I N I Z I O T O P I C |
Benedetto |
Posted - 09/04/2006 : 13:07:06 Nonostante alcuni cicli di pulizia sulla mia Epson 4000, continuo ad avere problemi di ugelli che, però nei test di stampa, si spostano da un colore all'altro. Penso pertanto di avere dello sporco sui Damper. Tu e Davide Barranca, in un post di qualche tempo fa, avete accennato alla pulizia manuale dei damper smontando parzialmente la testina. Mi puoi spiegare quale è la procedura? Ringrazio anticipatamente Benedetto |
5 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Benedetto |
Posted - 12/04/2006 : 08:14:33 Grazie ad Alberto e Davide. Mmm... Penso che chiamerò il tecnico Epson. Benedetto |
undavide |
Posted - 11/04/2006 : 22:48:32 Ciao Benedetto, anch'io non l'ho mai fatto sulla 4000 ma solo sulla 7000. Certo, ci vuole un po' di attenzione, ma non è nulla di particolarmente difficile IMO - va da sé che se hai un service manual è meglio. Il concetto è che i tubi di alimentazione dell'inchiostro si innestano sulla testina mediati dai damper: smontata la "carrozzeria" di plastica della testa (con viti qua e là) nella mia 7000 è già tutto visibile. I tubi sono pinzati da un separatore che li ordina prima di entrare nei damper, ai quali sono avvitati con un bulloncino che sfrutta un anello di gomma all'estremità del tubo per fare tenuta. Sviti quelli, poi con delicata fermezza (...) strappi i damper e ci fai quel che devi. Occhio a non incidere o forare accidentalmente la membrana! Fai poi attenzione all'inchiostro che inevitabilmente colerà dai tubi liberi (tieni nota della disposizione dei colori e fermali con nastro adesivo rivolti verso l'alto mentre armeggi attorno ai damper. L'ink gocciola per gravità dalle cartucce, presta attenzione!) Per il resto è tutto abbastanza meccanico, io non ho le mani più delicate del mondo ma danni non ne ho mai combinati (nemmeno quando mettevo a mollo le testine di quel carrozzone della BJC-8500 di un certo toscano  Ciao,
Davide
A proposito, ce l'ho in cantina, è un'ottima stampante! Qualcuno la vuole?  |
AlbertoM |
Posted - 09/04/2006 : 15:52:01 Io ho smontato la copertura laterale (dove c'è il display), poi dal retro della stampante ho svitato 3 viti che fermano il damper.
Il problema è che che la testina appoggia su un cappelletto che devi togliere per pulire il damper (che è un gommino), quindi bisogna essere molto delicati (si opera a cuore aperto)
Bisogna pulire anche intorno alla testina dove si accumula la sporcizia
Anche nel rimontare il tutto si tocca la testina, per cui è un po' pericoloso
Se lo vedi fare non ti sembra tanto difficile, ma spiegarlo a voce ho i miei problemi...
AlbertoM |
Benedetto |
Posted - 09/04/2006 : 15:26:19 Grazie Alberto, vedo se tovo sul sito che mi hai indicato, altrimenti contatterò il tecnico Epson Un saluto Benedetto |
AlbertoM |
Posted - 09/04/2006 : 14:34:12 E' un'operazione che in genere fanno i tecnici della manutenzione Epson
Io mi sono aventurato perchè ho trovato in rete il manuale di manutenzione della 7600, ma non ho trovato quello della 4000.
Non è che sia spiegato molto chiaramente sul manuale, però alla fine ci sono riuscito.
Non è nemmeno molto facile da spiegare a parole, anche perchè per la 4000 sarà un po' diverso rispetto alla 7600...
La cosa migliore è farlo fare ad un tecnico, osservandolo bene per poi rifarlo da soli le volte successive...
Comunque qui c'è un link a siti per acquistare il manuale di manutenzione delle varie stampanti
AlbertoM |
|
|