I N I Z I O T O P I C |
glacort |
Posted - 07/02/2009 : 08:20:22 Torno sulla creazione di profili per carta col Munki.
Ho gia riferito sulla necessità di attendere molte ore perchè gli inchiostri si stabilizzino prima di "leggere" i target stampati, ancora però c'era qualcosa che non andava. Il mio piano di lavoro ha un superfici in legno marrone chiaro e per la lettura appoggiavo la carta direttamente sul tavolo.
Per primo ho rifatto il profilo per la HP Advanced, un carta lucida economica, buona abbastanza per roba corrente ma leggerina, appoggiando per la lettura il target su un foglio di cartone grigio neutro e voilà ...
Ho poi notato un minimo miglioramento anche per carte meno trasparenti come la Ilford Fibre Gold e la Harman Glossy.
Conclusione: tutte le carte hanno una certa trasparenza, meglio evitare un supporto colorato nella lettura dei targets.
Mi chiedo adesso se sia meglio il grigio, più o meno neutro, che ho usato io (il cartoncino di una confezione Ilford Fibre A3) o un supporto bianco o nero.
GLC |
1 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
AlbertoM |
Posted - 08/02/2009 : 14:23:57 Dipende da come guardi le stampe....
Cosa metti sotto? un cartoncino nero, bianco o colorato?
AlbertoM |
|
|