PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson R285 Risoluzione

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
Gianni B. Posted - 21/03/2009 : 08:32:09
Come da Soggetto,mi dite con quale risoluzione mandate in stampale foto con la R285?
E per esempio un A4 come lo dimensionate?
Grazie anticipatamente

Gianni
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
Ricky Posted - 25/03/2009 : 20:23:20
Con il driver Epson, per non avere una percentuale di foto tagliata con stampe senza bordo, devi andare in preferenze di stampa nella scheda layout. Sulla destra c'è un riquadro "senza margini"; devi portare il cursore "Espansione" su Min. L'impostazione di default è su Max.
Poi dai le dimensioni in pixel per il foglio A4 e la risoluzione di 360 PPI.

Ciao, Riccardo
Gianni B. Posted - 25/03/2009 : 20:13:57
Ok.
Provero e scusate se rompo, ma ho piacere di sapere quello che faccio.

Gianni
AlbertoM Posted - 25/03/2009 : 19:26:41
Allora non hai raggiunto la dimensione minima sul lato corto (i miei valori sono per la 2100)

Con la formula di Jacopo arrivi a 3050.4 pixel sul lato corto, prova con 3051

AlbertoM
Gianni B. Posted - 25/03/2009 : 19:18:16
Citazione:
Postato da AlbertoM

Sono tanti modi per ottenere lo stesso risultato

Quasi... perch� i conti non tornano al pixel, c'� qualche decimale di differenza

Per tornare al punto iniziale, cio� quello di avere il minimo taglio possibile dell'immagine con la stampa borderless, un metodo pu� essere questo:

Preparare l'immagine in A4 a 360 PPI (risulta 2976x4209 pixel)

Dopodich� utilizzare il comando "Canvas Size" e non "Image Size", portandola a 3047x4322 pixel
Con Canvas Size si crea un bordo bianco attorno all'immagine semplicemente aggiungendo dei pixel bianchi, senza ricampionare

In questo modo il driver non dovrebbe fare ulteriori ricampionamenti




Fatto.
Risultato (stampa senza bordi) foto tagliata di circa 6 mm sul lato corto.


Gianni
AlbertoM Posted - 25/03/2009 : 15:38:00
Sono tanti modi per ottenere lo stesso risultato

Quasi... perchè i conti non tornano al pixel, c'è qualche decimale di differenza

Per tornare al punto iniziale, cioè quello di avere il minimo taglio possibile dell'immagine con la stampa borderless, un metodo può essere questo:

Preparare l'immagine in A4 a 360 PPI (risulta 2976x4209 pixel)

Dopodichè utilizzare il comando "Canvas Size" e non "Image Size", portandola a 3047x4322 pixel
Con Canvas Size si crea un bordo bianco attorno all'immagine semplicemente aggiungendo dei pixel bianchi, senza ricampionare

In questo modo il driver non dovrebbe fare ulteriori ricampionamenti

Il problema è che se la stampante non riesce a centrare perfettamente il foglio, su di un lato l'immagine sarà leggermente tagliata, e su quello opposto ci sarà un filo bianco non stampato
A questo punto la stampa deve essere rifilata

In pratica, se si attiva l'opzione borderless, le stampanti Epson aumentano un po' le dimensioni dell'immagine, in modo da stampare anche un po' fuori dal foglio, proprio per evitare di dover rifilare le stampe, a meno che non gli si passi un'immagine già abbastanza grande

Il driver Canon invece prevede un cursore per stabilire quanto deve essere ingrandita l'immagine nella stampa borderless



Con il cursore tutto a sinistra, l'immagine non viene ingrandita e quasi sicuramente la stampa dovrà essere rifilata, man mano che si sposta il cursore a destra, l'immagine verrà ingrandita di più e quindi anche tagliata di più

Quindi, Massimiliano, se attivi l'opzione borderless, il driver Epson eseguirà un ricampionamento anche se prepari l'immagine a 360PPI in formato A4

Ciao



AlbertoM
Gianni B. Posted - 25/03/2009 : 14:23:07
Ok.
Però se io ad esempio invio in stampa un A4 a 360 PPI Photoshop mi comunica che parte della foto verrà ritagliata ed effettivamente la taglia.
Riesco ad evitare questo solo agendo su "stampa in scala" ed impostando 97,33 %
Non dovrei ottenere il giusto risultato impostando invece le dimensioni (in pixel) dettate dal driver(4322x3047) come dice anche alberto?

Gianni
jbrembat Posted - 25/03/2009 : 10:05:12
Citazione:
Ho scaricato printer data e mi dice che la stampante stampa a 738 PPI.
Il formato carta è 209,95x296,95 mm.
L'area stampabile uguale.

Devi aver impostato "stampa senza bordi"
Citazione:
Cosa vuol dire,che ogni file a 360 PPI me lo ricampiona a 738 PPI ?

Esatto il driver ricampionerà a 738 PPI
Citazione:
Oppure che devo mandargli in stampa dei file a 738 PPI ?

Se glielo mandi a 738 PPI il driver non ricampionerà.
Se glielo mandi a 369 (=738/2) ricampionerà un po' meglio rispetto a 360.

Jacopo




Gianni B. Posted - 25/03/2009 : 08:15:51
Ho scaricato printer data e mi dice che la stampante stampa a 738 PPI.
Il formato carta è 209,95x296,95 mm.
L'area stampabile uguale.
Cosa vuol dire,che ogni file a 360 PPI me lo ricampiona a 738 PPI ?
Oppure che devo mandargli in stampa dei file a 738 PPI ?


Gianni
Gianni B. Posted - 24/03/2009 : 19:41:45
Grazie Jacopo.

Gianni
jbrembat Posted - 24/03/2009 : 19:35:48
Ciao Gianni,
se usi Windows, vai sul sito di PhotoResampling e scarica PrinterData, è gratuita.

In base all'impostazione delle preferenze di stampa, potrai sapere:
1 - PPI
2 - area stampabile
3 - margini

Se scarichi PhotoResampling (demo), esiste una funzione per impostare l'immagine per la stampa. Puoi fare tutte le prove che vuoi.

Jacopo
Gianni B. Posted - 24/03/2009 : 18:40:11
Ho provato ,ma i conti non tornano.
Da un A4 29,7x21 a 240 PPI ho portato la risoluzione a 360 e nella finestra dimensione pixel ho immesso in altezza 4322.
Di conseguenza la larghezza si è portata a 3056 (non 3047).
In stampa la foto è stata abbondantemente ritagliata.
Mi sà che non ho capito.
Aiuto...........

Gianni
massimiliano Posted - 24/03/2009 : 16:04:37
Citazione:
Postato da AlbertoM

Io ho solo i dati per la 2100, ma è probabile che sia uguale anche per le altre Epson

Per A4 --> 3047x4322 Pixel, che a 360PPI fa circa 21,5x30,5 cm
Per A3 --> 4309x6066 Pixel, che a 360PPI fa circa 30,4x42,8 cm
Per A3+ --> 4763x6959 Pixel, che a 360PPI fa circa 33,6x49,1 cm

Quindi un po' di immagine verrà tagliata, visto che le dimensioni dei fogli sono:

A4 --> 2976x4209 Pixel, che a 360PPI fa circa 21,0x29,7 cm
A3 --> 4209x5253 Pixel, che a 360PPI fa circa 29,7x42,0 cm
A3+ -->4663x6846 Pixel, che a 360PPI fa circa 32,9x48,3 cm

Il problema è che l'area effettiva di stampa (l'area del foglio), non sarà perfettamente centrata sull'immagine, per cui non puoi sapere quale parte dell'immagine sarà tagliata di più....


AlbertoM



scusate se mi intrometto, ma questa risposta mi fa sorgere qualche dubbio...perchè c'è differenza tra il formato "a..." di un foglio e quello di un driver?

Ho una epson 3800: quando mando in stampa un'immagine più grande di quella del foglio (anche di pochi millemetri), il driver di stampa mi avverte aprendo una finestra che mi dice che parte dell'immagine verrà tagliata. In questo caso il driver ricampiona qualcosa del mio file??? spero di no.

Le mie immagini sono in formato 2/3, mentre i fogli in formato "A.." non lo sono: per stampare "borderless" ricampiono in aumento con la bicubica di photoshop il file di origine, mantenendo 360 dpi come risoluzione e impostando la dimensione del lato corto dell'immagine in misura pari a quella del lato corto del formato di stampa (42cm per l'a2). Mantendo la proporzione, ottengo un'immagine col lato lungo di 63cm. L'immagine è così più grande del foglio di stampa: mediante il comando "dimensione quadro", taglio (purtroppo...) l'immagine di qualche cm, portandola a 42x59,4 cm. Poi mando in stampa.

Sbaglio qualcosa? così facendo attivo il driver, che effettua interpolazioni? spero proprio di no...





AlbertoM Posted - 24/03/2009 : 14:42:35
Esatto

AlbertoM
Gianni B. Posted - 24/03/2009 : 14:38:01
Non lo faccio perch� ancora non lo sapevo.
Ora che lo s� ovviamente lo memorizzo come azione predefinita in ps3.
Quindi lascio solamente la spunta su centra immagine ,no su adatta e lascio al 100% ?
Grazie

Gianni
AlbertoM Posted - 24/03/2009 : 14:28:49
Così qualche decimale ti può fregare

Se il numero di pixel dell'immagine è inferiore a quello della prima tabella allora il driver aumenta le dimensioni fino farle diventare maggiori o uguali a quelle in tabella

Se il numero di pixel è uguale il driver non fa nulla

Se il numero di pixel è maggiore il driver taglia la parte in eccesso

Quindi, perchè non esegui semplicemente un "Canvas Size" portando l'immagine da A4 a 3047x4322 pixel?

L'effetto è identico al tuo metodo, ma è preciso al pixel


AlbertoM
Gianni B. Posted - 24/03/2009 : 14:19:44
Facendo due calcoli basati sui tuoi dati ho appurato che stampando una foto in A4 297x210 mm a 360 PPI,e settando in anteprima una riduzione di 97,32 % essa viene stampata con le dimensioni originarie , cioè 297x210 mm.



Gianni
AlbertoM Posted - 21/03/2009 : 15:23:35
Io ho solo i dati per la 2100, ma è probabile che sia uguale anche per le altre Epson

Per A4 --> 3047x4322 Pixel, che a 360PPI fa circa 21,5x30,5 cm
Per A3 --> 4309x6066 Pixel, che a 360PPI fa circa 30,4x42,8 cm
Per A3+ --> 4763x6959 Pixel, che a 360PPI fa circa 33,6x49,1 cm

Quindi un po' di immagine verrà tagliata, visto che le dimensioni dei fogli sono:

A4 --> 2976x4209 Pixel, che a 360PPI fa circa 21,0x29,7 cm
A3 --> 4209x5253 Pixel, che a 360PPI fa circa 29,7x42,0 cm
A3+ -->4663x6846 Pixel, che a 360PPI fa circa 32,9x48,3 cm

Il problema è che l'area effettiva di stampa (l'area del foglio), non sarà perfettamente centrata sull'immagine, per cui non puoi sapere quale parte dell'immagine sarà tagliata di più....


AlbertoM
Gianni B. Posted - 21/03/2009 : 14:57:45
Grazie alberto.
Quindi direi che le mie foto a 360 ppi vanno bene.
Ora però mi occorre l'aiuto più grande:
cioè sapere quale dimensione deve avere l'area di stampa di un A4 per questa stampante (per stampe senza bordo)in modo da non vedermi "segate" le foto che stampo.
Ho provato come avete detto in un articolo a rivolgermi ad epsondevelopers ma il mio scarsisssimo inglese non mi ha aiutato .
Ve ne sarei grato.......

Gianni
AlbertoM Posted - 21/03/2009 : 14:19:39
E' 720PPI

Se le tue immagini hanno una risoluzione di stampa minore di 360PPI, allora è sufficiente portarle a 360PPI, se è superiore portale a 720PPI

Ciao




AlbertoM
Gianni B. Posted - 21/03/2009 : 11:11:48
Grazie ,ma probabilmente mi sono espresso male.
La risoluzione natia (cioè quelle ottimale)con cui stampa la r285 è 360 pixel/pollice?
E' 300 pixel/poliice?
O altro ancora?

Gianni
fabio maione Posted - 21/03/2009 : 09:29:34
La R285 è una stampante stupefacente per la sua nitidezza e qualità complessiva.
Ha in pratica lo stesso livello qualitativo della mia SP 1400 che a sua volta, quanto a nitidezza, supera, sia pure leggermente, la mia P3800 con i K3 (come ho verificato con apposita prova, condotta in BW con il kit PA su carta HPR 188).
Per le foto importanti, per venire al tuo quesito, uso la massima risoluzione sia con i Claria, per il colore; sia con il kit P.A. e QTR, per il BW (uso infatti nel mio soggiorno infrasettimanale trentino, 2 R285 che ho acquistato al prezzo complessivo di € 149).
Ciao
Fabio

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina