I N I Z I O T O P I C |
francescoemme |
Posted - 22/03/2009 : 20:47:23 Devo acquistare un monitor per fotoritocco prestampa. Scansione (forse) a casa e stampa (sicuramente) in laboratorio.
Avrei bisogno di un monitor che mi permettesse di mettere a punto il file soprattutto con curve e livelli per controllo di luminosità, contrasto e colore. No filtri, no effetti.
Avrei bisogno di un monitor che mi permettesse la migliore calibrazione e corrispondenza con la stampante del laboratorio. Naturalmente acquisterò anche una periferica di calibrazione, ma mi chiedo se differenti tipologie di monitor possono funzionare più o meno bene a questo scopo.
Sono indeciso fra Eizo CG241W ed Eizo CG211.
Per l'uso che dovrei farne mi è stato consigliato il modello CG211, migliore per contrasto e perché IPS è migliore di PVA (mi dicono).
Però mi resta qualche dubbio perché il CG241W ha spazio cromatico max AdobeRGB mentre invece il CG211 visualizza spazio cromatico ridotto sRGB.
Qualcuno mi diceva che peraltro, se anche il CG211 ha spazio cromatico inferiore, garantisce però una migliore fedeltà cromatica.
Che mi consigliate?
Graditi anche suggerimenti per trovare il prezzo migliore (se sono permessi).
gRAZIE. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
francescoemme |
Posted - 23/03/2009 : 11:56:22 Citazione: Postato da andre_ Mi dispiace di non poter dare un'indicazione rispetto alla domanda iniziale, non conoscendo i monitor in questione.
www.andre-photo.org
Grazie per le altre considerazioni, e giustamente ritorniamo pure alla questione che più mi interessa in merito al confronto dei 2 modelli Eizo CG241W e CG211.
Non è possibile esprimere un parere neppure in riferimento alle specifiche? Considerando, fra le altre, la differenza di spazio cromatico (CG241W AdobeRGB 96%, CG211 sRGB), contrasto (CG241W 850:1, CG211 500:1) e tecnologia (CG241W S-PVA, CG211 AS-IPS).
Mi è stato anche spiegato che il modello CG211 è esattamente dedicato a grafica e fotoritocco. Anche il modello CG241W è dedicato al fotoritocco, ma anche più recente e un poco più versatile perché il tempo di risposta molto ridotto (6ms) lo rende utile anche per applicazioni video, o comunque migliore per applicazioni generiche con immagine in movimento. Peraltro la stessa persona (Avnet distributore esclusivo Eizo) mi consigliava proprio il modello CG211 anche in considerazione di questi dettagli.
Insomma non so se sia possibile esprimere un parere in riferimento a queste specifiche, MA d'altra parte credo sia relativamente difficile trovare qualcuno che abbia avuto modo di conoscere e confrontare entrambi questi monitor.
gRAZIE. |
boscarol |
Posted - 23/03/2009 : 09:03:52 Citazione: Postato da francescoemme
Credo si intendesse dire che il monitor CG211 permette visualizzare fotografie con colori più simili ai colori della realtà fotografata. In altre parole, che è possibile o più facile, a confronto con altri monitor, visualizzare anche sullo schermo lo stesso colore visto a occhio nudo nel momento in cui è stata scattata la fotografia.
Ma, ripeto, non sono io che sostengo questa tesi, e non ne sono neppure convinto. Provo soltanto a spiegare un poco meglio quello che mi è stato detto, perché forse prima mi ero spiegato un po' male.
Ti sei spiegato benissimo fino dalla prima volta, e anche si è capito molto bene che non sei tu che sostieni questa tesi e che non ne sei neppure convinto. Tutto questo è chiarissimo e lo avevi detti già due mail fa.
Spero che sia anche chiaro che giudicare un monitor "fedele" (o infedele) è una cosa senza senso. Il monitor non accetta in input colori, ma numeri RGB. E quando gli arrivano i numeri RGB 27 54 23, cosa deve fare il monitor per essere giudicato "fedele"? Quale colore deve visualizzare?
Ciao.
Mauro |
andre_ |
Posted - 23/03/2009 : 07:57:36 Citazione: Postato da francescoemme
Credo si intendesse dire che il monitor CG211 permette visualizzare fotografie con colori più simili ai colori della realtà fotografata. In altre parole, che è possibile o più facile, a confronto con altri monitor, visualizzare anche sullo schermo lo stesso colore visto a occhio nudo nel momento in cui è stata scattata la fotografia.
Mi dispiace di non poter dare un'indicazione rispetto alla domanda iniziale, non conoscendo i monitor in questione.
Evitiamo però di insistere su questa affermazione (peraltro "di seconda mano", come riporti tu stesso) perchè non ha praticamente alcun senso.
La differenza tra i pannelli sta altrove, non in una fantomatica "capacità di riportare i colori reali" o qualsiasi frase equivalente. Inutile girarci intorno, non c'è un'espressione migliore. Per valutare e giudicare un monitor si parla di gamut, di contrasto, profondità dei colori, di angolo di visione ed uniformità di illuminazione. Per usi meno "grafici" di tempo di risposta e dimensioni dei pixel, ed altro.
Il colore viene aministrato con una corretta profilazione e calibrazione, con la giusta impostazione del software.... e con una corretta esposizione della foto in fase di scatto.
Da solo qualsiasi monitor non riesce a fare molto... (Perchè la frase che ti è stata detta dà l'impressione di voler dire proprio questo, e se è così chi l'ha pronunciata non è molto ferrato in materia ). a_
www.andre-photo.org |
francescoemme |
Posted - 23/03/2009 : 00:22:58 Credo si intendesse dire che il monitor CG211 permette visualizzare fotografie con colori più simili ai colori della realtà fotografata. In altre parole, che è possibile o più facile, a confronto con altri monitor, visualizzare anche sullo schermo lo stesso colore visto a occhio nudo nel momento in cui è stata scattata la fotografia.
Ma, ripeto, non sono io che sostengo questa tesi, e non ne sono neppure convinto. Provo soltanto a spiegare un poco meglio quello che mi è stato detto, perché forse prima mi ero spiegato un po' male. |
boscarol |
Posted - 22/03/2009 : 22:58:27 Citazione: Postato da francescoemme Fedeltà ai colori originali.
Guarda, se io prendo un monitor e gli dò in input i numeri RGB 255 0 0 ottengo un certo rosso.
Questo rosso è fedele o non è fedele?
Vedi che il concetto di fedeltà non ha senso se si parla di monitor. Ogni monitor produce certi colori in risposta a certi input numerici. Questi colori sono giusti, sono sbagliati? Non sono né giusti né sbagliati, sono i colori che il monitor produce.
Ciao.
Mauro
|
francescoemme |
Posted - 22/03/2009 : 21:48:43 Citazione: Postato da boscarol
Citazione: Postato da francescoemme
anche il CG211 ha spazio cromatico inferiore, garantisce però una migliore fedeltà cromatica.
Scusa, solo una curiosità: fedeltà a cosa?
Ciao
Mauro
Fedeltà ai colori originali. Ma è soltanto quello che mi è stato detto. Ho riferito proprio per sapere che ne pensate. |
boscarol |
Posted - 22/03/2009 : 21:10:06 Citazione: Postato da francescoemme
anche il CG211 ha spazio cromatico inferiore, garantisce però una migliore fedeltà cromatica.
Scusa, solo una curiosità: fedeltà a cosa?
Ciao
Mauro |
|
|