I N I Z I O T O P I C |
marko82 |
Posted - 15/01/2009 : 00:05:23 Dopo un po' di innattività accendo la stampante, fa il suo ciclo pulizia in automatico e mi si pianta.
la scritta che appare è la seguente:
NECESSITA DI ASSISTENZA "Parti all'interno della stampante sono alla fine del proprio ciclo di servizio. Consultare la documentazione della stampante."
si accendono le due spie(inchiostro-carico carta) lampeggiando alternativamente.
Da come ho capito il problema sta appunto nel "waste ink pad". Ora vi volevo chiedere all' incirca quanto costerebbe questa operazione in assistenza e se qualcuno di voi la ha effettuata da se...
Ma la cosa che più mi premerebbe sarebbe levare le spongeless dalla stampante prima di portarla in assistenza visto che i chip resettati sono fissati un po' precariamente... il carrello è però bloccato in posizone di partenza e appunto appena accendo la stampante va in blocco... Ho provato con scc e il comando "Reset protection counter"...mi chiede se ho sostituito i "pannoloni" gli dico di si e lui azzera...ma nulla cambia. Le spie restano li dove sono e la stampante è sempre bloccata.
Credete il problema possa quindi essere un altro?? Purtroppo la stampante l ho presa usata e credo che sia parecchio "piena" un po' per le molte pulizie(obbligate9fatte da me un po' per il cis utilizzato dal precedente possessore....forse già lui l aveva resettata...nose ho capito bene "il reset rimane memorizzato sulla stampante e non sul software..." credete che l utilizzo di scc possa creare problemi per l assistenza??
scusate come sempre le tante righe....e spero davvero qualcuno mi risponda....proprio adesso che avevo trovato il modo di farla funzionare come si deve con il kit PA e mi stava arrivando la nuova 5d....... |
12 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
anaconda |
Posted - 08/02/2012 : 14:20:58 Citazione: Postato da marko82
l ho trovate facendo varie ricerche su moltissimi siti che permettevano il download(ma a pagamento)... se non viola le norme del forum metto il link(della 1800)qua sennò via privata....il software credo sia universale...ma forse no....devo vedere se esiste o meno questa funzione...
Io non trovo nulla... puoi aiutarmi perfavore? Ho smontato la stampante questa mattina pulendo tutto: la meccanica va ma ho l'albero di natale acceso....Grazie |
marko82 |
Posted - 16/01/2009 : 21:42:43 l ho trovate facendo varie ricerche su moltissimi siti che permettevano il download(ma a pagamento)... se non viola le norme del forum metto il link(della 1800)qua sennò via privata....il software credo sia universale...ma forse no....devo vedere se esiste o meno questa funzione... |
bert |
Posted - 16/01/2009 : 21:09:00 Sarebbe interessante sapere gli indirizzi dei siti dove hai trovato il manuale, il softwaare Epson ed il raccoglitore d'inchiostro. Nel manuale e/o nel software Epson firuano anche delle istruzioni per inibire le pulizie automatiche? Sarebbe una tombola! Ricordo che qualche tempo fa c'era un tizio su Ebay che vendeva una copia del manuale di una stampante Epson ad una cifra esosa, affermando che consentiva appunto di bloccare le pulizie automatiche. Grazie sin d'ora. Umberto |
marko82 |
Posted - 16/01/2009 : 20:45:11 un grazie particolare a danipen e a bert(per essersi dilungato)
Sono riuscito a reperire il manuale assistenza sul web(e con un po' di tempo e impegno pure gratis...) Non vi erano indicazioni su come sbloccare la stampante a riguardo di combinazioni di pulsanti(quelle indicate da bert purtroppo non hanno funzionato) ma indicavano di agire tramite software specifico dell assistenza epson... Ho scaricato pure quest' ultimo e sono riuscito finalmente ad acceedere a un contatore (al massimo del range tollerato) ed azzerarlo.... ovviamente si raccomandava di cambiare i pannoloni...io mi sono limitato ada zzerare....adesso comprerò quelle sacche da raccordare alla stampante...con queste credete he si elimini al 100% il problema del "waste ink" o un po' di inchiostro nei pannoloni vi va a finire ugualmente? sembrerebebro comuni raccordi e sacche di tipo ospedaliero(quelli usati in emodialisi o nei salassi di sangue)che con il lavoro che faccio non avrei problemi a reperire...ma per 10 euro mi son affidato a un kit preconfezionato trovato su ebay....Stranamente scc non ha funzionato ma il problema fortunatamente era quello...chissà che la mia esperienza torni utile a qualcuno...un saluto e un grazie nuovamente... |
bert |
Posted - 15/01/2009 : 19:20:23 Questa è la procedura che si può seguire per la 1290; credo che funzioni anche per le altre Epson che hanno gli stessi comandi: 1. Turn off the printer power and unplug the power cord from the wall. Disconnect the computer interface cable at the back of the printer. 2. After one minute reattach the power plug to the wall, but don't reattach the computer cable. 3. Hold down the LOAD/EJECT and the CLEANING buttons simultaneously. The Cleaning button has an ink drop icon on it. 4. Turn the printer on. Release all buttons as soon as the paper out light flashes. 5. Quickly press the CLEANING button, and hold for 10 seconds while the paper out light flashes. 6. Release the button and the printer will initialize. 7. Once initialization is complete, turn the printer power off. 8. Reconnect the interface cable. 9. Turn the printer on and try to print a document.
In sintesi: tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti "carta" - iconcina foglio - e "pulizia" - goccioline, accendere la stampante. Rilasciare tutti i pulsanti appena il led "carta" inizia a lampeggiare. Premere il pulsante "pulizia" e tenerlo premuto per circa 10 secondi. Le fasi di "connetti" e "sconnetti" mi pare possano essere omesse, ma è meglio essere ligi. Il cambio del pannolone può essere rimandato, in caso di pigrizia particolarmente grave, sino a quando la stampante non comincia a gocciolare sul tavolo. Ho fatto fare questo intervento poco fa su una 1270, gocciolante, e mi è costato , se non ricordo male, circa 40 euro presso un regolare centro di assistenza Epson. Umberto
|
danipen |
Posted - 15/01/2009 : 17:12:08 potresti recuperare il manuale tecnico per l'assistenza. Ci sono dei siti che li vendono per 1,5$ se cerchi con google lo trovi li trovi le procedure che usa l'assistenza per sbloccare i menu segreti e le procedure per azzerare il contatore che consiste nel premere nella giusta sequenza e per il giusto tempo i tasti della stampate io per la 2100 avevo trovato tutto e la procedura era facile
ciao daniele |
marko82 |
Posted - 15/01/2009 : 15:30:00 purtroppo le ho provate tutte...non mi resta che chiedere un preventivo all assistenza.. |
andrea_photo |
Posted - 15/01/2009 : 15:17:14 non mi ricordo la procedura esatta quale fosse, ma credo che bisogna prima avviare ssc e dopo accendere la stampante
|
marko82 |
Posted - 15/01/2009 : 15:12:18 grazie anche a te andrea...il mio problema è che ora è tutto bloccato e nn v è modo di azzerare nemmeno tramite scc...per il futuro8se ci sarà)utilizzerò anche io questo stratagemma dei tubetti... |
andrea_photo |
Posted - 15/01/2009 : 15:06:47 si tratta di 1 protezione (o trappola) a tempo di Epson, che dopo un tot di ore di funzionamento manda questo segnale e si blocca, io ho avuto lo stesso problema OLTRE UN ANNO FA con una D68 (stampante economica a 4 colori) che uso x bozze, lettere, provini etc ed ho risolto con ssc ed ho effettuato la modifica, che consiste nel "portare fuori" il tubicino dello spurgo e raccogliere l' ink in 1 contenitore: da allora funziona alla perfezione ed a costo zero 
ciao andrea -----
www.myspace.com/andrea_photo |
marko82 |
Posted - 15/01/2009 : 14:25:27 mi costerebbe più della stampante??? dai non dirmi così ti prego speravo in un50 euro o poco più.. il problema è che se anche faccio tutto da me ma non riesco ad azzerare tramite il scc che faccio??!
sono amareggiato...proprio vero..meglio affidarsi al nuovo....lo faccio sempre...tranne in sto caso :( |
nikarlo |
Posted - 15/01/2009 : 13:01:31 dovresti riuscire con ssc, altrimenti è un diverso problema, poi risparmiando una sostituzione che ti costerebbe quanto la stampante puoi seguire uno di questi link:
http://www.youtube.com/watch?v=VXkashbJDf8
http://www.efillink.com/Support/HowToWasteInkDrainR1800.html
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |