 Citazione: Postato da Enrico
L'hardware a tua disposizione è ottimo, ma ho dei seri dubbi che Windows sia così "bravo" nel gestire il doppio monitor, dal momento che la compensazione a monitor è a carico delle applicazioni....
Per controllare bene l'efficacia del sistema, dovresti impostare un monitor in modo che temperatura e gamma siano molto diversi dal tuo target (impostando da menu monitor) e poi calibrarlo e profilarlo come l'altro a con target 6500°K - 2,2. A questo punto sia l curve da caricare in LUT che i relativi profili saranno molto diversi tra loro, ed eventuali "sviste" nella gestione del doppio monitor diventano evidenti...
Ciao Enrico
Posso farlo. Mi chiedo però in anticipo se la LUT della scheda grafica sia così abile a sopperire a impostazioni del monitor che potrebbero risultare "proibitive". Insomma per quale motivo Spyder3 Utility mi chiederebbe di settare nel menu del monitor i valori RGB più prossimi al "giusto", se tanto poi deve adeguare la LUT? Cosa che per esempio BasicColor non fa. BC legge e "opera". Non chiede di intervenire sul monitor. |
Enrico |
Posted - 31/12/2009 : 19:42:58 L'hardware a tua disposizione è ottimo, ma ho dei seri dubbi che Windows sia così "bravo" nel gestire il doppio monitor, dal momento che la compensazione a monitor è a carico delle applicazioni....
Per controllare bene l'efficacia del sistema, dovresti impostare un monitor in modo che temperatura e gamma siano molto diversi dal tuo target (impostando da menu monitor) e poi calibrarlo e profilarlo come l'altro a con target 6500°K - 2,2. A questo punto sia l curve da caricare in LUT che i relativi profili saranno molto diversi tra loro, ed eventuali "sviste" nella gestione del doppio monitor diventano evidenti...
Ciao Enrico |
Ale |
Posted - 31/12/2009 : 16:25:42 Non mi è chiara questa cosa, forse perché sotto alcuni aspetti sono un principiante  I software caricano e utilizzano un profilo colore in base al monitor in cui sono avviati (o in base a quello che è impostato come principale)? Io credevo fosse una prerogativa esclusiva del sistema operativo e non delle applicazioni. Per la serie "tutto quello che si sposta su quel monitor, deve apparire così. Quando viene spostato sull'altro colà, etc." |
andre_ |
Posted - 31/12/2009 : 16:07:46 Scusate, ma non rimane il problema del perché Ps e LR "vedevano" l'immagine diversamente. Magari é "solo" il problema che indicava Enrico del caricamento del profilo non corretto. Ma anche in quel caso, mettendo le finestre nell'altro monitor l'errore doveva invertirsi.
Torno alla preparazione del cenone, buon anno. a_
www.andre-photo.org |
Michele Volpicella |
Posted - 31/12/2009 : 14:10:17 L'applicazione che Ale usa credo sia l'applet "Color" che su XP consente di avere due monitor caricati con profili differenti. L'ho usata anch'io per un po' e funziona a dovere. Poi però sono passato a una scheda doppia in HW, la Parhelia APVe che è vista come due schede e l'applicazione MS non serve più. Questa scheda è quella raccomandata dalla Basiccolor e funziona in modo splendido. Saluti
Rio de Janeiro-Venezia |
Enrico |
Posted - 31/12/2009 : 10:13:38 Certamente serve una scheda grafica con doppia LUT (e non tutte ne sono fornite), e il software di calibrazione deve caricare la LUT giusta (anche qui non so se i vari Loader sono capaci di farlo).
Anche se tutto ciò fosse rispettato, resta il dubbio se PS utilizzi il profilo corretto (quello del monitor nel quale viene aperto). Inoltre è certo che nel passare da un monitor all'altro PS non passa all'altro profilo, perchè sotto Win è sempre necessario il riavio dell'applicazione.
Non ho esperienze dirette su sistemi Win con doppio monitor calibrato e profilato, e non conosco l'utility che hai installato, per cui cerco di capire sel il tuo setup è davvero funzionante.
Ciao Enrico |
Ale |
Posted - 31/12/2009 : 03:52:30 Citazione: Postato da Enrico
Sono contento che ... tu sia contento !! 
A me però restano alcuni dubbi su come la tua configurazione possa funzionare correttamente, forse perchè non ho tutti i dati a disposizione...
Ciao Enrico
Chiariscimi i tuoi dubbi! Cosa non dovrebbe funzionare? Ovviamente monitor diversi e per giunta economici hanno i loro limiti (intrinseci ma direi anche tra di loro. Differenze tra un display e l'altro, anche calibrati, ci sono). |
Enrico |
Posted - 30/12/2009 : 21:57:19 Sono contento che ... tu sia contento !! 
A me però restano alcuni dubbi su come la tua configurazione possa funzionare correttamente, forse perchè non ho tutti i dati a disposizione...
Ciao Enrico |
Ale |
Posted - 30/12/2009 : 14:11:25 Citazione: Postato da Enrico
La situazione dell'ultimo post si presenta in maniera identica su entrambi i monitor ? Ovvero, PS è "rosso" su entrambi ?
LR mostra le immagini correttamente su entrambi i monitor?
Ciao Enrico
Ho risolto. Pare che uno dei due monitor non fosse stato ricalibrato dopo la scadenza di BasicColor. Stranamente, quello dove il problema sembrava presentarsi meno (e che era impostato come monitor secondario). Adesso la lettura di un JPG catturato dallo schermo da correttamente 0 0 0 anziché 25 0 0. Il perché questa cosa influenzasse solo PS e non Windows e gli altri programmi, per ora, rimane un mistero.
Grazie a tutti per il supporto morale e gli spunti per risolvere! Vi voglio bene. |
Enrico |
Posted - 30/12/2009 : 13:31:16 La situazione dell'ultimo post si presenta in maniera identica su entrambi i monitor ? Ovvero, PS è "rosso" su entrambi ?
LR mostra le immagini correttamente su entrambi i monitor?
Ciao Enrico |
Ale |
Posted - 30/12/2009 : 13:26:41 Citazione: Postato da Enrico
Citazione: Postato da Ale Uhm... non ho capito bene che intendi. Ho scaricato l'utility di Microsoft per gestire i profili ICC su monitor indipendenti, quindi ogni monitor è stato calibrato e ha un suo profilo, che sta usando. Il problema è PS. Anche Lightroom va bene.
Ok, questa è una notizia che dovevi fornirci subito, altrimenti giriamo intorno al problema. Due domande: - utilizzi monitor con calibrazione (LUT) interna, oppure usi le LUT della scheda grafica del PC ? - la tua configurazione è monitor grafico + monitor dedicato ai menu, oppure intendi usarli entrmbi per la grafica?
Ciao Enrico
Sono monitor economici, credo di usare la LUT della scheda grafica. Vorrei usare entrambi per la grafica.
E' successa una cosa che non so quanto sia determinante nel problema: ho usato per i 14 giorni di prova BasicColor per calibrare i monitor, dopodiché è scaduto. A occhio e croce il problema si è presentato in corrispondenza della scadenza del programma, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ho poi installato l'utility originale si Spyder3 Pro e ricalibrato gli schermi con quella.
Dire che è frustrante è poco:
 |
bert |
Posted - 30/12/2009 : 11:38:38 L'immagine non è la più adatta per esaminare un problema di dominanti; sarebbe meglio una normale scala cromatica e dei grigi. Come ha fatto Maestrale, ho controllato con il contagocce ottenendo per il nero valori uguali a quelli ottenuti da lui: 25 1 1 per l'immagine PSP, neutralità per Lightroom. Quello che è curioso è che le misure danno lo stesso valore di nero nella parte in alto a sinistra ed in bassso a destra, mentre, alla vista, la parta in basso a destra senbra rossastra. E' un illusione ottica, perchè osservando una porzione di nero attraverso un foro praticato su un foglio, escludendo quindi le luci colorate, la dominante non viene più percepita. Per l'intonazione rossa del nero di PSP penso che possa essere imputabile ad una impostazione errata del punto di nero. Prova a controllare facendo doppio click sul quadratino nero in basso sulla barra degli strumenti. Se ti viene una lettura tipo 25 1 1 di cui abbiamo detto, prova a riportarlo a 0 0 0, salvando il nuovo valore. Non so se questo possa risolvere, ma provare non costa nulla. Facci sapere. Umberto |
Enrico |
Posted - 30/12/2009 : 10:08:38 Citazione: Postato da Ale Uhm... non ho capito bene che intendi. Ho scaricato l'utility di Microsoft per gestire i profili ICC su monitor indipendenti, quindi ogni monitor è stato calibrato e ha un suo profilo, che sta usando. Il problema è PS. Anche Lightroom va bene.
Ok, questa è una notizia che dovevi fornirci subito, altrimenti giriamo intorno al problema. Due domande: - utilizzi monitor con calibrazione (LUT) interna, oppure usi le LUT della scheda grafica del PC ? - la tua configurazione è monitor grafico + monitor dedicato ai menu, oppure intendi usarli entrmbi per la grafica?
Ciao Enrico |
Maestrale |
Posted - 30/12/2009 : 09:36:57 La dominante rossa nella prima è molto presente, del resto fanno fede i numeri; ho aperto le immagini su PS con il loro profilo e letto le info del contagocce sul nero: R25 G1 B1 nella prima, R8 G8 B8 nella seconda.
Non saprei dire da cosa può essere determinata, forse una preferenza di troppo nel programma... hai provato a reinstallarlo? ti auguro di risolvere presto, è una faccenda molto frustrante...
Claudio  |
Ale |
Posted - 29/12/2009 : 21:36:38 povero me. |
andre_ |
Posted - 29/12/2009 : 08:38:54 Citazione: Postato da RolleiBologna
Io le vedo identiche....
 ...Uhm... Ecco, questo mi pare un problema! Io vedo una grossa dfferenza, specialmente nella parte destra delle immagini (in Safari su 10.6, ma non dovrebbe importare in questo caso). Non conosco Win, per cui a naso direi che le impostazioni sono giuste, ma non so se c'é altro... a_
www.andre-photo.org |
RolleiBologna |
Posted - 29/12/2009 : 07:48:04 Io le vedo identiche....
Luca Ghedini |
Ale |
Posted - 28/12/2009 : 21:42:04 Per farvi capire, questo è come la vede PS, una foto, e successivamente come la vede LR:


(Cattura effettuata con STAMP e incollaggio dentro PS) |
Ale |
Posted - 28/12/2009 : 21:26:41 Citazione: Postato da Enrico
Hai controllato il profilo ICC impostato come default per Windows?
Uhm... non ho capito bene che intendi. Ho scaricato l'utility di Microsoft per gestire i profili ICC su monitor indipendenti, quindi ogni monitor è stato calibrato e ha un suo profilo, che sta usando. Il problema è PS. Anche Lightroom va bene. |
Enrico |
Posted - 28/12/2009 : 21:20:55 Hai controllato il profilo ICC impostato come default per Windows?
Ciao Enrico |
Ale |
Posted - 27/12/2009 : 20:09:13 Schermo!! Tutti e due gli schermi anzi (un DELL e un LG). Aprendo la foto nel visualizzatore di Windows invece, la dominante scompare. |
glacort |
Posted - 27/12/2009 : 19:33:51 Se rutti PS si irrita.
Scherzi e refusi a parte devi spiegare meglio dove rilevi la dominante: schermo, stampante, quale schermo, quale stampante ?
Se stampante controlla gli ugelli.
GLC |