I N I Z I O T O P I C |
pvb |
Posted - 23/01/2009 : 12:11:58 Ho da poco la 2880 e la vecchia ma ottima R800 giace in una angolo della scrivania, sostanzialmente inutilizzata. Chiedo un consiglio su cosa farne. La tengo come scorta di qualità oppure vale la pena convertirla al bianco e nero con il set di PA? Nel senso: la qualità di stampe bn in A4 con la R800 così convertita avrebbe una qualità decisamente superiore rispetto a quella, ottima, che mi restituisce la 2880 con il set di inchiostri originali? Grazie
www.piervittoriobuffa.it |
4 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
marko82 |
Posted - 05/02/2009 : 23:27:00 rollei parrebbe di capire che sulle matte preferisci gli ink epson originali.....nei passaggi tonali van meglio? |
RolleiBologna |
Posted - 26/01/2009 : 16:00:57 Le stampe con i K3 sono molto belle; come ti dicevo sulle carte glossy e semiglossy il kit è un passo avanti. Fossi in te proverei. Ciao
Luca Ghedini |
pvb |
Posted - 26/01/2009 : 12:24:38 E' un "decisamente" relativo al reale incremento di qualità che avrei tra un bn della R800 convertita e il bn della 2880. Non ho molta manualità ma, se ne vale la pena, sono pronto a correre il rischio di trafficare con l'inchiostro  Per questo chiedo un consiglio
www.piervittoriobuffa.it |
RolleiBologna |
Posted - 23/01/2009 : 14:46:44 Dipende da cosa intendi per "decisamente"; io sono passato da una R1800 alla 3800 pro con i profili di Alberto e, per alcune cose, rimpiango la prima. La 3800 così profilata è migliore per alcuni aspetti (gradienti perfetti tra i grigi, ovvia stablità meccanica), ma il Kit PA su carte lucide o semilucide, grazie al Glop, ha qualcosa in più. Ciao
Luca Ghedini |